Oggi è martedì 9 settembre 2025, 2:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166 ... 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Una domanda per chi sa: La Ae 3/6 di Fleischmann art. 434501 ... come va? Lo chiedo perchè ho preso recentemente una mezza "sola" con una DB 103 della stessa casa...

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1209
Località: Bologna
Ciao a tutti,
Avete individuato qualche news ep II o III a Norimberga, oltre alla B 3/4 di Liliput ?!

Grazie,
Andrea Cavalli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
sebamat ha scritto:


E' una 'novità' a basso costo (per loro, ma anche il prezzo di vendita é minore delle precedenti produzioni, spec. se a vapore), semplice riverniciatura che apre nuovi mercati...



stesso discorso per le TRAXX Acme nel catalogo 2014. Non vedo l'ora di averle tutte... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
[/quote]

stesso discorso per le TRAXX Acme nel catalogo 2014. Non vedo l'ora di averle tutte... :roll:[/quote]


sergio ma hai visto il catalogo acme 2014?
se sapresti dirmi dove?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
"di là" ci sono in anteprima alcune pagine del catalogo acme 2014 (ma fare un catalogo novità, come fanno tutti, da poter scaricare non sarebbe meglio..? :idea: ), dove si possono vedere oltre le ennesime livree delle traxx, anche i triploni delle traxx diesel e traxx 3.. :|

comunque interessante il TAC Bruxelles-Milano-(Venezia S.L. :D ) via Basilea-Chiasso, composto da sette vetture SNCB e FS, ambientato intorno il 2000, mentre se non ho capito male dovrebbe essere riproposta con diversa numerazione la Am eurofima in livrea EC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
è disponibile da roco la Re 4/4 II 11181 in livrea Bourret
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
MALTE ha scritto:


stesso discorso per le TRAXX Acme nel catalogo 2014. Non vedo l'ora di averle tutte... :roll:[/quote]


sergio ma hai visto il catalogo acme 2014?
se sapresti dirmi dove?[/quote]

ho il catalogo acme cartaceo da 3 euro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
ciao sergione,
mi sapresti dire che traxx interessanti ci sono?

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 9:43
Messaggi: 143
Località: Torino
Beh sicuramente le traxx 186 di railpool noleggiate bls... Che trazionano un inter modale dall Olanda all Italia senza cambio macchina... E la nuova 187 noleggiata bls...che dovrebbe prendere servizio a breve!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Swiss Express ha scritto:
è disponibile da roco la Re 4/4 II 11181 in livrea Bourret
Immagine

Ecco: un altro modello di Re 4/4 che andrà a ruba.. :mrgreen: A cosa serve una Re 4/4 arlecchino? mah..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
e quanto costa.. :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
MALTE ha scritto:


stesso discorso per le TRAXX Acme nel catalogo 2014. Non vedo l'ora di averle tutte... :roll:[/quote]


sergio ma hai visto il catalogo acme 2014?
se sapresti dirmi dove?[/quote]


ciao Malte,
se non hai gia' comprato il catalogo acme (parlo del carteceo, il pdf non ce l'ho) sul sito di Gabriele sono gia' state elencate le prossime TRAXX Acme. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Re460 ha scritto:
Swiss Express ha scritto:
è disponibile da roco la Re 4/4 II 11181 in livrea Bourret
Immagine

Ecco: un altro modello di Re 4/4 che andrà a ruba.. :mrgreen: A cosa serve una Re 4/4 arlecchino? mah..


La loco in questione ha un certo status 'di culto' in Svizzera essendo stato un pezzo unico un pò pazzo che ha fatto furore (a quell'epoca non solo in Svizzera... era prima della moda delle 'Werkeloks' e operatori privati). Oserei dire che quasi ogni collezionista almeno la versione Jouef c'e l'ha avuta... anche HAG l'aveva fatta, anche se chiaramente altri prezzi!
.... ma veramente indispensabile per una flotta SBB nel 2014 non lo é.

Tra l'altro sui fori CH+D si commenta il fatto che la (complicata!) verniciatura é almeno su certi esemplari caratterizzata da una verniciatura a 'raster', come quelle di una stampante a getto di basso costo, dove si vedono le varie righe di verniciatura, spec nel blu. C'e' chi le vede e chi non le vede (occhiali sporchi o schermo del computer ormai da cambiare? Io dal vivo non l'ho vista...)

http://www.drehscheibe-foren.de/foren/r ... 42,6753847

Sempre di ROCO: sembrerebbe che c'e' poi un azione di sconti sugli ICN RABDe, con la confezione base (5 pezzi) che viene circa 340 euro/400 sfr, rispetto agli oltre 500 fr inziali.
cercate p.es. nell negozio con le labbra.
Magari qualcuno é interessato a completare la scuderia o farsi una bella doppia trazione (modus 'maligno' on :twisted: : o c'e' in giro una serie con problemi?? modus off :mrgreen: )

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
sebamat ha scritto:
Tra l'altro sui fori CH+D si commenta il fatto che la (complicata!) verniciatura é almeno su certi esemplari caratterizzata da una verniciatura a 'raster', come quelle di una stampante a getto di basso costo, dove si vedono le varie righe di verniciatura, spec nel blu. C'e' chi le vede e chi non le vede (occhiali sporchi o schermo del computer ormai da cambiare? Io dal vivo non l'ho vista...)

si in effetti si nota, ma anche nelle foto di memoba ed eyro si riesce e vedere l'effetto righettato almeno nel blu.
Comunque che la livrea non sia riuscita proprio benissimo lo dimostra anche la mancata coordinazione tra le linee nere del frontale e della fiancata nella parte verde. Inoltre i fanali sono a volte bianchi o molto scoloriti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
di Roco ho notato che è in programma la Re 6/6 11677 Neuhausen am Rheinfall, colorazione rossa con fari rettangolari, ambientata in epoca V.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166 ... 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl