Oggi è giovedì 22 maggio 2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 20:40 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Troppo carino questo diorama "Punta Marina" realizzato da un modellista inglese, tale Henk Wust....

Immagine

Immagine

Foto tratte dal sito
http://mickthornton.fotopic.net/c1913498_1.html
Credo sia scala Oe ma non sono certo.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
Bellissimo, ha uno stile un po' particolare.

Quasi fiabesco...almeno a mio parere.

voto : 10 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Tutta da ridere sta ferrovia con il vagone carico di vino che passa in mezzo al vicolo..Manca la scenetta del banchetto col gioco dei tre bussolotti e poi siamo a posto :roll: Facciamo anche noi un plastico con la ferrovia che passa in mezzo a una battuta di caccia alla volpe,cosi',per la par condicio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
e428013 ha scritto:
Tutta da ridere sta ferrovia con il vagone carico di vino che passa in mezzo al vicolo..Manca la scenetta del banchetto col gioco dei tre bussolotti e poi siamo a posto :roll: Facciamo anche noi un plastico con la ferrovia che passa in mezzo a una battuta di caccia alla volpe,cosi',per la par condicio :mrgreen:



Ridi pure quanto vuoi, poi però facci vedere se sei capace di eguagliare la bravura dell'inglese.... allora e solo allora potrai permetterti di criticarlo e prenderlo in giro quanto vuoi. :wink:

Saluti stizzosi.
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Fatto bene e' fatto bene, ci mancherebbe.

pero' ( mi permetto di dirlo anche se e' un modellista migliore di me :wink: ) ti diro'che lo trovo anch'io decisamente stereotipato nella visione dell'Italia.

la prima foto ricorda quelle stampe dell'ottocento in cui non mancavano mai un gruppo di scugnizzi che mangiano gli spaghetti con le mani ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
X despx.Innanzitutto il tuo intervento nei miei confronti è arrogante.Io non ho preso in giro nessuno,casomai è il modellista inglese che con quella scenetta prende in giro l'Italia con una visione stereotipata del nostro status,visione alla quale ho affiancato una caccia alla volpe,stereotipo dell'Inghilterra.Anche se quel modellista è molto piu' abile di me nel costruire diorami, per me la sua scenetta è assurda ed ho pieno diritto di esprimerlo.O forse in questo Forum ha diritto di espressione solo chi è molto abile a creare diorami? O forse c'è una classifica di bravura,e uno meno bravo puo'dire la sua solo nei riguardi di quelli ancora meno bravi di lui? Questi giochini mi sembra si facessero alle elementari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
Eppure questa ambientazione mi ricorda qualcosa...anzi, mi è quasi familiare.

Io ho sempre vissuto sulla costa e conosco molto bene i borghi , i paesini e le marine liguri .

Secondo me quel tratto di piccola ferrovia che definirei ignorantemente ...quasi da miniera , con quella piccola loco che passa sotto l'arco e va verso quella via tra le case ....si riferisce a qualcosa di esistente.

Ho già visto uno scorcio simile ma non ricordo dove.

Secondo me è verosimile il tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Magari portano il vino ai minatori 8) speriamo che dopo non facciano casini con la dinamite :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
e428013 ha scritto:
speriamo che dopo non facciano casini con la dinamite :mrgreen:


:lol: :lol: :lol:

Il prossimo diorama sarà appunto quello " il prima....e il dopo....BBBBUUUUMMMMMM !!!! "


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Cita:
il modellista inglese che con quella scenetta prende in giro l'Italia con una visione stereotipata del nostro status

Mah... io non condivido la tua idea...
Da come ti sei posto, dai adito a pensare che tu abbia la coda di paglia...
Vedila allora in un altro modo:
quanti italiani ci sono che fanno lo stile USA?
Abbastanza...
E quanti hanno fatto un plastico o diorama, sile USA, intendo?
Io ad esempio...
Chi mi dice che quanto da me riprodotto non sia una enorme cagata, fantozzamente parlando?
Io mica mi offendo se un americano mi venisse a dire che certe cose non vanno... Io l'ho fatto secondo un mio gusto, una mi aconoscenza e una mia competenza e abilità... Certo che se metto la casa tipicamente tedesca accanto alla ferrovia con i cactus nel deserto... quello ha ragione a criticarmi!
Non stiamo sempre a sparare su tutto quanto ci viene incontro... dagli stranieri abbiamo molto da imparare, sovente pare che ci siano solo gli italiani e, che tra di loro, ci sia un piccolo gruppo che è l'eccellenza...
Ogniuno ha diritto di esprimersi come meglio può o riesce e di criticare in modo costruttivo e non offensivo...
Tutto sommato despx, in modo un po' ruspante, non ha tutti i torti... a me il diorama in questione piace, ma soprattutto ricordiamoci che l'Italia è un Paese grande... magari in qualche posto della costa meridionale o settentrionale che sia, non è poi così difficile trovare una scena simile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
tartaruga_veloce ha scritto:
Cita:
Tutto sommato despx, in modo un po' ruspante, non ha tutti i torti... a me il diorama in questione piace, ma soprattutto ricordiamoci che l'Italia è un Paese grande... magari in qualche posto della costa meridionale o settentrionale che sia, non è poi così difficile trovare una scena simile...


tartaruga_veloce: mi piace il "ruspante" :lol: :lol: :lol:

Vedi e428013, a me chi critica sta benissimo ma solo a ragion veduta, francamente il tuo intervento è sopratutto le tue considerazioni mi sono parse offensive per un'opera che, per quanto possa essere grottesca ed esagerata (anche se a me non lo sembra) è sempre un gran bel pezzo di maestria modellistica.
Il mio intervento, è stato volutamente acido perchè fondamentalmente sono un meritocratico pertanto accetto critiche solo da chi si può permettere di farle in modo educato, costruttivo e non ironico o sarcastico. Io non ti conosco pertanto non so se sei un Boniforti o non hai mai toccato un cutter quindi prima di leggere le tue critiche vorrei sapere e/o vedere quali sono le tue capacità, stanne certo, se dimostrerai di sapere il fatto tuo sarò io il primo a fare ammenda pubblica! :wink:

Per fare un parallelismo calcistico, in italia c'è una sola nazionale di calcio ma 50 milioni di CT..... :mrgreen:

Senza rancore.
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
A me piace.

L'abilità modellistica? Sicuramente c'è, è innegabile.

La visione stereotipata? Beh, anche, un po'... in fondo tutti abbiamo i nostri preconcetti sugli stranieri. Ma in questo diorama non mi pare che ci sia nulla di offensivo... lo scugnizzo che mangia gli spaghetti con le mani non l'ho proprio visto (sì, lo so, ho capito che era un esempio... ma il dato di fatto è che non c'è. Il modellista non è sceso così in basso.)

Forse lo stereotipo risiede in qualcos'altro, che so... I panni stesi alle finestre e sui poggioli? Ce l'ho anch'io i panni fuori dalla finestra (beh, non oggi, piove. Ma quando c'è il sole stendo).

Le case irregolari, arroccate una sull'altra? Sono proprio la bellezza di ogni centro storico italiano, meno male che ce ne sono ancora così tante.

Una certa trasandatezza dell'insieme? Anche qui non mi pare ci sia nulla di offensivo... è la realtà di molti paesetti italiani (ma persino Venezia, perla turistica d'Italia, risplende di magnifiche scrostature, sontuose muffe e gloriosi rattoppi degl'intonaci).

Le piccole Fiat d'altri tempi? Ok, sarà un diorama ambientato tra gli anni '50 e gli anni '70. La 500 sarà anche uno stereotipo, ma se ne sono viste a milioni, sul suolo patrio.

Il fatto che il trenetto trasporti vino? Ma magari ce ne fossero ancora, di trasporti di vino sulle rotaie! Hic! :P

Un treno che viaggia in sede promiscua in un porticciolo di provincia? Ecco, qui proprio non ci siamo. Qui il nostro inglese ha toppato alla grande :lol: :lol: :lol:
Spero di non aver offeso nessuno... e ribadisco, a me il diorama piace!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Nel mio secondo intervento ho specificato che non critico la maestria di quel modellista.Come giustamente dici,per farlo dovrei saper fare di meglio.Se hai avuto occasione di leggere qualche mio intervento nutro una grande ammirazione per i realizzatori di molti lavori che vengono qui postati.La mia critica è rivolta al concetto che esprime quest'opera.Opera che avrebbe potuto esere simpatica magari,se fatta da un connazionale,ma fatta da un Inglese assume a mio parere un significato leggermente burlesco se non denigratorio,come se noi in un diorama di ispirazione tedesca rappresentassimo una parata militare o,appunto, una caccia alla volpe in Inghilterra.Magari a noi potrebbe sembrare un'idea simpatica,ma sicuramente un Tedesco potrebbe risentirsi.A cio'aggiungi il fatto che,per varie ragioni,ultimamente all'estero si fanno beffe di noi Italiani,e sicuramente comprenderai il mio intervento. Cordialmente Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
O gente...ma davvero siete tutti del nord o comunque vivete lontano dalle coste ?
Sopratutto quelle liguri o meridionali.

Insomma non parlo delle coste della Versilia o Adriatiche che sono tutte lingue di sabbia e basta.

Ma davvero non riconoscete in quel diorama il tipico borgo marinaresco affacciato sul mare ...sono tutti uguali in Liguria.

Venite alle 5 terre o a tellaro in provincia di La Spezia.

Andate a vedere in rete o su google earth

Sono tutti così questi posti, stessi colori, stesse case che sembrano buttate li a caso o piovute dal cielo...e non vi dico come sono all'interno roba che nemmeno Picasso o Gaudì avrebbero progettato.

Muri scrostati...muri mezzi crollati...portoni vecchi piccole entrate delle cantine...le ersiane...tutto corroso dal sale del mare.

I vestiti della gente...i panni stesi...ma questa è la Liguria ragazzi.
Ho osservato ogni particolare delle foto e non vedo dove sia lo stereotipo.

Quella E' LA REALTA'
Se ve lo dico io che ci abito potete crederci :D :D

Anche i binarietti col trenino vi dico che esistono.

Com'è che hanno detto a me dall'inizio che stò qui sul forum ?....ah ecco....

E documentatevi.....in rete...coi libri..... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atmosfera italiana... all'inglese
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
non ci veno nulla da criticare nel lavoro del modellista inglese, è sicuramente una visione d'altri tempi, romantica e suggestiva, così come tanti diorami e plastici realizzati da modellisti italiani.

sal.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl