Oggi è sabato 1 giugno 2024, 10:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala Z
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2852
Località: Torino
Visto che a scrivere in ogni sua discussione vorrebbe dire fare copia e incolla dei complimenti, preferisco farli qui è non ripetermi.
Quello che Gianfranco sta facendo, secondo me dovrebbe essere di esempio e sprone per tutti coloro che si trincerano dietro al non essere capaci per non fare.
Come dico sempre "volere è potere" e, vedendo questi lavori sono sempre più convinto di questa frase.

Ancora complimenti Gianfranco, seguo con molto interesse la tua avventura nella scala Z e le soluzioni meccaniche x superare le limitazioni di questa scala....continua così!

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1674
Località: Roma
Mi accodo all'applauso, le stampanti 3D hanno fornito al modellismo grande impulso, ed il Gianfranco, lavorando su una scala "difficile", stà realizzando dei piccoli capolavori. I pochi commenti dipenderanno un po' dal fatto che si rimane abbastanza senza parole, ed un po' dal fatto che chiaccherare a ruota libera ci (mi) è molto più facile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 966
Località: Sarzana (SP)
Standing ovation senz'altro ma mi resta la
curiositá del perchè della scelta della scala
Z, praticamente ignota in Italia e non invece
la N con maggiori possibilitá di dettaglio,
piú estesa popolaritá e meno difficoltá di
motorizzazione.

E non da ultimo, perché no, migliore ricaduta
commerciale.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 23:33
Messaggi: 205
Località: Olanda
Grazie a tutti per l'ovazione e per gli incoraggiamenti.
Sono imbarazzato. Io sono soddisfatto di quello che ho fatto ma credetemi non è tremendamente difficile.
Non cercavo il plauso, Io ho deciso di pubblicare i miei lavori per cercare compagni di passione, quindi spero che oltre agli entusiasti ci siano anche degli 'adepti'.

Massimo,
io sono partito dalla scala N, ho realizzato in questa scala circa 150 pezzi esclusivi di molte amministrazioni ferroviarie Italiane, incluse molti modelli in scartamento ridotto. Tutto messo a disposizione senza profitto su Shapeways, che ha venduti più di 1500 pezzi negli ultimi due anni.
Poi un amico mi ha chiesto di riscalare le mie 'creature' in Z e da allora mi sono entusiasmato per le piccole meraviglie che questi modelli possono diventare.
La Z aveva aveva un solo, enorme, difetto: il bruttissimo gancio.
Cosí quando mi sono inventato un gancio molto piccolo e congruente con la scala, ho cominciato a fare modelli a palla.
Continuo anche a fare scala N, ma la Z mi risulta più stimolante.
Il livello di dettaglio che metto nella Z è lo stesso che mettevo nella N, e le difficoltà di dimensione per me sono delle stimolanti sfide.

In quanto alla ricaduta commerciale, non l'ho mai considerata, per me questo è un hobby che mi dà solo soddisfazione e non voglio che mi dia preoccupazioni.

Ciao
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 966
Località: Sarzana (SP)
Gianfranco Visentin ha scritto:
io sono partito dalla scala N, ho realizzato in questa scala circa 150 pezzi esclusivi di molte amministrazioni ferroviarie Italiane, incluse molti modelli in scartamento ridotto. Tutto messo a disposizione senza profitto su Shapeways, che ha venduti più di 1500 pezzi negli ultimi due anni.


Io non sono un appassionato di scala N ma da molto
tempo frequento forum vari e non ho mai visto o sentito
di questi progetti e se tanto mi dá tanto dovresti essere
ben nominato.

Bah, saró disattento.

Comunque se volessi volgerti un pó al ridotto italiano
penso riscuoteresti attenzioni.

Ancora complimenti.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 23:33
Messaggi: 205
Località: Olanda
Caro Massimo,
direi che sono piuttosto conosciuto nel forum dell'associazione Amici Scala N (ASN), dove ho pubblicato, e continuo a pubblicare solo in quel forum, i miei lavori in N.
Non partecipo ad altri forum sulla N perché me ne basta già uno. Forse per questo non hai mai sentito parlare del mio lavoro.
Per la Z avevo cominciato in un altro forum, che di nome sembrava il posto ideale per cercare compagni, ma vista la scarsa attività in quel forum, sono passato a questo che mi sembra molto più vivace.

Riguardo al ridotto, in Nm, stimolato dal presidente ASN Antonio Rampini, ho fatto (lista tratta dal mio catalogo) questi modelli:
FS Scartamento Ridotto R212, R302 32-38, Rd142, RALn60, Telaio e carrelli RALn60, Rldn32, Telaio e carrelli Rldn32, Carro Gv20000 (Carminati & Toselli)
Ferrovie Calabro Lucane (FCL): FCL 353 (Borsig), FCL 400 (CEMSA), M1c07 (Carminati Toselli), M1c 87 (Piaggio), M1c 8x (Piaggio) risanata, M1c 82 (Ranieri), M2.50 (Piaggio), M2 serie 120 (Breda), M2.200 (Breda), Bagagliaio a Terrazzini, Carro Mcm, carro Lcm, carro Fcm, carroPcm, Draisina FCL basata su FIAT850
Ferrovia Circum-Etnea (FCE) ALn56 (FIAT)
Ferrovie Meridionali Sarde (FMS) ALn 200 e FCS ALn40/ALBn40 (FIAT), telaio Aln200
Ferrovie della Sardegna (FdS/ARTS) ADe serie 20, RPe, locomotiva Winterthur "Goito"
Società Subalpina Imprese Ferroviare (SSIF) ABe 6/6SSIF ABe 8/8, A4.130, Telaio per a4.130, Carrelli a4.130
Ferrovia Spoleto Norcia (FSN) e Ferrovia Genova Casella (FGC) FSN/FGC A1-5/4-7(Carminati&Toselli/TIBB/Casaralta)
Ferrovia della val di Fiemme e Ferrovia Genova Casella (FGC) A1-3 (Carminati&Toselli)

Alcuni di questi modelli sono stati motorizzatii, completati e pubbicati in questo forum da un autorevole modellista

Grazie ancora e Ciao
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 966
Località: Sarzana (SP)
Gianfranco Visentin ha scritto:
Caro Massimo,
direi che sono piuttosto conosciuto nel forum dell'associazione Amici Scala N (ASN), dove ho pubblicato, e continuo a pubblicare solo in quel forum, i miei lavori in N.
Non partecipo ad altri forum sulla N perché me ne basta già uno. Forse per questo non hai mai sentito parlare del mio lavoro.
Per la Z avevo cominciato in un altro forum, che di nome sembrava il posto ideale per cercare compagni, ma vista la scarsa attività in quel forum, sono passato a questo che mi sembra molto più vivace.

Riguardo al ridotto, in Nm, stimolato dal presidente ASN Antonio Rampini, ho fatto (lista tratta dal mio catalogo) questi modelli:
FS Scartamento Ridotto R212, R302 32-38, Rd142, RALn60, Telaio e carrelli RALn60, Rldn32, Telaio e carrelli Rldn32, Carro Gv20000 (Carminati & Toselli)
Ferrovie Calabro Lucane (FCL): FCL 353 (Borsig), FCL 400 (CEMSA), M1c07 (Carminati Toselli), M1c 87 (Piaggio), M1c 8x (Piaggio) risanata, M1c 82 (Ranieri), M2.50 (Piaggio), M2 serie 120 (Breda), M2.200 (Breda), Bagagliaio a Terrazzini, Carro Mcm, carro Lcm, carro Fcm, carroPcm, Draisina FCL basata su FIAT850
Ferrovia Circum-Etnea (FCE) ALn56 (FIAT)
Ferrovie Meridionali Sarde (FMS) ALn 200 e FCS ALn40/ALBn40 (FIAT), telaio Aln200
Ferrovie della Sardegna (FdS/ARTS) ADe serie 20, RPe, locomotiva Winterthur "Goito"
Società Subalpina Imprese Ferroviare (SSIF) ABe 6/6SSIF ABe 8/8, A4.130, Telaio per a4.130, Carrelli a4.130
Ferrovia Spoleto Norcia (FSN) e Ferrovia Genova Casella (FGC) FSN/FGC A1-5/4-7(Carminati&Toselli/TIBB/Casaralta)
Ferrovia della val di Fiemme e Ferrovia Genova Casella (FGC) A1-3 (Carminati&Toselli)

Alcuni di questi modelli sono stati motorizzatii, completati e pubbicati in questo forum da un autorevole modellista

Grazie ancora e Ciao
G.

Ammazza!

E portare un pó di FCL da Nm a H0m sarebbe un'impresa
titanica?

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2018, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2852
Località: Torino
Più che altro mi chiedo dove hai trovato tutti i disegni di questi mezzi...
Hai fatto anche qualcosa di estero? Magari CH?

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2018, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Mi associo ai complimenti, mi sento comunque di fare un appunto....
Perchè non fai i modelli FSE anche in H0..... :cry:
Vengo fin in Olanda camminando sulle ginocchia, se li fai....
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2018, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 867
Condivido il desiderio di Cesare e mi associo per i complimenti.
Spettacolare
Renato

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2023, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 23:33
Messaggi: 205
Località: Olanda
Alla fiera Hobby Model expo 2023 di Novegro, ho avuto modo di esporre alcuni miei modelli FS.
Presso il padiglione della Fondazione FS, la FIMF aveva organizzato due banchi espositivi, con modelli di locomotive FS realizzati in tutte le scale da hobbisti.
La scala Z era rappresentata dai miei modelli.
Nello spazio allocatomi di 40 cm x 80 cm avevo messo una cinquantina di locomotive e automotrici (vagoni e carri erano esclusi dall'esposizione)
Allegato:
Commento file: Vista del padiglione Fondazione FS a Novegro
20230922_112259.jpg
20230922_112259.jpg [ 287.09 KiB | Osservato 2278 volte ]

che esclusi gli elettro/auto treni, sono quasi tutti i mezzi motori FS che ho prodotto.
Allegato:
Commento file: Foto Modelli visentin da sito Scalaenne
visentin1_jpg.jpg
visentin1_jpg.jpg [ 295.38 KiB | Osservato 2269 volte ]


Per ovvi motivi, non ho potuto mostrare i molti altri modelli delle concesse.

È stata una occasione per mostrare cosa esista in scala Z, e mi ha consentito di avere contatti con potenziali Zetisti italiani che spero siano fruttuosi.
Grazie a tutti coloro con cui ho parlato e che hanno manifestato interesse e apprezzamanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2023, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 392
Località: Venezia
Buonasera,
Che dire di Gianfranco?
Il mago della Z e della N!
È "colpa" sua e di Luigi Voltan se sono passato dalla HO anche alla N, e se fossero arrivati prima avrei fatto il doppio salto mortale fino alla Z!
Oltre alle carrozzerie dei modelli, le motorizzazioni in Z sono pazzesche!
E che dire della generosità con cui spiega e mette le sue opere a disposizione?
Grazie a nome di tutti i fermodellisti!
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OVAZIONE x Gianfranco Visentin e i suoi modelli in scala
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2023, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 108
Località: Savona
Tanto di cappello con inchino fino a terra- Gianni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl