Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

MODEL EXPO ITALY - VERONA 2024
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=43&t=113938
Pagina 5 di 6

Autore:  GiovanniFiorillo [ sabato 16 marzo 2024, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Tz ha scritto:
Ma tu lo hai capito che di ferrovia non ci capisci un accidente e ti diverti solo come un bambino a far girare il trenino come quando io avevo 8 anni. :mrgreen:


Ma tu lo hai capito che stai offendendo una marea di gente?
E che mi stai facendo un complimento?
E che sono strafelice di giocare come un bambino?
E che sono strafelice di non essere come te?

No che non lo hai capito….e che vuoi capire..
Poor us…….
:? :? :? :? :?

Autore:  Tz [ sabato 16 marzo 2024, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Qui li offendi tu se consideri che siano tutti al tuo livello quando invece ci sono fermodellisti conleppalle... ma purtroppo anche qualcuno come te. :mrgreen:

Autore:  GiovanniFiorillo [ sabato 16 marzo 2024, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Tz ha scritto:
Qui li offendi tu se consideri che siano tutti al tuo livello quando invece ci sono fermodellisti conleppalle... ma purtroppo anche qualcuno come te. :mrgreen:


Ma vai a lavorare, va…

Autore:  Tz [ sabato 16 marzo 2024, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Vedi di lavorare tu almeno per pagarmi la pensione per ancora un po' di anni. :mrgreen:

Autore:  GiovanniFiorillo [ sabato 16 marzo 2024, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Tz ha scritto:
Vedi di lavorare tu almeno per pagarmi la pensione per ancora un po' di anni. :mrgreen:


Invece vai a lavorare di nuovo tu, che arrotondi e paghi la mia… :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Tz [ sabato 16 marzo 2024, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Lo sai che mi sei impatico se non altro perchè hai lo stesso cognome di mio zio (buonanima deceduto nel 1993) che però era un micidiale scassamaroni... lui. :mrgreen:

Autore:  Tz [ sabato 16 marzo 2024, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

zar162b4 ha scritto:


Per fare trombare le loco e qualche verso coi fanali pensi che ci voglia il DCC ? :wink:
Guarda questo mio vecchio filmato dove circola una doppia Yankee di ANALOGICHE-SONORE ai 3' 10" e ai 5' 25" dove trombano e lampeggiano in automatico al passaggio sul ponte... semplicemente con un circuitino che ho realizzato appositamente e senza nessun DCC. :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=DM7TCj5 ... &index=114

Autore:  GiovanniFiorillo [ sabato 16 marzo 2024, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Tz ha scritto:
Lo sai che mi sei impatico se non altro perchè hai lo stesso cognome di mio zio (buonanima deceduto nel 1993) che però era un micidiale scassamaroni... lui. :mrgreen:


Me lo hai già detto…e sono contento di esserti simpatico…
Mi sarebbe piaciuto sapere cosa pensava di te, tuo zio…
ma sicuramente avendo lo stesso cognome, sarà stato lo stesso di quello che penso io…

Vale…

Autore:  Tz [ sabato 16 marzo 2024, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Da una parte mi elogiva, dall'altra bisognava fare e pensare tutto quello che diceva lui. :roll:
Meno male che lo vedevo ogni qualche mese perchè abitava a 100 km da casa mia. :mrgreen:


Vabbè, adesso la redazione ha da fare un po' di pulizia... :wink:

Autore:  Roberto Fainelli [ sabato 16 marzo 2024, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Quadrilateroalto ha scritto:
Tz ha scritto:
Quando riuscirete a capire che tutti i treni in circolazione in linea rispettano unicamente il segnalamento forse riuscirete a capire che il DCC per la circolazione in linea non serve a una cippa, basta un sistema di BA analogico come il mio ben gestito in accelerazione/frenatura per ottenere le funzionalità che servono... con buona pace del Fiorillo. :mrgreen:
Se poi volete il plastichino con la stazione, lo scaletto e il deposito dove far andare su e giù la loco di manovra con due carri dietro ovviamente non c'è di meglio del DCC e dei pulsanti che manovrano uno per uno gli scambietti... :wink:
Tutto dipende da come vuoi impostare il tuo plastico... :roll:
non ci arriva a capirlo, chi non è appassionato di un minimo di circolazione e logica ferroviaria.
Comunque ha ragione Tz il digitale non è regola la circolazione lo si è detto molte volte e non garantisce l'indipendenza degli itinerari ma garatisce l'indipendenza dei mezzi di trazione. Invece qualcuno ha detto che garantirebbe l'indipendenza degli itinerari ed è un errore tecnico questo di concetto. Tale condizione è garantita dalla conformazione del piazzale di stazione e dall'apparato che ha la gestione degli itinerari.

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Dico la mia per esperienza. Io ho il digitale sul mio plastico gestito con rocrail che ha i suoi limiti rispetto ad altri software più sofisticati ma sufficiente per quello che mi serve. L'utente Etsero (Roberto) già sa perché ho avuto il modo di confrontarmi con lui piacevolmente. Ma se è ben impostato secondo la propria conoscenza, io i binari li vivo tutti i giorni da oltre 40 anni, posso dirti che si controlla senza difficoltà pure la circolazione di stazione. Io ho impostato nelle stazioni ,sia in quella a vista che in quelle ombra ,ne ho 4, i tracciati permanenti che consiste nel ricevere i treni solo sui binari passanti o di transito. Se devo mandare un treno in precedenza o in circolazione parallela lo decido io forzando il sistema con un passaggio di mouse. Posso pure gestire totalmente la stazione a vista, e volendo anche le altre ma non avrebbe senso, in manuale autorizzando gli ingressi. In caso contrario si fermano alla ipotetica protezione e se ti distrai fai pure la fila di treni come al vero. Il digitale l'ho adottato per un esigenza di controllare la posizione dei treni in tempo reale lungo il tracciato cosa che con l'analogico non potevo fare per incompetenza mia personale nel fare circuiti appositi che non sarei capace a fare che invece il digitale ha sopperito per la facilità di reperimento di ciò che serve.

RF

Autore:  GiovanniFiorillo [ sabato 16 marzo 2024, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Roberto Fainelli ha scritto:
Quadrilateroalto ha scritto:
Tz ha scritto:
Quando riuscirete a capire che tutti i treni in circolazione in linea rispettano unicamente il segnalamento forse riuscirete a capire che il DCC per la circolazione in linea non serve a una cippa, basta un sistema di BA analogico come il mio ben gestito in accelerazione/frenatura per ottenere le funzionalità che servono... con buona pace del Fiorillo. :mrgreen:
Se poi volete il plastichino con la stazione, lo scaletto e il deposito dove far andare su e giù la loco di manovra con due carri dietro ovviamente non c'è di meglio del DCC e dei pulsanti che manovrano uno per uno gli scambietti... :wink:
Tutto dipende da come vuoi impostare il tuo plastico... :roll:


Dico la mia per esperienza. Io ho il digitale sul mio plastico gestito con rocrail che ha i suoi limiti rispetto ad altri software più sofisticati ma sufficiente per quello che mi serve. L'utente Etsero (Roberto) già sa perché ho avuto il modo di confrontarmi con lui piacevolmente. Ma se è ben impostato secondo la propria conoscenza, io i binari li vivo tutti i giorni da oltre 40 anni, posso dirti che si controlla senza difficoltà pure la circolazione di stazione. Io ho impostato nelle stazioni ,sia in quella a vista che in quelle ombra ,ne ho 4, i tracciati permanenti che consiste nel ricevere i treni solo sui binari passanti o di transito. Se devo mandare un treno in precedenza o in circolazione parallela lo decido io forzando il sistema con un passaggio di mouse. Posso pure gestire totalmente la stazione a vista, e volendo anche le altre ma non avrebbe senso, in manuale autorizzando gli ingressi. In caso contrario si fermano alla ipotetica protezione e se ti distrai fai pure la fila di treni come al vero. Il digitale l'ho adottato per un esigenza di controllare la posizione dei treni in tempo reale lungo il tracciato cosa che con l'analogico non potevo fare per incompetenza mia personale nel fare circuiti appositi che non sarei capace a fare che invece il digitale ha sopperito per la facilità di reperimento di ciò che serve.

RF


O perbacco, così c’è qualcuno che anche vivendo i binari da oltre 40 anni, usa il digitale come me.
O perbacco….

Autore:  maniglione [ sabato 16 marzo 2024, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

"Fuori i secondi"!
Si riprende...
Riccardo

Autore:  Quadrilateroalto [ sabato 16 marzo 2024, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

GiovanniFiorillo ha scritto:
Roberto Fainelli ha scritto:
Quadrilateroalto ha scritto:
[quote="Tz"]Quando riuscirete a capire che tutti i treni in circolazione in linea rispettano unicamente il segnalamento forse riuscirete a capire che il DCC per la circolazione in linea non serve a una cippa, basta un sistema di BA analogico come il mio ben gestito in accelerazione/frenatura per ottenere le funzionalità che servono... con buona pace del Fiorillo. :mrgreen:
Se poi volete il plastichino con la stazione, lo scaletto e il deposito dove far andare su e giù la loco di manovra con due carri dietro ovviamente non c'è di meglio del DCC e dei pulsanti che manovrano uno per uno gli scambietti... :wink:
Tutto dipende da come vuoi impostare il tuo plastico... :roll:


Dico la mia per esperienza. Io ho il digitale sul mio plastico gestito con rocrail che ha i suoi limiti rispetto ad altri software più sofisticati ma sufficiente per quello che mi serve. L'utente Etsero (Roberto) già sa perché ho avuto il modo di confrontarmi con lui piacevolmente. Ma se è ben impostato secondo la propria conoscenza, io i binari li vivo tutti i giorni da oltre 40 anni, posso dirti che si controlla senza difficoltà pure la circolazione di stazione. Io ho impostato nelle stazioni ,sia in quella a vista che in quelle ombra ,ne ho 4, i tracciati permanenti che consiste nel ricevere i treni solo sui binari passanti o di transito. Se devo mandare un treno in precedenza o in circolazione parallela lo decido io forzando il sistema con un passaggio di mouse. Posso pure gestire totalmente la stazione a vista, e volendo anche le altre ma non avrebbe senso, in manuale autorizzando gli ingressi. In caso contrario si fermano alla ipotetica protezione e se ti distrai fai pure la fila di treni come al vero. Il digitale l'ho adottato per un esigenza di controllare la posizione dei treni in tempo reale lungo il tracciato cosa che con l'analogico non potevo fare per incompetenza mia personale nel fare circuiti appositi che non sarei capace a fare che invece il digitale ha sopperito per la facilità di reperimento di ciò che serve.

RF


O perbacco, così c’è qualcuno che anche vivendo i binari da oltre 40 anni, usa il digitale come me.
O perbacco….[/quote]non con il semplice decoder della loco ma servono opportune schede elettroniche Giovanni...se avessi letto con attenzione... l'autore ha spiegato che lui le ha acquistate già pronte. Io invece ad esempio me le sono autocostruite e sono interfacciabili con un sw e pc. E con quelle controlli le sezioni di blocco e l'occupazione delle stesse. Io le mie schede le ho interfacciate ad un apparato analogico ma un giorno volendo posso passare a pc e sw anche senza decoder.

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk

Autore:  GiovanniFiorillo [ sabato 16 marzo 2024, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Quadrilateroalto, ma dove hai letto che io penso che devo usare solo il decoder della loco?
Sul mio plastichetto con cui gioco come un bambino di 8 anni, ci sono moduli di retroazione, decoder segnali e decoder scambi.
Centrale DR5000 e sw iTrain….

Non capisco che senso ha la tua puntualizzazione.
Mah!

Giovanni

Autore:  san_tino [ sabato 16 marzo 2024, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Model Expo Verona 2024

Scusate tutti, ma mi sono perso ....
Tutto sto casino tra "è meglio il digitale dell'analogico", "funziona meglio il mio del tuo", "ma il mio è più lungo", ecc ecc ....

... che ci azzecca con il titolo della discussione che ricordo essere Model Expo Verona 2024?

:| :|

Santino

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice