Oggi è domenica 7 settembre 2025, 0:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Cita:
No, l'unico accettabile è ancora adesso il Piko


ma quello di Piko non è un 1946?
Consultando il libro di Leone sui carri a sponde alte indica il modello che riproduce Piko, quello con le sponde di testa bloccate, come carro L versione 1946.
Il 1940 è il carro con lunghezza totale 6200 mentre quello che dici tu ha lunghezza totale di 8000.
Una cosa a favore del carro riprodotto da Piko è la sua longevità, mentre il 1940 venne si riprodotto in più di 5000 elementi che poi vennero modificati e trasformati in altri carri e parte vennero persi in guerra.

spero che la duegi possa fare una scelta acurata magari nel riprodurre un veicolo (merci o passeggeri) a cui sia possibile con poche modifiche ricavare altre versioni. Una cosa piacevole è la riproduzione di vecchi kit, spero che passino a riprodurr nuovamente gli Fma e i kit delle macchine che sarebbero moltooooooo utili!

mandi, e buone feste
max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 7:44 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Cita:
ma quello di Piko non è un 1946?


Ma si, intendevo quello, hai ragione.
Facevo riferimento al 1946, NON al 1940.

E' il 1946 che ci vorrebbe, tra l'altro ha lo stesso telaio degli F e degli H, quindi ......

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Maurizio il Vaporista ha scritto:
E' il 1946 che ci vorrebbe, tra l'altro ha lo stesso telaio degli F e degli H, quindi ......


Senti senti!
Maurizio, allora trapiantando un telaio di F con parasale a passo giusto sotto la cassa del L1946 Piko si otterrebbe una discreta riproduzione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Pik ha scritto:
Maurizio, allora trapiantando un telaio di F con parasale a passo giusto sotto la cassa del L1946 Piko si otterrebbe una discreta riproduzione?


Teoricamente sì, ma il 1946 è leggermente più corto, credo di 2 mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 16:30 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bari S. Spirito ha scritto:
Pik ha scritto:
Maurizio, allora trapiantando un telaio di F con parasale a passo giusto sotto la cassa del L1946 Piko si otterrebbe una discreta riproduzione?


Teoricamente sì, ma il 1946 è leggermente più corto, credo di 2 mm.


Confrontando i due figurini, quello del carro L 1946 (Tav. 219) e del carro F a cassa metallica (Tav. 10g ), la lunghezza del telaio corrisponde al millimetro. Resta da vedere se il cassone del carro Piko è in scala esatta o è più corto. Io non lo possiedo, pertanto non posso fare la verifica.

Oltre al telaio dei carri F e H, sempre controllando sui figurini, si può utilizzare anche il telaio del carro G del TTM Kit 3.

Ho qualche riserva invece sul gruppo parasala/boccole: i carri F, G montano le boccole 43b3 (gli H anno quelle a rulli che non vanno bene), mentre i carri L 1946 montano il tipo 46, 46AG, 46 AR, che però non saprei identificare con precisione dove ricavarle.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sorry, per "1946" intendevo il 1946 Piko, la cui lunghezza in scala è minore del dovuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 16:51 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bari S. Spirito ha scritto:
Sorry, per "1946" intendevo il 1946 Piko, la cui lunghezza in scala è minore del dovuto.


Grazie Giuseppe per la conferma delle misure.

Chi è volenteroso può farsi la modifica in casa, riutilizzando i telai di cui sopra, anche se non è poi che sia proibitivo costruirsi in proprio l'intero cassone per averlo delle misure corrette.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
alex84 ha scritto:
Ho qualche riserva invece sul gruppo parasala/boccole: i carri F, G montano le boccole 43b3 (gli H anno quelle a rulli che non vanno bene), mentre i carri L 1946 montano il tipo 46, 46AG, 46 AR, che però non saprei identificare con precisione dove ricavarle.
Alex


Potrebbero andare quelle prodotte da Claudio Mussinatto per le cisterne Tillig?
www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=70779
www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=69425


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 17:05 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Pik ha scritto:
alex84 ha scritto:
Ho qualche riserva invece sul gruppo parasala/boccole: i carri F, G montano le boccole 43b3 (gli H anno quelle a rulli che non vanno bene), mentre i carri L 1946 montano il tipo 46, 46AG, 46 AR, che però non saprei identificare con precisione dove ricavarle.
Alex


Potrebbero andare quelle prodotte da Claudio Mussinatto per le cisterne Tillig?
viewtopic.php?f=15&t=70779
viewtopic.php?f=15&t=69425


Credo di no. Se non erro quelle dovrebbero essere di tipo 40.

L'ideale sarebbe avere sottomano la foto del caro vero...

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Mussinatto ha il master di un pezzo per sostituire il particolare Piko con la boccola tedesca con un pezzo plug-and-play con la boccola del carro F dell'ultimo kit di Duegi. Compresi i ceppi freno complanari.
Con un pò di pazienza, in attesa di qualcosa di meglio, il carro L o Elo o Vsr di Piko si sistemerà. Preparerò un carro L e farò le foto, quando il pezzo sarà pronto.
Per l'effe simile al Piko invece c'è già il modello ACME che, a differenza da quelli a cassa metallica, a me piace molto. Il pezzo non andrà bene per l'Ifms (il frigo di Piko).


Allegati:
DL_LI.jpg
DL_LI.jpg [ 243.99 KiB | Osservato 5926 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Cita:
Chi è volenteroso può farsi la modifica in casa, riutilizzando i telai di cui sopra, anche se non è poi che sia proibitivo costruirsi in proprio l'intero cassone per averlo delle misure corrette.


sarò di parte ma condivido in pieno l'idea di alex.
Per il lavoro di Claudio, tanto di cappello per il risultato!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:15 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Bari S. Spirito ha scritto:
Pik ha scritto:
Maurizio, allora trapiantando un telaio di F con parasale a passo giusto sotto la cassa del L1946 Piko si otterrebbe una discreta riproduzione?


Teoricamente sì, ma il 1946 è leggermente più corto, credo di 2 mm.


E' vero Giu, ma in mancanza dei purosangue io faccio sempre trottare gli asinelli....!

Con i blocchi parasale per i telai Piko dell'ultima generazione, come dice il Masselli, i carri andranno a posto, cambieranno letteralmente faccia.
Diventeranno più che accettabili, in mancanza di ... altro!

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:28 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Cita:
Il pezzo non andrà bene per l'Ifms (il frigo di Piko).


No, non andrà bene.

Se Claudio ne avrà voglia, potrebbe fare un pezzo simile con il blocco parasale di TTM,del carro frigo Ims, (o ex-Hg), che è perfetto anche per gli Ifms.
Ma gli Ifms erano a sagoma inglese, quindi verrebbe fuori il problema della larghezza del carro che andrebbe ristretta.
Ma, conoscendo il livello (basso) della maggior parte dei fermodellisti italiani, quanti pezzi potrebbe piazzare?
Il livello di conoscenza dei carri FS da noi è piuttosto bassino, sono pezzi apprezzabilissimi soprattutto da chi ha una buona conoscenza delle varie serie dei carri antiquati italiani, che non erano pochi.

Ciao!

Maurizio

PS Invece, se uno vuole riprodurre usando la carrozzeria del frigo Piko quelli a sagoma normale, come gli Hg serie 300, allora il blocco parasale plug and play di prossima uscita va bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:53 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
Cita:
Chi è volenteroso può farsi la modifica in casa, riutilizzando i telai di cui sopra, anche se non è poi che sia proibitivo costruirsi in proprio l'intero cassone per averlo delle misure corrette.


sarò di parte ma condivido in pieno l'idea di alex.
Per il lavoro di Claudio, tanto di cappello per il risultato!
mandi, max


Grazie per il sostegno Max!

Mi unisco anch'io ai complimenti per il lavoro intrapreso da Claudio, con l'auspicio di vedere il risultato sul modello appena possibile.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 21:04 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Cita:
Il pezzo non andrà bene per l'Ifms (il frigo di Piko).


No, non andrà bene.

Se Claudio ne avrà voglia, potrebbe fare un pezzo simile con il blocco parasale di TTM,del carro frigo Ims, (o ex-Hg), che è perfetto anche per gli Ifms.
Ma gli Ifms erano a sagoma inglese, quindi verrebbe fuori il problema della larghezza del carro che andrebbe ristretta.
Ma, conoscendo il livello (basso) della maggior parte dei fermodellisti italiani, quanti pezzi potrebbe piazzare?
Il livello di conoscenza dei carri FS da noi è piuttosto bassino, sono pezzi apprezzabilissimi soprattutto da chi ha una buona conoscenza delle varie serie dei carri antiquati italiani, che non erano pochi.

Ciao!

Maurizio

PS Invece, se uno vuole riprodurre usando la carrozzeria del frigo Piko quelli a sagoma normale, come gli Hg serie 300, allora il blocco parasale plug and play di prossima uscita va bene.


In queste due immagini si possono notare le differenze.

Carro Ifms a sagoma inglese con garitta
Allegato:
normal_Carro sconosciuto1.jpg
normal_Carro sconosciuto1.jpg [ 51.53 KiB | Osservato 5893 volte ]


Carro Ifms a sagoma inglese senza garitta. Da notare la modifica al portellone di carico.
Allegato:
ifms804-5-427.jpg
ifms804-5-427.jpg [ 137.01 KiB | Osservato 5892 volte ]


Carro Ims normale
Allegato:
normal_IMG_31055.jpg
normal_IMG_31055.jpg [ 56.26 KiB | Osservato 5892 volte ]


Aggiungo a quanto detto da Maurizio nel suo PS, e lo si può vedere anche dalla foto allegata, che è possibile usare anche il parasala del carro H di TTM come ulteriore variante.

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl