Duegieditrice.it http://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
I plastici con ... carattere http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=92064 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | fabrizios [ domenica 26 febbraio 2017, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | I plastici con ... carattere |
Ciao a tutti Di plastici ne ho visti a centinaia ma sono pochi quelli che mi hanno lasciato una sensazione di piacevolezza dimensionale ed estetica. Sarebbe bello se ognuno di voi linkasse il/i plastici che più lo hanno colpito ma con una regola ferrea: niente impianti realizzati da chi scrive su questo forum. Non fraintendetemi, ci sono bellissime realizzazioni qui reporterate ma vorrei qualcosa di .... diverso. Inizio con questo: https://www.youtube.com/watch?v=vvbg_tL9JXM e voi cosa proponete ?? Ciao a tutti, fabrizios |
Autore: | A Federici [ domenica 26 febbraio 2017, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Trovo che il grande plastico americano abbia una esasperato dettaglio che talora risulta caricaturale. A me piace moltissimo l' opera dei polacchi. http://www.pmmh0.pl/ Antonio |
Autore: | bigboy60 [ domenica 26 febbraio 2017, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Avevo gia' visto un bellissimo servizio sul plastico di George Selios su Model Railroader piu' o meno 20 anni fa. Personalmente mi piace quello stile iper realistico, iper dettagliato, senz' altro "carico", forse "caricaturale" come dice Antonio, ma che rimanda tanto allo stile del grande, incommensurabile, John Allen. Tutto il contrario dello stile "minimalista" che oggi va' per la maggiore in Italia. Saluti Stefano. |
Autore: | fabrizios [ domenica 26 febbraio 2017, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Antonio: sicuramente un bel modulare ma il tutto si ferma ... li ... Non ti lascia però una sensazione di ... wow !!! bigboy60: ok ma il tuo plastico .... di carattere qual è ?? ciao a tutti, fabrizios |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 26 febbraio 2017, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Forum di loco revue http://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f ... tart=13755 questo link continua ad essere aggiornato...dovete sfogliarlo , ma il plastico è qualcosa di unico da cui si può solo imparare... Guardate solo questa pagina... http://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f ... tart=19695 e non mi dite che palle eh... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() saluti |
Autore: | Dario Durandi [ domenica 26 febbraio 2017, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
http://www.creativ-modellbau.de |
Autore: | Crepaldi_Mauro [ domenica 26 febbraio 2017, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Sti ca....voli!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Vado a piangere!!!! Saluti basiti e sconsolati. Mauro Crepaldi. |
Autore: | A Federici [ domenica 26 febbraio 2017, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Beh... se vedessi come lo gestiscono i polacchi! Girano le tabelle di coda a fine corsa e si danno il giunto con tanto di registro fonogrammi! Visti a Sedan! Ero stupefatto.il presidente del gruppo è un importante funzionario delle ferrovie polacche peraltro. Antonio |
Autore: | Giulio S [ domenica 26 febbraio 2017, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Io voto per lui : https://youtu.be/Fcg1uB7zNsc Secondo me eleva il tradizionale approccio con il plastico e lo fa diventare una experience !! |
Autore: | snajper [ domenica 26 febbraio 2017, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Naturalmente: http://stahlbahn.de/index.php |
Autore: | bigboy60 [ lunedì 27 febbraio 2017, 6:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
fabrizios ha scritto: ... bigboy60: ok ma il tuo plastico .... di carattere qual è ?? ciao a tutti, fabrizios Bella domanda...In effetti non ho "un" plastico preferito, e neanche "uno" stile preferito. Questo plastico, pero', di "carattere" ne ha da vendere: http://www.ferendeci.com/trains/default.htm Costruzione con tecniche americane ed ambientazione ferrovie turche ( TCDD ) negli anni '70, alla fine dell' epoca del vapore. WOW ! Stefano. |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 27 febbraio 2017, 7:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Anche questo , forse non come tracciato , ma la precisione del paesaggio è mortificante https://www.youtube.com/watch?v=7LHxME3Xmbk |
Autore: | max63 [ lunedì 27 febbraio 2017, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Quello postato da Fabrizio all'inizio non mi piace per niente, troppa roba per i miei gusti; l'ultimo postato da Claudio è meraviglioso, sempre mio personalissimo parere! Massimo |
Autore: | fabrizios [ lunedì 27 febbraio 2017, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
OK max63 ma ... il TUO plastico con carattere .... qual è ??? |
Autore: | fabrizios [ lunedì 27 febbraio 2017, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I plastici con ... carattere |
Non è detto che un plastico definisca il gusto personale, difatti apprezzo molto il link del plastico americano per caratteristiche che lo distinguono quali epoca d'ambientazione, cura e quantità dei particolari senza cadere nell'effetto panettone, colori in generale non carichi e localizzazione geografica ma adoro anche i vari lavori di Brandl (visti di persona) per la purezza e pulizia dell'insieme, cosa che invece infastidisce più di qualche plasticista nazionale che lo definiscono "troppo vuoto" (??!!) caio a tutti, fabrizios |
Pagina 1 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |