Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 10:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le ferrovie negli anni '30
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4032
Località: Brescia
Le ferrovie negli anni '30

https://www.youtube.com/watch?v=njkK-GtZC8Q


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le ferrovie negli anni '30
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2024, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2018, 22:06
Messaggi: 23
Molto bello il filmato.
E contiene un breve spezzone molto interessante.
Dal minuto 15:49 al minuto 16:47 tratta i treni popolari da Milano per le gite del fine settimana.
Principalmente erano verso i laghi subalpini.
La maggior parte delle immagini lacustri sono relative al lago di Como, i piroscafi Plinio e Savoia (l'attuale Patria), l'imbarcadero n° 4 e la Piazza Cavour vista dal lago sono inequivocabili.
Ma la stazione di arrivo del treno, al punto 16:44, lascia un qualche dubbio.
Geometricamente sembra Como Lago FNM, seppure non corrisponda completamente con le foto storiche rintracciabili sul web.
La locomotiva ripresa è una macchina FS a ruote alte con tender (mi sembra una 685) e non una locotender FNM.
Una simile "gita" era possibile, tra le stazioni di Albate FS e Como Camerlata FNM esisteva un tratto di raccordo.

Gentilmente, se qualcuno riconosce la stazione ne sarei grato.

Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le ferrovie negli anni '30
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2024, 5:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 358
Ciao,
sicuramente a 16:24 è la stazione di Como S.G. (FS) e fino a 16:36 è Como con imbarcadero, piazza Cavour, punta di villa Geno e Torno, ma da 16:38 in poi non riconosco niente legato a Como.
Anche il lago visto appena prima di 16:24 non mi pare essere quello di Como.

La stazione la riconosco dalla roccia a sinistra, la collina di MonteOlimpino sullo sfondo, il fabbricato della vecchia Direzione e annesso magazzeno merci.
Stazione demolita appena prima della guerra e ricostruita a fine guerra, magazzeno demolito tra 1959 e 1962 e sostituito dal fabbricato poste, vecchia Direzione tutt'ora esistente.

Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le ferrovie negli anni '30
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2024, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2018, 22:06
Messaggi: 23
Ti ringrazio tantissimo!
Il mio dubbio è risolto.

Claudio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl