Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 22:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2817
Località: Trieste
Tartaruga444R ha scritto:

Carrozze completamente rifatte da zero, (non c'è più il "tetto schiacciato" tipico delle Z ACME :wink: )


se non leggo male, no. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1485
Località: ORVIETO Umbria
Se fosse così già sarebbe una cosa positiva. :D

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
ecco il confronto...

Nuova carrozza Eurofima ACME (a SX) completamente riprogettata, contro vecchia Roco di 30 anni fa(a DX)...

Immagine

queste nuove carrozze sono SPETTACOLARI!!!

Brava ACME!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1745
..caspita come sono belle le Acme...bellissimi dettagli, soprattutto ottimi interni. I carrelli però sembrano migliori i Roco... ho questo dubbio..voi che ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
ciao Tigrotto,

i carrelli sono anch'essi riprogettati, le nuove Eurofima ACME sono state rifatte da zero, ogni dettaglio è fedele al prototipo originale.

Nel set dove è inclusa la UIC-X mista 2a classe/Ristoro, sono state sostituite le cornici dei finestrini, ora su 3 piani come al vero.
Immagine

All'interno degli scompartimenti, il dettaglio è così accurato da aver indotto ACME a riprodurre la specchiera, tipica delle carrozze Eurofima... :shock:
Immagine

queste nuove carrozze sono uno SPETTACOLO!!! :wink:

ciao a tutti!

Simone 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1787
Località: la città delle tre T...
Grazie della foto, è il confronto che tutti volevamo vedere! :D
Davvero belle le Acme (ho qualche perplessità sulle ruote di diametro -parrebbe- molto più consistente delle Roco).
Comunque adesso ho ben chiaro 2 cose:
1- le vetture delle 2 marche stanno bene anche promiscue, buono a sapersi per un futuro acquisto
2- le mie vecchie Roco sono ancora all'altezza! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1745
ROBINTRENO ha scritto:
Grazie della foto, è il confronto che tutti volevamo vedere! :D
Davvero belle le Acme (ho qualche perplessità sulle ruote di diametro -parrebbe- molto più consistente delle Roco).
Comunque adesso ho ben chiaro 2 cose:
1- le vetture delle 2 marche stanno bene anche promiscue, buono a sapersi per un futuro acquisto
2- le mie vecchie Roco sono ancora all'altezza! :D



concordo...a questo punto vorrei però da Acme una bella confezione di Eurofima FS con targhe dell'EC LUTETIA..ci viaggiai nel 1987 da Domodossola a Losanna al traino della mitica Re4/4 IV Bahn 2000...(presa da poco e in attesa di Eurofima al seguito..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 16:35 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Ciao,

dalla foto postata sopra capisco che la BRz ha il tetto parzialmente invecchiato e con la ripresa in alluminio sul ricasco esattamente come nella foto del treno reale alla pagina precedente, corretto?

Massimo

PS cofanetti del Barbarossa, con anche il bagagliaio????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
Brava Acme, queste carrozze sono davvero notevoli, mi piace molto il set ma preferisco le altre eurofima con logo sghembo, spero in un futuro... :wink:
Marco

PS. l'ìdea del set del Barbarossa di Massimo piacerebbe molto anche a me :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1119
Mi chiedevo, ma i carrelli sono corretti neri o grigi?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
neri :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1032
Salve a tutti.
Belle carrozze però l'altezza delle porte e la guarnizione nera non mi sembrano corrispondenti al vero. Dalle foto delle "vere" che ho visto in rete, la porta dovrebbe essere leggermente più corta e la guarnizione dovrebbe essere posta sulla porta e non fuori. Inoltre "la maniglia" dovrebbe essere rettangolare. Chi ha foto potrebbe controllare se è così per tutte le serie?
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1631
Località: Regno delle Due Sicilie
Grazie a Simone per le foto...però, ci sono alcuni dettagli delle Eurofima Acme che osservando meglio le foto della carrozza reale mi sono saltati all'occhio perche' non mi convincevano del tutto..in particolare riguardo alle porte e alle scalette ribaltabili.
La forma del finestrino mi sembra un tantino più grande del dovuto, che osservando le foto dell'Eurofima reale e della Roco, quest'ultimo mi sembra meglio dimensionato. Meglio dimensionata nel Roco sono anche le stesse porte, abbondanti invece nell'Acme, che se osservata bene si può notare come l'altezza generosa della porta, faccia quasi sparire la fascia arancio tra la parte superiore della porta e il ricasco del tetto. Dettaglio questo invece che è stato ben riprodotto da Roco. La maniglia posizionata sulla porta, di dimensioni e forma quasi corretta sulle Roco, è invece non proprio simile al reale e sottodimensionata sull'Acme. Dettagli molto piccoli, ma comunque presenti sulle carrozze vere, sono le quattro piastre imbullonate tra il vetro del finestrino e la cassa della porta del vestibolo...assenti sia sulle carrozze Acme e sulle Roco, come sono assenti anche la piastra imbullonata posizionata nella parte bassa della porta, piastra che al vero reggeva (all'interno della porta), il meccanismo di apertura e chiusura della stessa. Per non parlare del predellino fotoinciso, che nel modello Acme compare solo con la grata, senza la cornice metallica a cui andrebbe saldata. Anche la guarnizione tra la porta e la cassa, che dovrebbe essere presente su entrambe è solo riprodotta sulla cassa e non anche sulla porta. Se consideriamo poi i 30 anni di differenza tra lo stampo Roco e l'Acme, tutti questi interrogativi sulle nuove Eurofima FS Acme mi lasciano un pò deluso..........
Poi ci sarebbero da verificare l'esatta curvatura della carenatura e del tetto, in passato oggetto di critiche sulle altre Eurofima prodotte precedentemente da Acme. Per le carenature e per il tetto non posso esprimermi perchè non ho veduto i modelli di persona, per quel che riguarda le porte, mi permetto di ripostare ingrandite, delle foto già postate qui sul forum per una migliore comprensione dei dettagli che mi hanno incuriosito. Poi ognuno valuti serenamente come meglio crede......... :wink:


Federico


Allegati:
IMG-20140901-WA0007.jpg
IMG-20140901-WA0007.jpg [ 17.66 KiB | Osservato 6001 volte ]
IMG-20140901-WA0008.jpg
IMG-20140901-WA0008.jpg [ 41.92 KiB | Osservato 6001 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 10:58 
Non connesso

Nome: Matt Hias
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 23:02
Messaggi: 64
Località: Berna
Graziano ha scritto:
Mi chiedevo, ma i carrelli sono corretti neri o grigi?
Saluti


Tartaruga444R ha scritto:
neri :wink:


A me, sinceramente i carrelli non sembrano proprio neri neri...

Immagine
Fonte: www.reisezugwagen.eu

Immagine
Fonte: www.reisezugwagen.eu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1745
Superparallelo ha scritto:
Grazie a Simone per le foto...però, ci sono alcuni dettagli delle Eurofima Acme che osservando meglio le foto della carrozza reale mi sono saltati all'occhio perche' non mi convincevano del tutto..in particolare riguardo alle porte e alle scalette ribaltabili.
La forma del finestrino mi sembra un tantino più grande del dovuto, che osservando le foto dell'Eurofima reale e della Roco, quest'ultimo mi sembra meglio dimensionato. Meglio dimensionata nel Roco sono anche le stesse porte, abbondanti invece nell'Acme, che se osservata bene si può notare come l'altezza generosa della porta, faccia quasi sparire la fascia arancio tra la parte superiore della porta e il ricasco del tetto. Dettaglio questo invece che è stato ben riprodotto da Roco. La maniglia posizionata sulla porta, di dimensioni e forma quasi corretta sulle Roco, è invece non proprio simile al reale e sottodimensionata sull'Acme. Dettagli molto piccoli, ma comunque presenti sulle carrozze vere, sono le quattro piastre imbullonate tra il vetro del finestrino e la cassa della porta del vestibolo...assenti sia sulle carrozze Acme e sulle Roco, come sono assenti anche la piastra imbullonata posizionata nella parte bassa della porta, piastra che al vero reggeva (all'interno della porta), il meccanismo di apertura e chiusura della stessa. Per non parlare del predellino fotoinciso, che nel modello Acme compare solo con la grata, senza la cornice metallica a cui andrebbe saldata. Anche la guarnizione tra la porta e la cassa, che dovrebbe essere presente su entrambe è solo riprodotta sulla cassa e non anche sulla porta. Se consideriamo poi i 30 anni di differenza tra lo stampo Roco e l'Acme, tutti questi interrogativi sulle nuove Eurofima FS Acme mi lasciano un pò deluso..........
Poi ci sarebbero da verificare l'esatta curvatura della carenatura e del tetto, in passato oggetto di critiche sulle altre Eurofima prodotte precedentemente da Acme. Per le carenature e per il tetto non posso esprimermi perchè non ho veduto i modelli di persona, per quel che riguarda le porte, mi permetto di ripostare ingrandite, delle foto già postate qui sul forum per una migliore comprensione dei dettagli che mi hanno incuriosito. Poi ognuno valuti serenamente come meglio crede......... :wink:


Federico



in effetti, per quanto concerne le porte, Roco mi sembra più corrisponente al vero..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 100 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl