E.636.082 ha scritto:
( non è per saperne di piu' ),ma le prime E.656 trasformate in E.655 erano marcate E.656C poi divenute E.655.
Tantovero che il CD Piazzale alla consegna dei libri di bordo e le chiavi ci informava:
Avete un KC ( per la contentezza di Gaspare ) per il trenoN°51xxx.
infatti Walter,non per fare il saputello,ma l unico 656c marcato come tale ,fu il 401 assegnato a Ge Rlo e trasformato nell OML di Milano SM.fu il primo ad essere trasformato con il 23/66 e nell indecisione di cargo di trovarle la giusta immatricolazione, fu per brevissimo tempo(anche per le necessarie prove di prestazione)marcato come 656c.subito dopo venne immatricolato come 655,sua finale classificazione.
inoltre nelle tue foto dei 656 con il doppio logo,sono ritratte unità che erano passate a cargo ma che non erano ancora modificate come gruppo 655.ai tempi della nascita delle divisioni,molte locomotive passarono alla nascente divisione cargo( per i 656)ma formalmente appartenenti ancora nella "vecchia" dotazione FS.
segno inequivocabile che la nascente divisione cargo ricevette le "nuove"locomotive (ovvero i 656)e che gli affibiò subito il logo adesivo xmpr,in attesa di ricevere(come ultimo step per la cargo)la variazione del rapporto,indi il passaggio come 655.
saluti