Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...continuando nella sistemazione dei disegni, insieme all'ex fabbricato Officina S.R., della stazione di Venezia Marittima...

Allegato:
IMG_9678.JPG
IMG_9678.JPG [ 79.17 KiB | Osservato 11687 volte ]


...ho trovato questo stralcio planimetrico del deposito locomotive...,

Allegato:
deposito locomotive Ve Marit.ma (2).jpg
deposito locomotive Ve Marit.ma (2).jpg [ 161.57 KiB | Osservato 11687 volte ]


scoprendo che la piattaforma girevole una volta era in un altra posizione...

Allegato:
deposito locomotive Ve Marit.ma.jpg
deposito locomotive Ve Marit.ma.jpg [ 113.56 KiB | Osservato 11687 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Così mi piace. Ancora! Ancora! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
wow! Sempre bellissime immagini!
Il carico/scarico dei carri sui pontoni direttamente dalle navi non immaginavo potesse essere effettuato...
Riguardo le planimetrie di Venezia Mare...i piccoli cerchi che si vedono sui binari...sono delle piccole piattaforme a settore per la movimentazione di assi e carrelli? Mi viene da pensare questo, ma il numero elevato mi fa venire qualche dubbio...
Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
tr27 ha scritto:
wow! Sempre bellissime immagini!
Il carico/scarico dei carri sui pontoni direttamente dalle navi non immaginavo potesse essere effettuato...
Riguardo le planimetrie di Venezia Mare...i piccoli cerchi che si vedono sui binari...sono delle piccole piattaforme a settore per la movimentazione di assi e carrelli? Mi viene da pensare questo, ma il numero elevato mi fa venire qualche dubbio...
Tr27


Sì, i piccoli cerchi dovrebbero essere proprio delle piccole piattaforme girevoli, non a settore, per movimentare assi... Certo che le 13 :shock: piccole piattaforme fanno pensare quanto diverso fosse il lavoro rispetto ad oggi...

Chissà se si trovano foto dell'epoca... ...anche per capire se la piattaforma grande in quella posizione sia stata veramente o solo in fase di progetto... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
cedro ha scritto:
...continuando nella sistemazione dei disegni, insieme all'ex fabbricato Officina S.R., della stazione di Venezia Marittima...

...ho trovato questo stralcio planimetrico del deposito locomotive...,

Allegato:
deposito locomotive Ve Marit.ma (2).jpg


scoprendo che la piattaforma girevole una volta era in un altra posizione...

Allegato:
deposito locomotive Ve Marit.ma.jpg

Quelle piccole piattaforme sono usate per immettere in due binari serviti da gru a cavalletto: i cerchi grandi mostrano il raggio d'azione e si vede disegnata la coppia di rotaie su cui le gru possono muoversi, un binario è esterno alle gru e uno ci passa sotto. A cosa serviva? Non è che quelle piattaforme siano delle gira-carri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
snajper ha scritto:
cedro ha scritto:
...continuando nella sistemazione dei disegni, insieme all'ex fabbricato Officina S.R., della stazione di Venezia Marittima...

...ho trovato questo stralcio planimetrico del deposito locomotive...,

Allegato:
L’allegato deposito locomotive Ve Marit.ma (2).jpg non è disponibile


scoprendo che la piattaforma girevole una volta era in un altra posizione...

Allegato:
L’allegato deposito locomotive Ve Marit.ma.jpg non è disponibile

Quelle piccole piattaforme sono usate per immettere in due binari serviti da gru a cavalletto: i cerchi grandi mostrano il raggio d'azione e si vede disegnata la coppia di rotaie su cui le gru possono muoversi, un binario è esterno alle gru e uno ci passa sotto. A cosa serviva? Non è che quelle piattaforme siano delle gira-carri?






E sì..., bravo snajper... ...penso tu abbia proprio ragione... :wink:

Siamo a ridosso dell’acqua… …dove oggi c’è il terminal viaggiatori…
Come riferimento possiamo prendere la pianta dell'edificio cerchiato in giallo in queste due planimetrie...

Allegato:
01.jpg
01.jpg [ 146.99 KiB | Osservato 11407 volte ]


Allegato:
02.jpg
02.jpg [ 214.7 KiB | Osservato 11407 volte ]




Poi osservando quest'altro stralcio...

Allegato:
03.jpg
03.jpg [ 119.22 KiB | Osservato 11407 volte ]



...vediamo che c'era un binario riservato al porto... :shock:

Allegato:
04.jpg
04.jpg [ 107.79 KiB | Osservato 11407 volte ]




Quindi i cerchi più grandi sono il raggio d'azione dei bracci delle gru... ...gru che sono posizionate nella banchina (si legge Banchina di Palazzo)... ...e le piattaforme sono delle gira-carri... ...e sono disegnati anche i binari delle gru...


Allegato:
05.jpg
05.jpg [ 155.99 KiB | Osservato 11407 volte ]



Le gru si vedono bene in questi particolari di foto pubblicate qualche pagine fa...

Allegato:
08.jpg
08.jpg [ 68.18 KiB | Osservato 11407 volte ]


Allegato:
09.jpg
09.jpg [ 63.11 KiB | Osservato 11407 volte ]


Allegato:
10.jpg
10.jpg [ 65.85 KiB | Osservato 11407 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
Wow! Sempre scoperte nuove!
Non credevo ci fossero così tante piattaforme gira carri e una rete così capillare addirittura con binari riservati al porto!
Guardando l'area oggi sembra quasi impossibile potesse essere così piena di binari... :?
Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Altra grande immagine anni 50 proveniente da Ebay/fb, si vede bene il ponte del macello


Allegati:
s-l1600.jpg
s-l1600.jpg [ 228.11 KiB | Osservato 13350 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Giuro....del macello e del ponte non me ne frega nulla :lol: ......ma davanti alla 691 011 in partenza da Venezia :shock: ......mi inginocchio....! :D

Complimenti....immagine magnifica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
giovanni andretta ha scritto:
Altra grande immagine anni 50 proveniente da Ebay/fb, si vede bene il ponte del macello



...che foto Giovanni!!! :shock: :shock:

Eccezzziunale… veramente 8)

...e che macchina putente...

...anche se sembra, visti gli sbuffi leggeri..., che dopo lo spunto stia transitando sul gruppo di scambi a regolatore praticamente chiuso...

La pubblicità dei panettoni sulla destra farebbe pensare al periodo natalizio... ...supposizione però smentita dall'uomo a petto nudo sulla sinistra!!! ...sempre che non sia un giovane Mister Ok... :? :?


:wink: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
l.voltan ha scritto:
Giuro....del macello e del ponte non me ne frega nulla :lol: ......ma davanti alla 691 011 in partenza da Venezia :shock: ......mi inginocchio....! :D

Complimenti....immagine magnifica!


Si, e quello che c'è dietro! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2016, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Ecco un'altra chicca dalla baia... Anno 1954.


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 185.55 KiB | Osservato 13092 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Splendida!!! Da passarci intere giornate su quel marciapiede! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Sono due splendide immagini, incantevoli e piene di fascino… …da ammirare in ogni particolare…
Quindi grazie per averle postate...

…l’autore sembra lo stesso, ...e sembrano prese nella stessa giornata e, più o meno, a giudicare dalle ombre (non di vino ovviamente) alla stessa ora…
Sarebbe quindi bello scoprire se esistono altre foto simili…

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:33
Messaggi: 56
Località: udine
foto splendide ma non credo stessa giornata....visto che una ha il reclam della Alemagna e l'altra della Campari.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl