Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricerca colori automotrice fiat ex F.A.C. ed F.C.L.
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 13:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Vediamo, se invece dei soliti quiz, questo sia almeno utile al sottoscritto:
chi mi sa dire i colori dell' automotrice fiat a carrelli 70, appartenuta alla F.A.C., poi alle F.C.L., se la livrea è rimasta la stessa o se è cambiata.
Fabrizio.


Ultima modifica di Torrino-Pollino il lunedì 19 ottobre 2015, 16:52, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testiamo l' utilità del forum
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1038
Caro Torrino,
Su "Le ferrovie secondarie di Arezzo" di Muscolino ho trovato questo, spero che ti soddisfi.
Saluti,
Riccardo


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 132.54 KiB | Osservato 6848 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 116.92 KiB | Osservato 6848 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testiamo l' utilità del forum
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 17:10 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Grazie Riccardo, è già una buona notizia, almeno sappiamo di che colore era la cassa. Un' altra fonte dichiarava "biancolatte".
Chissà di che colore era il sotto e le traverse col respingente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testiamo l' utilità del forum
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Caro Signor Pollino , circa la automotrice di Suo interesse mi permetto di segnalarLe che sul libro di Salvatore Rongone " Le Ferrovie Calabro Lucane" a pagina 112 vi è una foto b&n di detta automotrice a Bari Scalo , ritengo già H ntonata viste le condizioni in cui versa , dove però si notano le filettature estetiche sotto i finestrini tal quali sono presenti nelle foto inserite da riccardo m sulla linea FAC , da cui si puo ritenere ampiamente che la colorazione sia stata mantenuta immutata nel tempo .
Per la colorazione inferiore ,anche dopo aver controllato sugli schemini piccini piccini del libro "I Treni FIAT" di Oreste Santanera , non posso aiutarLa , in quanto detta automotrice è riportata completamente in un monocolore grigio argento .

Distinti saluti Giancarlo

PS lavoro di seghetto .. :wink: ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testiamo l' utilità del forum
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 18:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Giancarlino, Giancarlino, ebbene si, lavoro di seghetto. E' bastato togliere i due vestiboli tra il centro cassa e la ritirata, accorciandola di 30mm, poi ho tolto le custodie dei respingenti, aggiunto il terzo faro, dividere in due, lavoro disgraziatissimo, il coprigiunto sotto i finestrini ed aggiungerne un altro per realizzare il terzo filetto.
Ovviamente il sotto, carenato, l' ho rifatto da zero, in plasticard. Ho tolto, il coprigiunto longitudinale sul tetto, che al vero non è mai esistito anche sulle versioni FS.
Ora mi trovo a combattere col colore: sul libro di Garzi e Muscolino, sulla F.A.C. non si mensionano i colori, e lo stesso mi pare di capire, anche sul Rongone.
Il fatto che tu mi dica che molto probabilmente l' automotrice abbia mantenuto la sua colorazione d' origine, mi conforta, così, almeno per la cassa, sono a posto. Il problema è il sotto. Una fonte lo da nero, è la stessa che dichiara il bianco latte.
Riccardo, o meglio la fonte da lui citata da il bianco ghiaccio.
Io, a questo punto me la immagino così: bianco latte, una tonalità tendente al beige, molto chiara, tipo il "sabbia" degli LDn24 FS, con il sotto castano e le fasce dei respingenti, rosse.
Che ne dite, potrebbe essere plausibile?
E' la prima volta che non conosco la colorazione di un rotabile, o meglio che ci sia una fonte sicura che li confermi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testiamo l' utilità del forum
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
ho questa foto a colori, presa dal forum Scala TT dall'utente Red, che ringrazio
e poi...foto? che motorizzazione userai? :mrgreen:


Allegati:
201573205150_704.jpg
201573205150_704.jpg [ 33.29 KiB | Osservato 6748 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testiamo l'utilità del forum
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 19:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ottimo, grazie, Matteo, e ringrazia Red! :wink:
Bianco ghiaccio e telaio grigio scurissimo, praticamente nero.
sarà fatta cosi, allora!
L' avevo pensata più "romantica", ma se la realtà è questa, la farò così!
Perfetto, grazie a tutti per le info!
Per la motorizzazione, forse Halling, forse Tillig, dipende. Lo scartamento sarà in H0m, 12mm eventualmente portabile a 10,6mm
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testiamo l'utilità del forum (utile!!!)
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mah ... da questa foto a colori il sotto potrebbe anche essere un blu ... che non ci starebbe affatto male :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testiamo l'utilità del forum (utile!!!)
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se invece faossero come questi? :mrgreen:

viewtopic.php?p=183209

https://it.wikipedia.org/wiki/Automotrici_FE_A.62-70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca colori automotrice fiat ex F.A.C. ed F.C.L.
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Io propenderei per la fascia bassa blu...molto elegante...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca colori automotrice fiat ex F.A.C. ed F.C.L.
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1038
Attenzione. La foto di Red ritrae una loco nei colori FCL. La medesima nei colori FAC doveva essere tutta bianca. Solo la traversa porta respingente forse era di altro colore.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca colori automotrice fiat ex F.A.C. ed F.C.L.
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
riccardo m ha scritto:
Attenzione. La foto di Red ritrae una loco nei colori FCL. La medesima nei colori FAC doveva essere tutta bianca. Solo la traversa porta respingente forse era di altro colore.
Saluti,
Riccardo


Un momento, nelle foto che hai postato in precedenza si vedono chiaramente tre colori, anche se non lo apro da anni il libro citato lo ho ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca colori automotrice fiat ex F.A.C. ed F.C.L.
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 16:52 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ragazzi, che dire, io penso che il "bianco", sia lo stesso, ovvero nella sua interpretazione di "ghiaccio", il sotto, a questo punto, doveva essere proprio nero, riguardo la traversa del respingente, quella, dalle foto in primo piano in b/n, sembra diversa dal resto del telaio, anche se, dalla foto a colori, FCL, è nera. Non è detto che in precedenza, in FAC, la stessa fosse stata rossa. A me piace rossa, ma dovento mettere l' automotrice in funzione su un plastico ad ambientazione FCL, farò finta che aveva la traversa rossa, magari perchè trasferita da poco.
Sarà un falso storico, ma qui si viaggia sui ricordi e i sentimentalismi! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca colori automotrice fiat ex F.A.C. ed F.C.L.
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 185
Località: Pavia
Complimentissimi Fabrizio,
ho visto oggi il "prodotto finito" su TTM, molto bella!
(PS ho ritrovato il thread facendo una ricerca pensando a rifarla in Nm, eh eh :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca colori automotrice fiat ex F.A.C. ed F.C.L.
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Ciao Fabrizio, mi associo ai complimenti, hai fatto proprio un bel lavoro di taglio e cucito... :D
Noto che ti stai sempre più affezionando allo scarto ridotto, bene, continua così e dacci nuovi spunti.
Cesare


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl