Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 6:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2015, 16:58
Messaggi: 20
Salve,
Ho una E646 Rivarossi Hornby con meno di un ora di marcia eseguita , dopo un lungo periodo di pausa l’ho rimessa in funzione e ho notato che entrambi carrelli tendono a impuntarsi , come se ci fosse un oggetto estraneo nella catena degli ingranaggi , ho aperto i carrelli e non ho trovato nulla a riguardo , ma gli ingranaggi su tutti e 4 gli assali sono crepati ,potrebbe essere un difetto di fabbrica? Potrei acquistare come ricambio altri assi ma temo non risolva , il moto senza i 4 assali é fluido e privo di interferenze, a qualcuno é già capitato?
Grazie


Allegati:
1E61808F-6765-4651-8677-1A388BDC133C.jpeg
1E61808F-6765-4651-8677-1A388BDC133C.jpeg [ 29.84 KiB | Osservato 5369 volte ]
5DFC9D78-226D-4AB3-8DF8-DEFC36DEB9A0.jpeg
5DFC9D78-226D-4AB3-8DF8-DEFC36DEB9A0.jpeg [ 30.62 KiB | Osservato 5374 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 522
Difetto assai noto, è capitato anche a me su almeno tre macchine (più sulle Hornby che sulle RR Italia, almeno per la mia esperienza personale, ma almeno su una RR Italia mi è accaduto comunque).
Sostituisci con i Linea Model che trovi sul sito di questo produttore...
saluti
L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 13:47 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 981
Località: Osimo (An)
Problema ormai noto (quello della rottura degli ingranaggi). La soluzione migliore è acquistare da Linea Model gli ingranaggi e sostituirli a quelli crepati. Altrimenti anche Hornby ha prodotto gli assi completi con ingranaggio di colore rosso e quindi (presumibilmente) di altro materiale più resistente!. A te la scelta!. Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5797
Località: Bruschi
Pare che gli ingranaggi prodotti da horny si spacchino lo stesso e qualche incidente si è avuto anche con i Lineamodel. Personalmente sono arrivato a più di 1300 ingranaggi consegnati senza nessuna rottura...la qualità paga...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 14:00 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 759
Gianluca E626 ha scritto:
gli ingranaggi su tutti e 4 gli assali sono crepati ,potrebbe essere un difetto di fabbrica?
Più che di fabbrica è un errore di progetto, che nasce con la vecchia Lima. Problema copioso e diffuso su molti altri modelli, prima Lima, poi Rivarossi e poi ancora Hornby, mai risolto.

Problema da tenere presente oltre che sul nuovo, anche con l’acquisto dell’usato, visto che capita di trovarsi alle borse o ai mercatini un modello particolarmente rumoroso o claudicante nella marcia (sintomo che gli ingranaggi sono rotti o si stanno rompendo). Meglio provarlo prima, se possibile.

I ricambi Hornby forniti, non risolvevano il problema, perché spesso si è letto che anch’essi si crettavano allo stesso modo. Discussioni a riguardo sul forum, non mancano. Forse risolvibile con il ricambio Lineamodel.

Saluti,
Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 947
forse si evita la seconda rottura, dando una limatina sull'assale, il problema degli ingranaggi è anche la forte pressione utilizzata nell'inserimento. limatina di qualche decimo, ma sufficiente a non avere la pressione sulla parte interna del nuovo ingranaggio. procurati gli ingranaggi (scegli tu tra le varie possibilità di acquisto) e anche un estrattore per la ruota che devi togliere, recentemente ne ho trovato uno sulla baya francese ad un prezzo molto interessante.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2631
Sostituiti recentemente quegli ingranaggi schifosi su molti miei modelli Lima e Rivarossi con quelli Linea Model.
Sul 646 non ci sono stati problemi mentre su altri, causa larghezza dell'ingranaggio, è necessario o fresare il carter o ridurre in larghezza l'ingranaggio altrimenti strisciano contro il carter.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5797
Località: Bruschi
Già...i miei no...la qualità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2015, 16:58
Messaggi: 20
Grazie a tutti per i preziosi consigli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2015, 16:58
Messaggi: 20
Ho cercato sul web shop linea model ma ho trovato solo gli assali completi , qualcuno è così gentile da darmi il link o indicarmi in quale pagina trovo solo gli ingranaggi?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 19:13 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 981
Località: Osimo (An)
Fai la ricerca con: Ingranaggi linea model

ed ecco qui:

LM05010DD
Conf. da 12 pz.
NUOVA Confezione da 12 pz. Caratteristiche TECNICHE INGRANAGGIO :
Ingranaggio ad alta precisione Modulo 05 - Z 10 Denti diritti stampato ad iniezione in Materiale Plastico specifico per ingranaggi con foro diametro mm. 2,42 da calettare su tutti gli assi RR e LIMA con diametro mm. 2,5 . Ingranaggio adatto per tutti i seguenti modelli prodotti dalla RIVAROSSI e LIMA Made in ITALY :
Elettromotrici LIMA FS ALE 841 - LIMA FS Ale 601 - LIMA FS ETR 228 - LIMA FS ETR 232 - LIMA e RIVAROSSI FS ETR 242 - LIMA FS ETR 233 - LIMA FS ETR 234
Automotrici LIMA FS ALN 663 - LIMA e RIVAROSSI FS ALN 668 - Locomotiva DIESEL FS D 342
RAe TEE " GOTTARDO " - RABe " MANZONI "
Locomotive Elettriche "TIGRE" LIMA e RIVAROSSI FS E 632 - FS E 633 - FS E 652
Locomotive Elettriche LIMA e RIVAROSSI FS E 645 - FS E 646 - FS E 656 " CAIMANO " Tutte le produzioni RIVAROSSI e LIMA MADE ITALY in scala 1/87 e HORNBY RR
RIVAROSSI ETR 209 GALLETTO - RIVAROSSI ETR 210 GALLETTO - RIVAROSSI ETR 213 GALLETTO
Prezzo Linea MODEL
€ 12,00
DISPONIBILE

Comunque anche quelli prodotti dall'amico Claudio sono ottimi!!. Poi ognuno sceglie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:35
Messaggi: 177
Località: Firenze
Buongiorno a tutti!
Riprendo questa discussione di qualche anno fa' perchè ieri durante la pulizia di un modello ho trovato su un carrello motore l'ingranaggio sull'asse spaccato in 2 ....a quel punto l'ho ruotato per provare la loco e tutto il resto funziona alla perfezione, quindi l'impuntamento era dovuto all'ingranaggio.
Ho letto che ci sono gli ingranaggi di ricambio.
Mi chiedo però:
1- quali mi consigliate?
2- come si montano solamente gli ingranaggi sull'asse?

Scusate la mia ignoranza, non vorrei fare ulteriori danni anzichè risolverli.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 20:20
Messaggi: 177
Località: Lodi
Ciao, come suggerito da altri utenti, gli ingranaggi li trovi presso LineaModel. A seconda del modello che hai, ci sono modulo 03, 04 e 05.
Personalmente mi sono trovato molto bene ed i miei modelli funzionano benissimo.
In ogni modo, per quanto l'operazione sia semplice, per smontare i vecchi ingranaggi ed inserire i nuovi, ti consiglio vivamente un estrattore, reperibile sempre presso questo negoziante, tipo questo:
LM 40388 Nuovo Estrattore in Acciaio INOX
UTENSILI E ACCESSORI per Modellismo Ferroviario
NUOVO Estrattore Professionale adatto per le scale N - HO e 0 , avendo la base di appoggio di mm.30 la misura massima per le ruote è di mm. 29,00 di diametro, completo di 3 perni in tornitura di acciaio inox per assi ruote o assi motori di diametro 1 mm. 1,5 e 2 mm.
Particolarmente indicato per :Scalettare le ruote con assi conici o cilindrici , togliere ingranaggi dagli assi , per togliere le viti senza fine dagli alberi motori , ecc. . Realizzato interamente in ACCIAIO INOX tramite Fresatura CNC e Tornitura CNC .
Attenzione Prodotto di Alta qualità' Realizzato in ITALIA - Made in ITALY - NON CINESE !!'

P.S.: costa 39€, per cui ti consiglio di guardare anche su altri siti, magari ce ne sono di più economici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:35
Messaggi: 177
Località: Firenze
Grazie mille per i consigli! :wink:
Adesso mi metto alla ricerca dell'occorrente .... tanto non ho fretta!
L'acquistai usata quasi 10 anni fa ed è sempre rimasta in vetrina, adesso che ho provato ad utilizzarla ho visto che era da pulire, c'era il grasso secco e questo problema .......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E646 Hornby Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2024, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1284
claudio.mussinatto ha scritto:
Pare che gli ingranaggi prodotti da horny si spacchino lo stesso e qualche incidente si è avuto anche con i Lineamodel. Personalmente sono arrivato a più di 1300 ingranaggi consegnati senza nessuna rottura...la qualità paga...
saluti


Ciao Claudio, aggiungerò alcuni set di ingranaggi all'ordine in sospeso (targhe). Presumo che siano buoni per tutte le articolate RR e H-RR, giusto ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 90 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl