Oggi è domenica 2 giugno 2024, 4:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Z ha scritto:
Vengo a salvarti :D


grazie infinite amico mio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: improduttivita treni internazionali ma dove ?
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
giuriati ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
OT:non sono solo i treni internazionali a cadere sotto la mannaia della "razionalizzazione"morettiana ma anche molti IC e tantissimi EXP.
La teoria attuata dal Gruppo Fs sembra questa:gli ES li paghiamo noi(pieni o vuoti che siano);i regionali sono già pagati dalle regioni;si cerca di scaricare ancora sulle regioni o sullo stato eventuali costi di tutti gli altri treni.
La sorte del Michelangelo ancora non è chiara;c'è in atto una forte protesta della Regione Toscana che si vede tagliare due IC(sparisce anche il Canova)con le relative fermate di Prato ed Arezzo oltre Firenze,ovviamente.La soppressione del Montecarlo è addirittura misteriosa essendo un treno che parte sempre pieno.
Tornando al topic:ieri EN Luna,oltre alla solita composizione ben quattro cuccette Sbb Ric:una stella e strisce e tre livrea blu.




Tornando alla presunta improduttività dei treni secondo il parametro di Trenitalia ( vedi sopp. montecarlo sempre al completo), questa sera ho deciso di tornare a casa da padova via mestre.
Arrivo al binario 4 e vedo un meraviglioso treno tutto letti e cuccette T4, UDITE UDITE, 14 carrozze: 5 letti 3 MU, 1 T2 e una excelsior in coda, 8 cuccette T4 confort, una cuccetta normale ( mancava il bagaliaio e il ristorante per completare la scena). tutte provviste ognuna ( anche le T4 di un accudiente ognuna più capotreno e due del personale normale FS.
Tutto lindo all'esterno.
SOLO INCONVENIENTE SCONCERTANTE
( PASSEGGERI N°9 ) dico ben 9, 3 nella carrozza N°3 ( lLA etti mu E TUTTI in t3), 4 stipati in una cuccetta confort nell' unico compartimento occupato, 1 nella cuccetta normale ( del tipo carrozza privata).
Il resto VUOTO ASSOLUTO, a parte le luci nei corridoi, luci spente nei compartimenti e cartelo luminoso letti liberi acceso.
Vi giuro ho guardato bene avendo avuto il tempo di percorrere tutta la lunghezza del treno, mi è venuto un colpo di incazz.....tura visti gli argomenti che trattiamo da qualche giorno.

Comunque per vs informazione ho viaggiato su un localissimo per udine Ex "FANTA" stracolmo di gente ( pendolare e non) e origliando ho sentito il personale che mormorava che forse verrà soppresso poichè costa troppo in rapporto alla scarsa frequentazione .

Stessa situazione al sabato ( sabato scorso ) e gli altri giorni che ho viaggiato via mestre.
Il bel espresso Freccia della laguna dalla composizione degna di un grande espresso internazionale con destinazione PALERMO E SIRACUSA ( FORSE TRENITALIA NON CONOSCE LA GEOGRAFIA" con la sola differenza del VUOTO ASSOLUTO.

Non vorrei sembrare il solito polemico abitante del nord d' italia che fa del razzismo nazionale ma guardando le mega composizioni sulle tabelle affisse in stazione tutte stranamente vano al SUD. Come mai?


Non è il topic adatto per disquisire delle scelte aziendali di FS,ricordo solo di non mischiare mai,nei vari discorsi,il trasporto regionale che fà storia a sè,ovvero:i treni regionali sono pagati dalle regioni che stabiliscono(comprano da FS)quali treni effettuare in quali orari con quali composizioni,c'è un prezzo per ogni materiale(es.un complesso di Fanta costa meno di un convoglio Vivalto).Quindi se i regionali sono pieni o vuoti a FS gliene frega zero.Riguardo agli espressi notturni vuoti:quello che hai visto poteva essere la Freccia della Laguna,treno che normalmente lavora bene,chiaro che ci può essere il giorno di bassa;tieni presente che se le vetture erano presenziate(cuccettista a bordo)almeno un cliente quella vettura lo aveva.


Non critico il fatto dei clienti e non ma la razionalizzazione del materiale.
che senso ha avere 9 carrozze con 1 passeggero ognuna o 1 carrozza con 9 poasseggeri in tutto. non mi direte che coata lo stesso il mantenimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
Non critico il fatto dei clienti e non ma la razionalizzazione del materiale.
che senso ha avere 9 carrozze con 1 passeggero ognuna o 1 carrozza con 9 poasseggeri in tutto. non mi direte che costa lo stesso il mantenimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
luigi402A ha scritto:
adesso una domanda la faccio io: ...
un premio a chi mi darà la risposta più riproducibile ...


Tempo scaduto... il premio lo ha vinto Fabio :wink:

Danilo, Giurati... ma è proprio necessario riportare sempre tutto il messaggio al quale si risponde? si finisce per rendere illegibile il forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Hai ragione,distrazione fu!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Tra l'altro siete assolutamente off topic, in un thread che ha di suo molte pagine. Non è che potete cancellare i post e aprire un filetto apposito?

Luigi, ok ha vinto Fabio (c'era da scommetterci) ma ora voglio le foto della tua riproduzione modellistica! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
luca ha scritto:
Luigi, ok ha vinto Fabio (c'era da scommetterci) ma ora voglio le foto della tua riproduzione modellistica! :wink:


Io l'ho vista visto che ho vinto....davvero BELLISSIMA!!!!


Ancora una foto del mio talgo.....Mi fà IMPAZZIRE :!: :!: :!:

[img][img]http://i41.servimg.com/u/f41/11/61/80/89/talgo12.jpg[/img][/img]


Ieri un mio carissimo amico francese a comprato sù ebay una BELLISIMA MU ex CIWL logo FS TV RR 3605 a meno di 50 Euro :D :D :D


FABIO :arrow: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
salve a tutti,non sono riuscito a capire qual è l'origine di questa carrozza
Immagine
Non vorrei dire vaccate ma è per caso una ex DR?Si tratta di una Bomz 236.3 in composizione al moribondo Montecarlo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Little Earnings ha scritto:
Non vorrei dire vaccate ma è per caso una ex DR?

Si si! Altrimenti dette Halberstadt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ah questa è la Halberstadt?Pensavo fosse un'altra,io avevo capito che fosse una vettura cortissima col tetto squadrato(sul catalogo Roco appare una carrozza siffatta con la dicitura Halberstadt)...Cavolo mi viene in mente che in tempi non troppo lontani vestiva la splendida livrea DR in beige e verde smeraldo...comunque grazie Luca per la delucidazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
il nome della tipologia di carrozza le deriva dalla città in cui sono state costruite... queste sono le Halberstadt più famose, ma ce ne sono anche di tipi diversi costruiti per le ferrovie dell'est...
i modelli Roco riproducono queste carrozze ma con lunghezza in scala 1:100, mentre Sachsen le ha riprodotte in tutte le salse possibili in scala 1:87


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Eh scusate ma ho detto ma ho detto un bel pò di cretinate:sono andato a riguardare il catalogo e ho scoperto che 1)bastava guardare nella pagina a fianco per accorgersi che era riportata la dicitura Halberstadt anche per altri tipi di vetture,tra cui quella della foto,riprodotta in livrea verde-beige;2)è vero che le vetture apparivano cortissime,ma anche qui sarebbe bastato dare un occhio alle icone sopra alle figurette per scoprire che erano in 1:100,in realtà hanno lunghezza standard di 26,4 m...W la superficialità!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Parlavate di Halberstadt?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Arriva Z con il suo EC MEMLING:

[img][img]http://i41.servimg.com/u/f41/11/61/80/89/foto123.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i41.servimg.com/u/f41/11/61/80/89/foto225.jpg[/img][/img]


[img][img]http://i41.servimg.com/u/f41/11/61/80/89/foto322.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i41.servimg.com/u/f41/11/61/80/89/foto424.jpg[/img][/img]

LA MIA E646.052 navetta comprata sta mattina alla borsa di GENNEVILIER e pagata 45 Euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


[img][img]http://i41.servimg.com/u/f41/11/61/80/89/64611.jpg[/img][/img]

Bye,

Fabio Balduzzi :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Come al solito Fabio....applausi :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl