Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 14:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 agosto 2016, 13:23
Messaggi: 1
Località: Spagna
Ciao.
Questo é il mio primo post in questo forum. Io sono spagnolo, ma ho abbastanza rotabili da altri paesi, la maggior parte invecchiati. Anche italiano, ma non ho fotografato. Vi presento alcuni dei miei lavori. Scusate il mio italiano.


Allegati:
DSC4449.jpg
DSC4449.jpg [ 238.85 KiB | Osservato 11504 volte ]
DSC4451.jpg
DSC4451.jpg [ 237 KiB | Osservato 11504 volte ]
WZ9W1069.jpg
WZ9W1069.jpg [ 221.74 KiB | Osservato 11504 volte ]
WZ9W1072.jpg
WZ9W1072.jpg [ 66.77 KiB | Osservato 11504 volte ]
WZ9W1074.jpg
WZ9W1074.jpg [ 66.61 KiB | Osservato 11504 volte ]
WZ9W1208.jpg
WZ9W1208.jpg [ 196.43 KiB | Osservato 11504 volte ]
WZ9W1214.jpg
WZ9W1214.jpg [ 231.39 KiB | Osservato 11504 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1761
Località: la città delle tre T...
Ciao Garbancito, e benvenuto! Non preoccuparti, il tuo italiano è ottimo e anche i tuoi lavori mi piacciono molto. Hai cura del dettaglio e non ti accontenti di dare una passata di aerografo. Se posso farti una critica costruttiva, attento a non sporcare anche le superfici dei freni a disco, come vedo nella 185 e come non hai fatto giustamente sulla 189.
Sono molto curioso di vedere anche il materiale italiano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1491
Località: venezia
annullato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Ciao a tutti!
Vi presento il mio ultimo lavoretto, un tigrone solo ed esclusivamente aerografato!
Prossimamente vi metterò il link del video fatto durante le varie fasi!
Se volete visitare le gallerie fotografiche vi invito a guardare questo link!

http://tommasonerartmodels.com/fotogalleria/

Tommaso


Allegati:
acme_652_088_invecchiata 2.jpg
acme_652_088_invecchiata 2.jpg [ 189.16 KiB | Osservato 11183 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 13:17 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1712
Ciao Tommaso, perché non integri anche graffi e scorticature al tuo splendido lavoro? (ho usato colori ad olio).

ps. non ho più trovato il tuo video sulla sporcatura del tigrone...
pps. Complimenti ancora.

ciao,
Gianfranco


Allegati:
IMG_20161217_155238.jpg
IMG_20161217_155238.jpg [ 133.62 KiB | Osservato 10884 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Ciao!
Fra i due vostri 652 c'è una grossa differenza, il 652 088 al vero era verniciato in XMPR mentre il 005 era pellicolato, quindi è giusto che sullo 005 sia riprodotto il deterioramento delle pellicole (molto ben fatto peraltro) mentre sarebbe sbagliato fare altrettanto sullo 088. :wink:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 21:31 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1712
Alla grande.... non lo sapevo.

Grazie!
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Buongiorno a tutti, se può far piacere ho realizzato un breve video!

https://www.youtube.com/watch?v=7xsnJFfZMT4&t=61s

Saluti,
Tommaso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1761
Località: la città delle tre T...
Ottimo video divulgativo Tommaso, però una cosa non mi torna: se spruzzi ad aerografo la parte bassa senza smontare le ruote queste saranno sporcate solo nella parte in vista e rimarranno intonse nella parte coperta dai carrelli.
Da parte mia ero solito toglierle -le ruote- e coprire le lamelle prendicorrente con del nastro, sporcando le vele delle ruote a parte, con lo stesso colore riservato ai carrelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Ciao, io di solito gli do corrente poco alla volta e le invecchio man mano!
=)

Tommaso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1761
Località: la città delle tre T...
Infatti è il metodo che consiglio anch'io, se non si riesce a smontare facilmente gli assi trattandoli a parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 1:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Un'altra cisterna per GPL delle SNCF, in questo caso ho messo da parte l'aerografo ed ho operato solo a pennello con vernici Humbrol...
Allegato:
7915513.jpg
7915513.jpg [ 147.38 KiB | Osservato 9586 volte ]

Le iscrizioni sono state rifatte con decals da me disegnate con l'aiuto della mia compare e stampate dalla Fides di Verona:
Allegato:
7915513_2.jpg
7915513_2.jpg [ 147.54 KiB | Osservato 9586 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 799
Località: Como
851 le MODEL


Allegati:
DSCN6936.jpg
DSCN6936.jpg [ 218.9 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6935.jpg
DSCN6935.jpg [ 213.91 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6934.jpg
DSCN6934.jpg [ 211.38 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6933.jpg
DSCN6933.jpg [ 216.86 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6932.jpg
DSCN6932.jpg [ 210.73 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6931.jpg
DSCN6931.jpg [ 219.51 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6930.jpg
DSCN6930.jpg [ 213.41 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6929.jpg
DSCN6929.jpg [ 216.09 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6928.jpg
DSCN6928.jpg [ 219.58 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6927.jpg
DSCN6927.jpg [ 222.74 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6926.jpg
DSCN6926.jpg [ 213.54 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6925.jpg
DSCN6925.jpg [ 211.93 KiB | Osservato 9257 volte ]
DSCN6924.jpg
DSCN6924.jpg [ 226.81 KiB | Osservato 9257 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1278
Località: TO
Bravissimo, Nerofumo! Questo si che è modellismo.
Qualche indicazione su come hai realizzato tendine (adeguatamente luride!) , sporcatura ruote&telaio, e affinamento triangolo dei fanaloni a petrolio?
Ottima la sostituzione dei fanali elettrici con quelli di dimensione adeguata.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2017, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5798
Località: Bruschi
Molto belle...bellissimo il carbone e l'effetto legno della carboniera , l'hai rifatta?
Belle le sporcature e concordo sul raccontarci un pò di più sulle tecniche .
Raddrizza la pompa se è possibile e poi è perfetta
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl