Ciao a tutti gli amici del Forum
Rispondo qui alla domanda di "vico" che nel Trend sul montaggio della Delta test Campo Volo che sto realizzando per Martini-Jagher mi chiede la tecnica sulle saldature
Di per se la saldatura è una tecnica semplice:
Si posizionano i pezzi da saldare (puliti e sgrassati naturalmente)
Si mette una goccia di antiossidante per saldature acquistabile in una ferramenta sulla giuntura da saldare
Si taglia con un Cutter un pezzo di stagno per saldatura da 0,8 di circa 1 mm (per l'1/43)
Si prende il saldatore caldo pronto alla saldatura e si raccoglie il pezzettino di stagno con la punta , lo si posiziona sulla giuntura da saldare fino a quando lo stagno non aderisce alla parte diventando di un bel colore tipo cromatura ( è quando il saldatore scaldando tutte le parti crea la vera e propria saldatura)
Ed il gioco è fatto
https://ibb.co/bRszPWM https://ibb.co/P4th9CwE veniamo alla vera " Tecnica " da adottare per le saldature
1) Devi prepararti a buttarci molto tempo e mettere in preventivo di buttare tutto, perchè alla ventesima saldatura si deforma tutto
2) Va trovato in funzione dell'oggetto da saldare un sistema dove i pezzi da saldare non si spostino durante la saldatura (se noti nella
foto postata dove realizzo un Roolbar ho fermato l'arco anteriore con del nastro)
3) Il punto 2 è a tutti gli effetti la parte " Vitale " di tutta la tecnica
Ad ogni oggetto da realizzare esiste un sistema diverso di gestire il punto 2, perciò qui l'esperienza la fa da padrone
Spero di essere stato di aiuto e ci farai vedere questo portapacchi una volta realizzato
P.S
Nelle prossime " chiaccherate" lascia stare il cognome- Dalla Rosa- che fa " formale " e usiamo il nome Silvio più - tra amici-
