Oggi è lunedì 3 giugno 2024, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 214 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 21:29 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
...sul sito della ACME è comparso un punto interrogativo...che vorrà dire???


vuol dire che ci tirano l'esca e noi siamo ben lieti di abboccare. La tecnica è oggi molto in voga, anche a livello automobilistico... fughe di notizie finte o vere, foto parziali... si crea l'attesa... alla fine è anche divertente no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1005
Località: Genova
Infatti, visto che esce il HRR con il citofono perego, mica male averlo completo di carrozze della sua stessa epoca e la semipilota..... Grande Acme! Il 424 con meccanica modificata HRR è ancor più appetibile, la cassa era già buona prima sperando la colorazione giusta e alcune modifiche (poche) per renderlo al top, almeno avremo un treno completo e non solo il locomotore! :wink:
L'unica nota negativa e sempre il prezzo elevato! :evil:

Saluti contenti :D

Mureddu Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2261
Località: Catanzaro
Acmeè molto furba...ma io modelli non sono male. Si è vero alcune pecche ci sono ma chi è che non ha presentato un modello con degli errori? Secondo me hanno creato (se l'hanno fatto) la E424 proprio per competere con HR. Vedremo. Comunque condivido il fatto che troppi modelli simili sono seccanti. Forse era meglio se si cimentasse nel fare una E402B per chiudere la famiglia. Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 13:04
Messaggi: 157
Località: tra Pisa e Firenze
X Giovannone : nBI......+ nBI....... + npBDz........ ed anche nDI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 15:19 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 275
Buongiorno
Arena hai ragione anche nDI.
Qui a Napoli però il bagagliaio non è mai stato utilizzato.
Le relazioni interessate erano la Napoli - Caserta, sia via Aversa che via Cancello,
Villa Literno - Napoli - Battipaglia, Napoli - Salerno, Napoli - Castellammare di Stabia - Gragnano.
Le composizioni bloccate prevedevano l'utilizzo di una carrozza semipilota (a fine carriera anche
quelle derivate dalle centoporte) e 4 o 6 carrozze a due assi tra cui anche delle "Corbellini".
Furono sostituite con convogli bloccati composti da E 624 + E 624 - 3 carrozze "Corbellini" attrezzate, di cui
una era pilota e le altre due una a carrelli ed una a due assi, quando sul servizio metropolitano Pozzuoli - Napoli Gianturco
furono utilizzate le elettromotrici ALe 803 e rimorchiate.
Ricordo che sulle linee afferenti il nodo di Roma le composizioni avevano intercalate il bagagliao a due assi.
Speriamo.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 15:27
Messaggi: 325
Località: Genova/Ogliastra
Ciao a tutti. Se ci fanno qualche composizione navetta, non è che uscirà qualche bel scatolone dove ti devi prendere tutto se vuoi la macchina?
Voglio precisare che a me l'acme piace molto, ma a volte sono un pò.......... con queste confezioni.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1536
..io posseggo due e424 lima, una con livrea isabella e una con livrea navetta...credo di tenermele strette, perché sono veramente belle..a mio avviso le migliori loco fatte da Lima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 695
Io invece plaudo a questa iniziativa di ACME, della quale apprezzo tantissimo i modelli (la mia e656 ad esempio va a meraviglia)! Mi rendo conto che per molti l'e424 è semplicemente un doppione, ma per me, modellista giovane, che all'epoca non aveva abbastanza "patate" per le e424 Lima (al massimo per la serie Hobby...), è una gradita novità. I modelli HRR, che comunque tendo a preferire per il prezzo in genere più accessibile, a mio parere non reggono proprio il confronto con gli ACME, per quanto questi ultimi siano particolareggiati. Alla fine, al di là di queste riflessioni, aspetterò di vedere entrambi i modelli prima di giudicare e forse acquistarne uno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 867
COSA AGGANCIARE ALLA 424.108 ?????????????????????????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 301
Set di Corbellini con semipilota. Questo è quello che potete agganciare alla 424, è questo quello che sta per uscire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 895
Località: Sanremo
Di pilota però ne esistono di diversi tipi,quale dovrebbe essere quella scelta da ACME?

Per quanto riguarda le vetture confido in un misto tra corbellini e vetturette a due assi 35000 e spero tanto che sia la volta buona del castano isabella visto che fino ad oggi,proprio le 35000 non sono mai state proposte in castano-isabella.

Non credo comunque si tratti di Corbellini pilota,o almeno spero,visto che io le ho sempre viste agganciate nelle foto solo alle E 624 Piacentine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2319
Località: Treviso
finalmente alla acme hanno capito che fare doppioni su doppioni non porta da nessuna parte (d'altra parte acme facendo doppioni si è solo tirata la zappa sui piedi, perchè la concorrenza era nettamente superiore...)
l'idea di un set reversibile epoca III mi piace molto...bella trovata! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 18:00
Messaggi: 57
Swiss Express ha scritto:
finalmente alla acme hanno capito che fare doppioni su doppioni non porta da nessuna parte (d'altra parte acme facendo doppioni si è solo tirata la zappa sui piedi, perchè la concorrenza era nettamente superiore...)
l'idea di un set reversibile epoca III mi piace molto...bella trovata! :D

E si, per fortuna che c'è gente come te che ne capisce di modelli e modellismo, altro che Acme!!!
Illuminaci ancora sulla strada da percorrere, ti prego! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 1:03 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 275
Buonasera,
Giacchè si parla di carrozze da agganciare ad una E 424 quella pilota non può essere una del tipo "Corbellini"
in quanto tali carrozze, tutte accentrate nel deposito di Napoli Campi Flegrei, dotate di una sola cabina di guida, erano esclusivamente atte al comando delle elettromotrici E 624, sia quelle originarie con bagagliaio (.001 e .002) sia quelle successive derivate dalla motorizzazione di rimorchiate per E 623 (varesine) sia quelle box cab dette piacentine.
Invero una sola carrozza fu costruita con due cabine di guida ma questa era atta al comando delle E 623 varesine.
Il modello della semipilota in questione dovrebbe appartenere alla serie 35000.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424 acme!!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1674
Località: Roma
Beh, direi che un set di materiale rimorchiato adatto alla 424 Hornby non sarebbe affatto male. Diciamo che se con Roco c'e' scontro frontale, con Hornby potrebbe esserci una "sinergia" :-) Mi piace di piu' quest'ultima, in luogo di una concorrenza fittizia con modelli di qualita' simile a prezzo simile (salvo toppate modellistiche o commerciali che restano invendute). Questo sempre se Hornby non canna i colori, trascinando nel baratro anche le vendite del possibile set Acme :shock: :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 214 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: TOMMASONER, Zampa di Lepre e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl