Oggi è domenica 2 giugno 2024, 8:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: viessman e kibri
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
non so se avete visto questa macchina rincalzatrice !! e spettacolare

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... bJqp77-pQs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:39 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1942
Località: Genova Sampierdarena
Strepitosa! :shock: :shock: :shock:

Unico neo il prezzo (se quello indicato è corretto)

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 22:34 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1245
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Io ho il modello folle della versione con il carrellino aggiunto, uno scherzetto che mi è costato un verdone!
Sapete se esiste la sola motorizzazione per il carrello mobile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
il prezzo non è eccessivo!...considerato tutto il lavoro ....modello, decoder sonoro impianto luci, e servi per movimento....

comunque per motorizzare .....io al tempo ( articolo TTM ) usai uno dei due carrelli motorizzati della loco bachmann 44ton , mi sembra era quella della italsider........avendo due carrelli motorizzati, non ho perso l'uso della loco.....piccolo impianto elettronico, per il lampeggio delle due luci sul tetto.....e tassativa invecchiatura o patinatura......il modello pulito non si può proprio vedere
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 23:44 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1245
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Non mi riferivo alla trazione del modello ma proprio al carrello per la messa a punto della massicciata! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1174
Località: PISTOIA
:shock: :shock: :shock:

per essere bella, è bella ....

però non mi convince il realismo esasperato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 424
Ciao a tutti,
per essere bella e' bella, davvero!!
Diciamo che si nota molto l'aspetto plasticoso ed in piu' si nota troppo il translucido. Pero' mettendoci le mani con una bella opacizzazione e un sporcatura adeguta e ben eseguita, l'aspetto cambierebbe di molto. Sopratutto bisognerebbe renderla leggermente piu' sbiadita nei colori, sopratutto il giallo. Anche se il giallo non mi convince moltissimo.
Questo e' la mia impressione, ci stavo per fare un pensierino, vediamo.
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
se è ancora come prima, i modelli kibri sono in scatola di montaggio e le scritte adesive, tutto da montare, qualche tempo fa io ho montato un caricatore ma anzicchè lasciarlo a plastica nuda l'ho verniciato con una mano di giallo spray per plastica della tamiya. risultato nettamente diverso e molto più realistico quindi credo si possa fare anche su questo gioello in fase di assemblaggio.

visto il video ma il prezzo dove sta?
cmq nel complesso una bella macchina se elaborata da mani sapienti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3065
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 17:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 867
chissa' se la si potra' trovare con una buona offerta!
non riesco a capire su che raggi di curve gira, avete letto qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
http://www.ebay.it/itm/330670298540?ssP ... 1423.l2649

349,00 euro !!!

gia montato con decoder sound e movimenti !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 23:01 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1245
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Bella quanto vogliamo ma sono 350 pippi! Mica caramelle!
A me interesserebbe il decoder sonoro e l' ambaradan per muovere il carrellino...chissà se la Viessmann vende i pezzi scorporati.. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3065
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 17:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 23:37 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1245
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
dariod ha scritto:
salvo s ha scritto:
A me interesserebbe il decoder sonoro e l' ambaradan per muovere il carrellino...chissà se la Viessmann vende i pezzi scorporati..


Sei sicuro che ti convenga?
Escluso l'innegabile divertimento questo è un rapido calcolo:
115€ il kit (http://www.miba.de/neuheit/04/12/kibri2.htm)
10€ per le decals (http://www.tl-modellbau.de/TL-Decals-1- ... -1-87.html)
90€ (*) per il carrello motore (http://home.waterfront.net.au/~sem/bbeetle.htm)
100€ per un decoder sonoro (ho preso come riferimento i Loksound e sono stato basso...)
A questo devi aggiungere: i led, il circuito stampato, i 2 motori per il carrellino (uno fa avanti e indietro, l'altro che fa su e giù), gli assi...

(*) quello è il sito originale, ma c'è chi li importa direttamente...


Certo che potrebbe convenirmi!
La Plasser ce l' ho di già, le decals le posso commissionare se non mi piacciono più le scritte adesive (Max Model realizza su commissione); il motore non mi interessa perchè la rincalzatrice fa parte di un convoglio posa binario che si muove con la sua bella "disellazza"!
Come dicevo prima l' interesse si focalizza sui 2 motori per il carrellino e all' aventuale loksound! ;)
Assali e circuitino no problem!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viessman e kibri
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
salvo s ha scritto:
dariod ha scritto:
salvo s ha scritto:
A me interesserebbe il decoder sonoro e l' ambaradan per muovere il carrellino...chissà se la Viessmann vende i pezzi scorporati..


Sei sicuro che ti convenga?
Escluso l'innegabile divertimento questo è un rapido calcolo:
115€ il kit (http://www.miba.de/neuheit/04/12/kibri2.htm)
10€ per le decals (http://www.tl-modellbau.de/TL-Decals-1- ... -1-87.html)
90€ (*) per il carrello motore (http://home.waterfront.net.au/~sem/bbeetle.htm)
100€ per un decoder sonoro (ho preso come riferimento i Loksound e sono stato basso...)
A questo devi aggiungere: i led, il circuito stampato, i 2 motori per il carrellino (uno fa avanti e indietro, l'altro che fa su e giù), gli assi...

(*) quello è il sito originale, ma c'è chi li importa direttamente...




Certo che potrebbe convenirmi!
La Plasser ce l' ho di già, le decals le posso commissionare se non mi piacciono più le scritte adesive (Max Model realizza su commissione); il motore non mi interessa perchè la rincalzatrice fa parte di un convoglio posa binario che si muove con la sua bella "disellazza"!
Come dicevo prima l' interesse si focalizza sui 2 motori per il carrellino e all' aventuale loksound! ;)
Assali e circuitino no problem!



scusa Salvo dici che vuoi solo la parte inerente il carrellino......e non cerchi il carrello motore.....ma a cosa ti serve?...la macchina quando lavora è isolata, non fà parte di un convoglio, e il più delle volte in linea si muove da sola nessuna disellazza...

confermo quanto ho già scritto sopra......il prezzo non è eccessivo, concordo con il conto di Dario.......confermo che il colore originale fà ca.....re....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, Google [Bot] e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl