Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 8:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147 ... 150  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2020, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9113
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Lo supponevo, ma...ogni tanto mi piace che qualcun altro mi dica che e' vero, sì, non me lo sono sognato io, una volta i treni erano variegati, non noiosamente uniformi come oggi… :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie DOZ.
Saluti
Stefano.
P.S.: nel mio ipertrofico parco merci ho da comporre un treno per tronchi in praticamente qualsivoglia modo dagli anni '70 ai primi '2000; meglio 5 bei carri in piu' che l' ennesima loco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2020, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 647
No dai ... erano belli i treni del diffuso, ma a volte troppo differenti nella composizione. Sopratutto se erano treni per inoltro / restituzione riparandi ... Li ci trovavi realmente di tutto.
Ma, l'altro giorno ho visto passare un treno di cisterne nuove di pacca Lotras, tutte uguali. Bhè ... era proprio un bel treno. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2020, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2018, 23:42
Messaggi: 365
Località: Granducato di Toscana
Buongiorno,
ho trovato su un mercatino questi due set di Rivarossi, art. 6222 e 6289.
Allegato:
s-l300 (1).jpg
s-l300 (1).jpg [ 15.25 KiB | Osservato 4575 volte ]

Allegato:
71GBbsrzFKL._AC_SY200_QL15_.jpg
71GBbsrzFKL._AC_SY200_QL15_.jpg [ 8.42 KiB | Osservato 4575 volte ]

Premetto che mi metto subito alla ricerca sul forum e su internet, ma intanto vi chiedo: secondo voi sono modelli reali o di fantasia? E soprattutto: sono ambientabili anche in composizioni fuori dal territorio italiano?
Io i Ferruzzi non li ho mai visti dal vivo, mentre i Monfer credo di averli visti sia in Francia che in Slovenia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 732
Per i Ferruzzi non saprei dirti, non li ho mai visti.
I Monfer esistono, i modelli sono esatti, anche nelle iscrizioni, il blu corrisponde a quando i carri erano stati appena riverniciati (1998-1999, primi anni 2000). Col tempo ossidazione delle vernici e sporco li fanno apparire di un blu-grigiastro, salvo quelli (o quello, forse ce n'è uno solo) riverniciati in nero/rosso vagone in questi ultimi anni (modello annunciato da RR).
Viaggiano sicuramente in Italia, Francia, Slovenia, Austria e anche Svizzera, probabilmente anche in altri paesi europei: servono a trasportare in Italia grano e cereali provenienti dalla Francia e dai paesi dell'est.
Viaggiano in composizione con i carri tramoggia a pareti piane, che sono la maggioranza.
Un tempo vi erano composizioni di soli carri Monfer, ma è più facile vedere composizioni miste Monfer, Transcereales, ed ora anche con VTG ed Ermewa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2018, 23:42
Messaggi: 365
Località: Granducato di Toscana
Grazie mille. In effetti i Monfer blu sono relativamente comuni, con un po' di ricerca ho trovato belle foto in Francia e in Svizzera, forse qualcosa anche in Germania (alcune foto non hanno didascalia per cui si va ad intuito). :wink:
TENDA PASS ha scritto:
Per i Ferruzzi non saprei dirti, non li ho mai visti.

Ho trovato una discussione specifica su questo tipo di carri, mea culpa, c'erano molte risposte lì.
Comunque, da quanto leggo, i Ferruzzi di Rivarossi colorati di blu sono sostanzialmente di fantasia, visto che i carri Ferruzzi erano sostanzialmente grigi e non sono arrivati oltre metà anni '90. :wink: Quindi mi sono risposto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2020, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1083
E626 197 ha scritto:
Sembrerebbe una Halberstadt DB a cuccette.
Giacomo

Grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2020, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9113
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Un appello all' autore del topic.
Secondo me sarebbe meglio togliere ogni riferimento a qualsivoglia epoca e lasciare il titolo "Il favoloso mondo dei treni merci". Punto.
Perché ? Ho fatto da poco un intervento sul topic Roco news relativo ad un set di cisterne Eva by Roco in ep.IV ( che, secondo me, va poi bene anche in ep.V...), a mio avviso molto interessante, anche perché si lega ad altri set e confezioni singole sul tema.
Eppure…A parte un singolo apprezzamento, il nulla assoluto. Sui topic delle news delle singole marche o sui topic riguardo le diverse amministrazioni ferroviarie, si parla di loco o di vetture, a profusione, scendendo nei piu' profondi meandri dell' onanismo fermodellistico.
Di carri non si parla mai.
A meno che non esca l' ennesimo carro fuffo FS, solita riverniciatura ad caxum di un modello tedesco, il cui "similare" FS ( molto, ma molto simile, per non dire totalmente dissimile, uguale per niente... ) e' esistito in sì e no 2 esemplari ed ha circolato per sì e no 6 mesi. E lì, dai che ci si piccha giu' duro. Interventi su interventi, pagine su pagine, su come italianizzarlo. Modifica la garitta, cambia le boccole, modifica la cisterna, cambia le marcature. Che a rifarlo da zero si fa prima e costa tanto meno…
Saro' anche pedante e noioso, ma i vostri treni cosa sono, solo passeggeri ? O solo loco senza niente al traino ?
Saluti "carristi"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1120
ma se chi ha aperto il topic è interessato a queste ultime epoche a te cosa interessa ?
aprilo tu il topic che ti più ti piace !!

ti succerisco i ltitolo

"carri dall'epoca I alla XII marcati RIV di tutto il mondo che posso comprare"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9113
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Purtroppo ho aperto il Forum in logout, senza fare il login...
Mi par strano che uno "studioso" di me e di tutto cio' che io scrivo non sappia che questo topic fu allargato dall' autore all' epoca V proprio a mia richiesta. Un bel po' di anni fa...
E l' autore, per l' appunto, trovo' opportuna la mia richiesta…Chissa' perche'...
Su, dai, leggi, informati, questo topic ha solo 144 pagine e ci sono un mucchio di miei interventi. Sono sicuro potrai trovarli interessanti, magari non tutti, ma alcuni senz' altro... Ben vengano le critiche ed i commenti...A qualcosa di concreto, pero'...
Il tuo intervento aggiunge qualcosa, informa su qualcosa ? Non mi pare…
Non e' quello che tu imputi a me o ad altri ? Di parlar di niente ?
Per lo meno io ci sciupo piu' di una riga a raccontar caxxate…Consentimi la perdita di tempo ed energie a cercare di esprimere un qualche concetto vagamente intellegibile, seppur noioso...A fronte dei soliti monosillabi e grugniti stile Paleolitico alla moda dei social...O dei dislike male argomentati alla facebook come i tuoi...
A proposito: il mio intento, che tutti hanno capito, non so tu, era quello di provare a ricominciare a parlare di carri merci. Magari non solo FS...Invece dell' ennesima (inutile ?) riedizione di Eurofima...
O l' odio ( sa Dio perché… ) t' acceca l' anima e la mente ?
Buona serata a tutti ( pure a te )
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2020, 6:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1120
grazie per il poema
comunque, secondo te come potrebbe essere gestito un topic che parla di 100 anni di treni merci ??

ti ripeto
vuoi parlare di merci di altre epoche ?
fatti tu uno o più topic in base ai periodi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2020, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9113
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Apro il topic in login, così non vedo manco i soliti inutili disturbi del solito dannoso stalker.
Purtroppo nella categorizzazione degli appassionati di trenini, oltre ai canonici fer-amatori, fer-modellisti, fer-plasticisti, fer-dioramisti, fer-vetrinisti, fer-collezionisti, fer-scatolari, fer-autocostruttori, fer-modificatori, fer-invecchiatori e ...fer-polemici, esiste anche la nuova categoria dei FER-STALKER, sottocategoria della pre esistente ( purtroppo…) categoria dei FER-SOCIOPATICI. Che sono poi quei poveri disgraziati che invece di vivere un hobby in serenita' per averne una qualche gioia, ci riversano tutte le frustrazioni e le paranoie della loro vita, in modo tale da peggiorarne ulteriormente la gia' scarsissima qualita'.
Tra gli amici appassionati annovero ( per lo meno ) tre medici. Nessuno, purtroppo, specializzato in psichiatria…Mi piacerebbe tanto sapere i meccanismi malsani che guidano certe menti tormentate...

Alle solite mi faccio prendere da fin troppo lunghi preamboli...
Lasciando il mio "amico" a cuocere nel suo brodo, vengo al dunque.
Ho voluto rilanciare questo topic perché mi risulta essere l'unico che tratta treni merci in senso lato e non di questo o di quel carro merci piu' o meno in specifico.
L' idea, non so quanto buona, di aggiungere al titolo del topic anche l' epoca IV, in maniera di includerla, mi e' nata dal fatto che diversi tipi di carri nati in epoca IV sono rimasti poi in servizio fino ad oggi. Magari cambiati di livrea, senz' altro di marcature, a volte modificati nel tempo, ma, tanto per fare qualche esempio concreto, molti tipi di cisterne, di chiusi a grande capacita', EAOS et familia, esistevano ed esistono ancora.
Viceversa i frigo sono praticamente… defunti negli ultimi 20 anni. RIP... :lol: :lol: :lol:
Come, invece, si sono sviluppati ed evoluti massicciamente dagli anni '80 ad oggi i trasporto container ed intermodali piu' in generale.
Il traffico merci via ferrovia si evolve e cambia in parallelo alle necessita' del sistema produttivo / commerciale.

Che ne pensate ?

Un saluto
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
aln668.1700 ha scritto:
grazie per il poema
comunque, secondo te come potrebbe essere gestito un topic che parla di 100 anni di treni merci ??

ti ripeto
vuoi parlare di merci di altre epoche ?
fatti tu uno o più topic in base ai periodi


già tutto aperto.
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?p=815539#p815539

Max Bovaio ha scritto:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2020, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9113
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
https://www.youtube.com/watch?v=ZxpHUCAbQpI
Riferito a me stesso, ovviamente...un po' di sana autoironia e' corroborante per lo spirito e per la mente... :lol: :lol: :lol:
Confesso che non ricordavo affatto. E del resto quel topic non e' che ha avuto un grande successo, probabilmente perché si sovrapponeva, per lo meno per gli anni '90, al presente.
D' altro canto il Max Bovaio aveva dato un suggerimento su cui ragionare.
Medito un po' su e poi so dire.
Saluti "carristi & carrofili"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2020, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 330
Località: Piombino
Visto che si parla di epoca VI, segnalo che nella zona di Pisa DB Cargo ha preso numerosi servizi che permettono di vedere merci con composizioni miste. Alcuni servizi sono su Porcari (H), San Giovanni Valdarno (cisterne), Piombino (istituito da poco, sono un'andata e ritorno su Portovecchio di Piombino il lunedì per il trasporto coils), Castellina (attualmente sospeso) e Roma Smistamento (rottami e coils da/per Terni ed H, quest'ultimi non so dove siano diretti). Ho annotato alcune composizioni osservate:
10/10
Merci Roma-Chiasso deviato via Tirrenica (https://www.youtube.com/watch?v=nPcQnA2kU54)
Vectron+E189+Shimmns DB telonati+Sahimmns DB telonati+uno Shimmns DB a copertura telescopica+uno Shimmns telonato Ermewa+H DB

12/10
15:00 dev. Navicelli da Pisa C.le per Campaldo
loco nera, Eaos/Eanos DB, Shimmns DB telonati, Sahimmns DB telonato e uno Shimmns Wascosa arancione.
16:30 dev. Navicelli da Campaldo per Centrale
Loco, Hbbillns DB, Eaos/Eanos DB, Eanos ceco
Questo Eanos era un 33 54 5375 ( https://abload.de/img/5375009-33354cz-tssc579krw.jpg )

14/10
mattina treno Pisa-Chiasso
E494 livrea locoitalia+Habbins Transwaggon+H Transwaggon a due assi+Eaos/Eanos DB (tra cui un ex DR)(carri vuoti da Terni)+Shimmns telonati DB+ Sahimmns DB telonati (coils da Portovecchio di Piombino per estero)
16:05 dev. Navicelli da Campaldo per Pisa C.le
E189+DE520+Eaos/Eanos DB (circa 10)

Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 648
Anche ESU si è messa a fare carri intermodali
http://www.esu.eu/en/products/pullman/spur-h0/taschenwagen-sdggmrs/
Mi sembra tanto il twin Rocky Rail


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2243 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147 ... 150  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl