Duegieditrice.it http://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Tecniche di saldatura http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=10&t=103962 |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Jean-paul [ sabato 11 luglio 2020, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tecniche di saldatura |
R40 ha scritto: In effetti esistono flussanti molto efficaci oggi senza complicarsi la vita. La ricetta con acidi e zinco direi di accantonarla, poco efficace e lascia residui. Con i moderni flussanti non ci sono limiti nei materiali che si possono saldare, acciaio, alpacca, rame e ottone, metallo bianco ecc ecc. Bellissimo lavoro R40 ![]() ![]() Sono per metà d'accordo sul fatto che ci sono lussanti efficienti moderni, OK ... d'altra parte la soluzione acido + zinco rimane efficace e non lascia residui |
Autore: | SartiAlberto [ sabato 11 luglio 2020, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tecniche di saldatura |
Acido +zinco una miscela di se pericolosa da maneggiare. Questa soluzione l'ho vista usare su le Fotoincisioni di M:F:H che almeno quelle che ho avuto io erano di Acciaio Inox come descritto da altra parte e se le vuoi saldare con stagno devi usare una miscela del genere. Ma per saldature nella norma và benissimo il flussante o la semplice pasta per saldature ancora più semplice da usare. Bellq questa intelaiatura che e un MFH? Se si e se ci sono di corredo le fotoincisioni mi potresti confermare che loro usano farle in Acciaio Inox...Merci ! |
Autore: | Jean-paul [ lunedì 13 luglio 2020, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tecniche di saldatura |
Test ![]() |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |