Oggi è lunedì 3 giugno 2024, 13:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 914
Località: roma
per chi come me fa girare le macchine, un millimetro o 2 sulla posizione del logo, si vedono poco. ecco quindi il pensiero di dar vita alla "cassa morta" dopo la sostituzione alla E645.
coppia di pantografi 52, e un telaio lima G?
a prima vista (di Luca) le scalette non permettono al carrello di girare.
ma qualche trucco?

fatemi sapere

ciao Gery


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 21:49 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 275
Buonasera.
Se qualcuno vuole venderle, mi faccia sapere.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Dicci, Giovannone: che idea ti sei messo in testa ? 8)
Quale utilizzo potrebbe esserci ? :shock:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 21:52
Messaggi: 390
Località: Selargius CA
Perchè i carrelli del telaio LimaG sono abbastanza abbondanti, a meno che non si faccia una sgrossatura della sabbiera dietro la scaletta (che non è bello da vedere) oppure si sostituiscono con i dovuti adeguamenti con i carrelli di ricambio HRR, che in giro si trovano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 739
Località: Liguria
Ma direttamente un rottame Rivarossi no? Con la marea di macchine e ricambi che ci sono in giro, magari capita...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 895
Località: Sanremo
Io proverei sulle casse avanzate a correggere i finestrini frontali e laterali delle cabine portandoli alla corretta dimensione,sono fastidiosissimi così come sono sul modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1962
Località: ponte santa venere
se avessi acquistato il modello, le fionderei dalla finestra! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 343
Località: UDINE
allora dimmi dove abiti! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1962
Località: ponte santa venere
purtroppo come dicevo non ho acquistato il modello!

ci sto facendo un pensierino però!
mi serve qualcosa da lanciare per capodanno! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2319
Località: Treviso
best ha scritto:
se avessi acquistato il modello, le fionderei dalla finestra! :D


io sto seriamente pensando di farlo, nel frattempo mi sono consolato con una coppia stratosferica di 646/645 Roco... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 739
Località: Liguria
Stratosferica?
Spiacente ma non condivido... ACME si è dimostrata seria nel provvedere in questo caso ad un errore.
Roco... sta ancora indugiando per le casse del D343 e poi la politica dei prezzi mi ha fatto decisamente inc... :evil: :twisted:

Mi ha fregato una volta... anzi due, ora non ci casco più; comunque le 645 e 646 non mi piacciono; ripeto: gusti personali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1962
Località: ponte santa venere
basta avere solo un pò di pazienza, non farsi prendere da crisi compulsive da acquisto
....e dopo qualche mese il prezzo magicamente si schianta! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2319
Località: Treviso
io semplicemente non voglio più comprare modelli che si rivelano sbagliati a priori (il balletto delle casse di ricambio per me è solo fastidioso, se per altri è sinonimo di serietà del produttore... :?: -quando poi ti arrivano le nuove casse difettate li allora si ride- ).
cmq alla fine questo acquisto sbagliato ha avuto anche dei risvolti positivi, infatti alla ricerca di una locomotiva sostitutiva per la 645-011, mi sono imbattuto sulla 645 II serie Roco, non contento ho voluto fare coppia con una 646... locomotive che si sono rivelate eccezionali per qualità degli stampi e della verniciatura, e per le doti di marcia :D (entrambe le ho prese x 320 eulo !!! :D :D :D )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1962
Località: ponte santa venere
dilettamente in cina? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che ci facciamo con le casse errate acme E 645 ACME 1a serie
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2319
Località: Treviso
...sono made in china... :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl