Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 5:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1517 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1828
Davide, ben venga qualunque ispirazione.... :wink: ...penso comunque che ci vorranno fanali a petrolio e fascio littorio...no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Carlo Ciaccheri ha scritto:
Pieroc ha scritto:
(...) la 691 (quella vera) correva praticamente solo su un grande rettilineo (Milano-Venezia) (...)
fatto che non ha impedito alla 691 Rivarossi (in 1:80) di essere venduta ovunque


Da vecchio Rivarossiano bisogna anche dire che allora eravamo/erano un po' tutti meno schifiltosi,voi pensate,dopo 5-10 anni da una guerra,cosa significava avere in casa un plastico, magari brutto già allora,ma era una sorta di must !C'erano anche allora però plastici che ancora oggi non sfigurano,ma non era così raro vedere,nella stazione di Bellaria o Formia,incrociare una loco 4-4-2 americana e una 835!per non parlare delle composizioni!

Data un'occhiata a quello che avevamo in casa mia nel 1961 a questo link:

http://www.rivarossi-memory.it/Plastici ... Pisani.htm

(...il piccoletto sono io... :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1828
Solo sulla Milano - Venezia o Porrettana...ma comparsate a Cervignano e a Udine a fine carriera le ha fatte mi sembra....



Dario, bellissimo articolo! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Carlo Ciaccheri ha scritto:
marco_58 ha scritto:
(...) Carlo, se te la regalano la 691 RR non credo proprio che la rifiuti :lol: :lol: :lol:
No di certo, sarebbe sempre un pensiero gentile e fermodellistico! :D


Un giro su Ebay:in vendita una livrea fotografica,una 022 ed una di ultima generazione RR anni 80-90,cifre da 280 eurozzi in su....! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Il modello coi fanali elettrici ha il collegamento con due fili esterni. Si sa se sia una soluzione definitiva o se sia un prototipo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 14:30 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Come ho già scritto, è corretto che i fili di alimentazione dei fanali siano esterni.....basta osservare una qualsiasi foto che ritrae una locomotiva a vapore F.S.equipaggiata con questo tipo di fanali e vedrete che i cavi escono penzolanti dalla parte esterna dei fanali per poi scendere al di sotto del piano di calpestio dove generalmente erano presenti delle prese di corrente che li alimentavano....queste prese erano necessarie per poter smontare i fanali senza dover scollegare i cavi di alimentazione in maniera "empirica".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4604
frecciab ha scritto:
Il modello coi fanali elettrici ha il collegamento con due fili esterni. Si sa se sia una soluzione definitiva o se sia un prototipo?


Al vero erano così ...

Allegato:
Fanali691.JPG
Fanali691.JPG [ 31.41 KiB | Osservato 5166 volte ]


... e su tutte le loco (visto che l'impianto elettrico era successivo alla costruzione e i fanali dovevano poter essere tolti).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 262
La versione fanali elettrici e' stupenda, sul cornolo' ci sono delle foto anche della fanali a petrolio con i fili esterni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1674
Località: Roma
Esatto, è uno di quei (pochi ?) casi dove la realtà viene in aiuto del modellismo, permettendo di realizzare una soluzione più semplice e nel contempo aderente al reale. Invece sottilineo, come altri, che la finezza raggiunta da queste macchine ormai si scontra con la larghezza del cerchione... che il bordino fine mette anche più in risalto di quanto avvenisse sulle vecchie RR. Anche le 640 e 625 Oskar sono penalizzate in questo aspetto, proprio per il contrasto con la raffinatezza del resto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Grazie Zampa, se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti. Però a me non piace, per via delle dimensioni del filo, poco ci manca che siano uguali a quelle del supporto. Vi ricordate le catenelle della RR? Ecco si parlava spesso dei compromessi che ci devono essere nel dinamico. Io avrei preferito una soluzione classica anche coi tipo LE Models. La camera di fumo apribile non è da modellismo dinamico e al posto della cabina illuminata avrei messo il fuoco. Per il resto è OK.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
E' molto bella e.......pensare che è anche un'ottima base di partenza per la "prossima" grande: la 746, che forse conoscete un po' di più, essendo parcheggiata a Pistoia.

"fracciab"......perché il fuoco.
La macchina viaggia con il forno chiuso ed anche in fase di stazionamento il forno sta chiuso.
alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
No, ma per metter dentro la palata bisognava aprirlo, ci sono molti video con il fuoco aperto durante la marcia. Al limite un Fx del digitale per spegnerlo. Ma il problema è quel filo che non mi piace, troppo spesso, troppo in vista, fuori scala. Naturalmente si tratta di gusti personali. Non posso farmelo piacere se non mi piace, non è una questione di: Vulpes alta in vinea, nolam matura est.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 15:46 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
I fili sono due per fanale e hanno il diametro di 0,1 mm praticamente più fini di un capello.....che moltiplicati per 87 volte forse sono anche più fini rispetto alla misura reale....in alcune inquadrature sembrano più spessi perché inquadrati come sovrapposti e leggermente scostati tra di loro, ma anche in questo caso sarebbero comunque sempre molto fini......se danno fastidio basta una passata con il pennarello nero e spariscono....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Sulla FCL 353 qualcuno ha avuto "l'idea" di usare per i fanali elettrici, prese e spine da corrente trifase...sembra un'impastatrice o una saldatrice da cantiere! :lol: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 691 da Os.kar!!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1528
Sì ma non è questo il punto; del capello o del fatto che più sottili di così non si potessero fare. Qui si tratta di gusti. La resa estetica è quella di due supporti, e non quella di un filo ed un supporto. Poi se a te piace così amen. A me non piace.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1517 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 102  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl