Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 15:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2017, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Dopo Treviso...
viewtopic.php?f=20&t=64192&start=1772
...ci spostiamo a Mestre.

L'autore, un appassionato straniero che ringrazio nuovamente per aver condiviso le foto su https://www.drehscheibe-online.de/startindex2.php immortala le macchine ancora presenti al DL di Mestre nel 1976


Siamo in giugno, il 2... ...la 740.261 l'abbiamo già vista...


2 giugno 1976
deposito locomotive Mestre
940.029
foto: RN Lawrence

Allegato:
940.029 1976.06.02 DL Mestre.jpg
940.029 1976.06.02 DL Mestre.jpg [ 76.21 KiB | Osservato 14377 volte ]



2 giugno 1976
deposito locomotive Mestre
625.107
foto: RN Lawrence

Allegato:
625.107 1976.06.02 DL Mestre FN Lawrence.jpg
625.107 1976.06.02 DL Mestre FN Lawrence.jpg [ 72.02 KiB | Osservato 14377 volte ]



2 giugno 1976
deposito locomotive Mestre
625.107 in compagnia della 625.109
foto: RN Lawrence

Allegato:
625.109 1976.06.02 625.107 DL Mestre FN Lawrence.jpg
625.109 1976.06.02 625.107 DL Mestre FN Lawrence.jpg [ 72.34 KiB | Osservato 14377 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Grazie Cedro,

però nell'ultima foto la didascalia è sbagliata, infatti le due locomotive sono la 625 109 e la 625 100, non 107!
Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
giovanni andretta ha scritto:
Grazie Cedro,

però nell'ultima foto la didascalia è sbagliata, infatti le due locomotive sono la 625 109 e la 625 100, non 107!
Ciao, G.


È vero Giovanni..., non mi ero accorto...

Grazie

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2017, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
Si è mai saputo come mai la 625.100 aveva ricevuto una copertura del duomo piatta? L'hanno rifatta giusta negli ultimi anni, quando l'hanno rimessa in ordine (ma con cordoni di saldatura piuttosto importanti...).
Se ricordo bene ce n'era stata una seconda che aveva questa strana caratteristica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2017, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
snajper ha scritto:
Si è mai saputo come mai la 625.100 aveva ricevuto una copertura del duomo piatta? L'hanno rifatta giusta negli ultimi anni, quando l'hanno rimessa in ordine (ma con cordoni di saldatura piuttosto importanti...).


Quando nel 1999 la 625.100 arrivò da Udine a Bologna, affidata alle cure del fu Adriavapore, aveva ancora la copertura piatta. La macchina arrivò in condizioni generali pietose e fu sostituita durante l'impegnativo "riordino" di quell'anno...,

snajper ha scritto:
Se ricordo bene ce n'era stata una seconda che aveva questa strana caratteristica.


Io ricordo la 625.002..., ma probabilmente ce ne furono altre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2017, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 398
Località: Venezia
Buonasera,
a Venezia SL,
nell'ambito dell'iniziativa "VISIONI VENEZIANE - ESPOSIZIONE DIFFUSA DI FOTOGRAFIE STORICHE DEL SESTIERE DI CANNAREGIO CHE DOCUMENTA E ILLUSTRA I MUTAMENTI SOCIALI E PAESAGGISTICI, VITA POPOLARE E COSTUME DELLA CITTÀ DI VENEZIA, PER FAVORIRE LA RISCOPERTA DELL’ IDENTITA’ DI ALCUNI LUOGHI SIGNIFICATIVI E POCO CONOSCIUTI"
sono esposte fino al 7 gennaio alcune foto della stazione.
saluti e auguri
Michele


Allegati:
PC163398rid.JPG
PC163398rid.JPG [ 51.58 KiB | Osservato 12797 volte ]
PC163400rid.jpg
PC163400rid.jpg [ 42.04 KiB | Osservato 12797 volte ]
PC163399rid.jpg
PC163399rid.jpg [ 46.12 KiB | Osservato 12797 volte ]
PC163397rid.jpg
PC163397rid.jpg [ 31.67 KiB | Osservato 12797 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2018, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1088
Località: Città di Castello
Buon Anno a tutti!

Vedo con piacere che il filetto prosegue.

Avrei una domandina, circa il carro gru gettaponti che compare nelle carrellate di pag.7 e dintorni... qualcuno ne conosce la marcatura? E' possibile che sia 30.83.970.7.002, oppure 30.83.970.7.003???

Alfanumerici saluti & auguri,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2018, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Qui, siamo a Mestre. Trovate sulla baia
alberto


Allegati:
Mestre 1974 - RFM 7.jpg
Mestre 1974 - RFM 7.jpg [ 72.41 KiB | Osservato 11454 volte ]
RFM-7-9-8-RF-Mestre-Spa-Venezia-1974.jpg
RFM-7-9-8-RF-Mestre-Spa-Venezia-1974.jpg [ 84.2 KiB | Osservato 11454 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 960
Salve.
Anche se OT, mi sembra doveroso risolvere un dubbio posto a pagina 14 da Cedro riferendosi ad un bel modelllo di nave che era esposto nella stazione di S. LUCIA a Venezia. Il modello in questione dovrebbe essere quello della Cristoforo Colombo, nave gemella della Andrea Doria. All'epoca erano navi considerate tra le più belle del mondo e testimonial dello stile italiano. Allego foto presa dalla rete.
Saluti
Riccardo


Allegati:
IMG_20180501_153451.jpg
IMG_20180501_153451.jpg [ 124.02 KiB | Osservato 6195 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1497
Località: venezia
Si vede chiaramente il nome Cristoforo Colombo, infatti.
Pare che fosse 2m più lunga della "gemella" Andrea Doria, chissà perché.
Stupendo disegno, coi ponti curvilinei, a seguire il movimento di beccheggio.
Niente a che fare coi moderni cagagli giganteschi, disegnati dagli architetti (?)col righello dritto, che passano e rovinano estetica, ed erodono fondali e fondazioni degli edifici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2018, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 960
Buongiorno.
mi scuso ancora per l'intromissione Ot.

Curiosando in rete, ho scoperto che un modello dell'Andrea Doria venne "... realizzato dalla Ditta Giacomo Patrone nel 1952, per essere esposto negli atri delle principali stazioni ferroviarie italiane, come Milano Centrale o Torino Porta Nuova ... " (https://www.dlf.it/cultura-e-spettacolo ... mondo.html).
Quindi le due ammiraglie della flotta italiane sono state esposte nelle principali stazioni ferroviarie italiane.
Tale modello è stato recuperato e restaurato alcuni anni fa ed oggi è esposto a Genova nel " Galata Museo del Mare" (http://www.galatamuseodelmare.it/andrea-doria-60/), in un settore dedicato alla Andrea Doria.

Un saluto a tutti,

Riccardo


Allegati:
Andrea-Doria-il-modellino-5-metri 1.jpg
Andrea-Doria-il-modellino-5-metri 1.jpg [ 101.01 KiB | Osservato 4869 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl