Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Come addomesticare un LokPilot plux22 nuovo (caso generale)
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=111477
Pagina 2 di 2

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 22 aprile 2024, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come addomesticare un LokPilot plux22 nuovo (caso genera

Molto probabilmente...del resto la modifica serve solo a togliere, nel minor numero di passi possibile, la programmazione "strana" ad un plux22 esu e a riportarlo ad una configurazione banale ma normale.

Autore:  petermax53 [ lunedì 22 aprile 2024, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come addomesticare un LokPilot plux22 nuovo (caso genera

Ti rispondo io che dopo aver modificato le CV secondo le indicazioni di Alessandro l'ho già montato sul 428 AIMX. Con f0 si accendono le luci bianche, mentre quelle rosse si accendono e spengono con f1 e f2 a seconda del senso di marcia. Purtroppo le luci in cabina non sono comandabili separatamente, ma quello dipende dal PCB che è progettato anche in funzione dei decoder sound.

Autore:  E656BB [ lunedì 22 aprile 2024, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come addomesticare un LokPilot plux22 nuovo (caso genera

Grazie Alessandro e grazie petermax53.
Mi preparo per riprogrammare tutto.

Riguardo alle luci in cabina, avevo letto e ho appurato che si attivano insieme. Qualcuno, avevo letto, ha anche modificato l'impianto elettrico per separarle. Poi vedrò se seguire l'esempio.

Autore:  Etsero17 [ lunedì 22 aprile 2024, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come addomesticare un LokPilot plux22 nuovo (caso genera

petermax53 ha scritto:
Ti rispondo io che dopo aver modificato le CV secondo le indicazioni di Alessandro l'ho già montato sul 428 AIMX. Con f0 si accendono le luci bianche, mentre quelle rosse si accendono e spengono con f1 e f2 a seconda del senso di marcia. Purtroppo le luci in cabina non sono comandabili separatamente, ma quello dipende dal PCB che è progettato anche in funzione dei decoder sound.


Potresti anche accenderle/spegnere con una sola funzione (ad es. F1) in funzione del verso di marcia, cosi puoi evitare di farti la domanda se usare F1 o F2 :D

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 22 aprile 2024, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come addomesticare un LokPilot plux22 nuovo (caso genera

Quando avranno voglia di imparare come si fanno queste cose ...

I suggerimenti di questo topic servono solo a "dipanare" un plux22 ESU con la configurazione di fabbrica "complicata", capire come sono connesse le uscite alle luci (o altro) del modello e quindi a decidere come uno le vorrebbe (oppure tenersele così se non si ha voglia di metterci le mani).

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice