Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 1:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4858
Località: Pistoia
Casomai il castano è un po' diverso dal Roco, ma l'isabella (almeno il mio, e controllando ad occhio) è uguale.

Comunque sono cose che non mi interessano gran che, ho detto la mia, voi dite la vostra. Fate come me, quelli che non vi piacciono non li comprate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 895
Località: Sanremo
Come ormai saprete io sono pignolissimo sui colori e sui dettagli in genere;ebbene,volgio spezzare una ulteriore lancia in favore anche dei coloi di questa E 645 che secondo me sono ancora meglio di quelli usati dalla vecchia RR per los tesso mdoello di qualche anno fa.
Francamente mi embra che ci si stia arrampicando un pochino sugli specchi per certe cose... :roll:
Farò un saltino dall'oculista anche io domani...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
E' inutile secondo me insistere su questa storia dei colori... Nel parco FS non ci sono due, dico due, macchine che abbiano tonalità di colore perfettamente identiche (guarda la copertina di TT di gennaio).

I colori non sono mai perfettamente uguali e le ragioni che portano a questo sono infinite e vanno dal differente tipo e marca del tintometro usato per realizzarle all'età del colore posseduto in magazzino da un'officina (quante volte a Foligno hanno mischiato i rimasugli dei fondi di magazzino per finire una macchina ed evitare di buttare inutilemtne chili di tinta).
Ma questo vale solo per il reaprto verniciatura d'officina.

Poi la macchina entra in servizio ed allora ecco altri mille cause che provvedono a modificare il colore: tempo e modo di utilizzo, luogo di lavoro (vicino al mare, in montagna, ecc...; salsedine e ghiaccio non logorano allo stesso modo), bisogna considerare anche gli anni trascorsi dall'ultima G.R....

Potre continuare a descrivere le causa che rendoni differenti i castani e gli isabella FS l'uno dall'altro per molto altro tempo ancora ma credo che questo possa bastare.

Se non basta mi appello alla saggezza popolare: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: anche io ho dato addosso, e non poco, alla HRR per i colori delle 424 e delle corbellini (rimanendo in tema di castano isabella) perchè erano tutto tranne che quello che avrebbero divuto essere, ma stavolta hanno migliorato e di questo bisogna dare allto alla ditta.
Cerchiamo di smetterla con i discorsi per partito preso che non portano da nessuna parte (e poi, tornando alla seggezza popolare, si dice che chi disprezza compra, quindi...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 655
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Mi sa che ora stiamo un pò esagerando...
Sui colori delle 645 e 646 non c'è da dire niente.
Non saranno perfetti al 100% , ma le avete viste le loco vere ?
Se non piacciono perchè:
hanno i pantografi poco fedeli,
numeroni sul pancone,
numeri fra i ganci,
poche scritte riportate lateralmente etc allora posso darvi ragione.

Per il colore assolutamente no.
Mio babbo faceva il carrozziere e si è sempre girato le balle a far ritornare il colore identico in una auto quando verniciava per esempio un solo sportello.
Voi mi volete far credere che nelle officine stiano a guardare il pelo ??

Se non piacciono posso essere daccordo,
ma sul colore assolutamente no !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 348
Ciao
Io le ho comprate ieri mattina al mercatino di Arluno. Mi sono piaciute molto. Belle, forti, robuste. Sembrano quasi delle Roco. Colori esatti al 99%. Probabilmente farò il bis, e modificherò poi i numeri di servizio sui panconi per simulare unità differenti. Finalmente la HR ha imboccato il binario giusto. Attendo fiducioso i futuri sviluppi, leggasi E428, E652, ecc. :D
P.S. Apprezzo moltissimo gli aggiuntivi già montati in fabbrica. Non doverli montare a casa mi fa risparmiare tempo per altre elaborazioni, come appunto modificare numeri di servizio, ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 348
Ciao
Io le ho comprate ieri mattina al mercatino di Arluno. Mi sono piaciute molto. Belle, forti, robuste. Sembrano quasi delle Roco. Colori esatti al 99%. Probabilmente farò il bis, e modificherò poi i numeri di servizio sui panconi per simulare unità differenti. Finalmente la HR ha imboccato il binario giusto. Attendo fiducioso i futuri sviluppi, leggasi E428, E652, ecc. :D
P.S. Apprezzo moltissimo gli aggiuntivi già montati in fabbrica. Non doverli montare a casa mi fa risparmiare tempo per altre elaborazioni, come appunto modificare numeri di servizio, ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 739
Località: Liguria
A quanto si trovano in giro?
A Genova devono ancora arrivare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 257
Località: roma
a Roma "viaggiano" dai 140€ ai 160€ a seconda della coda volpta che si ritrovano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 257
Località: roma
a Roma "viaggiano" dai 140 ai 160€ a seconda della lunghezza della coda volpata che si ritrovano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
e646 comprata ieri. sono soddisfattissimo, unica pecca, a mio avviso, i vetri, che avrebbero dovuto essere triplex ma... si possono trovare come aggiuntivi da voi-sapete-chi (non è Voldemort).

ah, un consiglio: affrettatevi perchè dal mio negoziante sono arrivate venerdì pomeriggio e... ieri ho preso l'ultima (quella della vetrina!). e non ne aveva ordinate 2, anzi...

confermo il range di prezzi. si poteva fare meglio ma non è altissimo.

ciauzz! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Tito ha scritto:
E' inutile secondo me insistere su questa storia dei colori... Nel parco FS non ci sono due, dico due, macchine che abbiano tonalità di colore perfettamente identiche (guarda la copertina di TT di gennaio).

I colori non sono mai perfettamente uguali e le ragioni che portano a questo sono infinite e vanno dal differente tipo e marca del tintometro usato per realizzarle all'età del colore posseduto in magazzino da un'officina (quante volte a Foligno hanno mischiato i rimasugli dei fondi di magazzino per finire una macchina ed evitare di buttare inutilemtne chili di tinta).
Ma questo vale solo per il reaprto verniciatura d'officina.

Poi la macchina entra in servizio ed allora ecco altri mille cause che provvedono a modificare il colore: tempo e modo di utilizzo, luogo di lavoro (vicino al mare, in montagna, ecc...; salsedine e ghiaccio non logorano allo stesso modo), bisogna considerare anche gli anni trascorsi dall'ultima G.R....

Potre continuare a descrivere le causa che rendoni differenti i castani e gli isabella FS l'uno dall'altro per molto altro tempo ancora ma credo che questo possa bastare.

Se non basta mi appello alla saggezza popolare: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: anche io ho dato addosso, e non poco, alla HRR per i colori delle 424 e delle corbellini (rimanendo in tema di castano isabella) perchè erano tutto tranne che quello che avrebbero divuto essere, ma stavolta hanno migliorato e di questo bisogna dare allto alla ditta.
Cerchiamo di smetterla con i discorsi per partito preso che non portano da nessuna parte (e poi, tornando alla seggezza popolare, si dice che chi disprezza compra, quindi...)

Stragiustissimo!!!Inutile fossilizzarsi su tonalità di colore!Hanno corretto sul 646 la fascia azzurra che nei precedenti modelli era in quaresimale viola e da questo punto di vista,entrambi i modelli,mi sembrano accettabilissimi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:05
Messaggi: 171
Località: Mordor
scusate una domanda sola riguardo a 645 e 646 per chi le possiede gia'
ma i fanali sono allo xeno?
come le precedenti macchine?
sarebbe un bel problema... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 93
Località: bologna
Ciao tutti
ho acquistato la 646 , ed è sicuramente migliorata rispetto alle vecchie Rivarossi , maggiore peso + 60 gr. e buona velocità , speriamo che siano sulla strada buona anche perchè è stata spedita da tempo la seconda lettera scritta dal sig. riva (rossi) .
Danilo Surini ti prego dai un 7 d' incoraggiamento grazie .

Ciao
Gian Carlo bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
undead ha scritto:
scusate una domanda sola riguardo a 645 e 646 per chi le possiede gia'
ma i fanali sono allo xeno?
come le precedenti macchine?
sarebbe un bel problema... :?


sì, sono azzurrini, ma non è un problema!
come già detto decine di volte la tonalità della luce migliora moltissimo con una ripassata sopra i led con un pennarello arancione... da applicare a questa come a tutte le macchine di ultima generazione di tutte le marche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Alcuni piccoli interventi sulla E646-165 ed ecco una bella bestiaccia da plastico :wink:

http://groups.msn.com/Trenitaliani/e646 ... hotoID=475

http://groups.msn.com/Trenitaliani/e646 ... hotoID=476

http://groups.msn.com/Trenitaliani/e646 ... hotoID=477

Ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl