Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 10:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 19:23
Messaggi: 156
Località: Marina di Ascea (Sa)
Attendo con piacere l'evoluzione :wink:
Aristide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
Ecco le prime fasi.Purtroppo non sono riuscito ad aprire la cassa,quindi ho dovuto mascherare tutta la loco per riuscire ad usare l'aerografo solo sui pantografi.Idem per i carrelli.Il risultato finale è uguale,tanto il lavoraccio supplementare lo faccio io :lol: :wink:


Allegati:
DSCF4109.JPG
DSCF4109.JPG [ 144.85 KiB | Osservato 4646 volte ]
DSCF4111.JPG
DSCF4111.JPG [ 157.42 KiB | Osservato 4646 volte ]
DSCF4112.JPG
DSCF4112.JPG [ 145.58 KiB | Osservato 4646 volte ]
DSCF4114.JPG
DSCF4114.JPG [ 143.16 KiB | Osservato 4646 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
ecco il mio aiutante pronto per andare a nanna così io posso continuare il lavoro facendo il turno serale :lol: :lol: :lol: :lol:


Allegati:
DSCF4116.JPG
DSCF4116.JPG [ 158.61 KiB | Osservato 4628 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
Finita :wink:


Allegati:
DSCF4117.JPG
DSCF4117.JPG [ 149.14 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4118.JPG
DSCF4118.JPG [ 130.92 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4120.JPG
DSCF4120.JPG [ 125.68 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4121.JPG
DSCF4121.JPG [ 140.33 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4122.JPG
DSCF4122.JPG [ 155.79 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4123.JPG
DSCF4123.JPG [ 102.63 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4124.JPG
DSCF4124.JPG [ 98.64 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4126.JPG
DSCF4126.JPG [ 101.63 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4128.JPG
DSCF4128.JPG [ 109.12 KiB | Osservato 4612 volte ]
DSCF4131.JPG
DSCF4131.JPG [ 100.45 KiB | Osservato 4612 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1761
Località: la città delle tre T...
Bravo Axel che metti a disposizione di tutti i segreti del tuo lavoro e bravo il tuo aiutante che ti lascia "operare" :D
Se non sbaglio è un modello Lima, quindi, se credi, si può sfilare l'imperiale e dare più profondità agli sfogatoi, come in foto, con un semplice tocco di nero opaco. L'effetto è garantito!


Allegati:
444.jpg
444.jpg [ 218.23 KiB | Osservato 4597 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
ROBINTRENO ha scritto:
Bravo Axel che metti a disposizione di tutti i segreti del tuo lavoro e bravo il tuo aiutante che ti lascia "operare" :D
Se non sbaglio è un modello Lima, quindi, se credi, si può sfilare l'imperiale e dare più profondità agli sfogatoi, come in foto, con un semplice tocco di nero opaco. L'effetto è garantito!

Lo farò senz'altro.Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
Ora sono alle prese con questa E447 lima.Questa volta sono riuscito ad aprire la cassa.
Su altri forum e privatamente mi è stato chiesto come realizzo lo sporco sull'imperiale.Ho fatto un pò di foto passo passo.Inizio prima fissando un pò di polvere nera,poi fisso un pò di polvere ocra,poi fisso un pò di polvere terra di siena e dopo fisso nuovamente pochissima polvere nera.
In questa loco ho dovuto effettuare 2 interventi extra.Ho dovuto stuccare i fori sul frontale e verniciare parte del pancone rosso.


Allegati:
DSCF4132.JPG
DSCF4132.JPG [ 171.91 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4133.JPG
DSCF4133.JPG [ 121.07 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4134.JPG
DSCF4134.JPG [ 140.75 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4135.JPG
DSCF4135.JPG [ 150.97 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4136.JPG
DSCF4136.JPG [ 156.67 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4137.JPG
DSCF4137.JPG [ 157.93 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4138.JPG
DSCF4138.JPG [ 145.64 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4139.JPG
DSCF4139.JPG [ 157.97 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4140.JPG
DSCF4140.JPG [ 167.61 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4141.JPG
DSCF4141.JPG [ 151.62 KiB | Osservato 4575 volte ]
DSCF4144.JPG
DSCF4144.JPG [ 84.11 KiB | Osservato 4575 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
Finita anche la E447 :D


Allegati:
DSCF4151.JPG
DSCF4151.JPG [ 131.62 KiB | Osservato 4544 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 681
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 22:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 18:22 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1064
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
che meraviglia!!!

molto interessante la tecnica con le polveri!!!

il Tigre è magnifico!!!

bravo!!

domanda... i carrelli... che colori hai usato? sempre polveri o aerografo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
Umberto Fontana ha scritto:
Bravo Axel, gli hai dato quel tono di "cattiveria" che meritano!

Grazie per le numerose foto, invogliano a fare...
Ciao

Umberto

Ciao Umberto,grazie :)
Roberto To ha scritto:
che meraviglia!!!

molto interessante la tecnica con le polveri!!!

il Tigre è magnifico!!!

bravo!!

domanda... i carrelli... che colori hai usato? sempre polveri o aerografo?

Grazie anche a te.In questo caso ho usato la polvere di gessetto.Il nome del colore mi sfugge,si tratta di quel gessetto a fianco di quello ocra che si vede in quasi tutte le ultime foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 20:24 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1064
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
tiro ad indovinare... Terra di Siena bruciata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
Roberto To ha scritto:
tiro ad indovinare... Terra di Siena bruciata?

Aspetta ora guardo il codice sul gessetto (se non si è cancellato) e te lo dico subito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 20:37 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1064
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ma passando il trasparente con l'aerografo.... non c'è il rischio di spostare la polvere appena spennellata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Qualche loco da invecchiare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5763
Località: TROPEA(VV)
Bravissimo Siena bruciata :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl