Oggi è martedì 4 giugno 2024, 11:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 277 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 9:42 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1782
Località: Monza
Ciao Massimo ... io penso che tu intenda la pensilina del fabbricato viaggiatori (viste le foto con e senza) ...

Io voto pensilina SI ma con una modifica ... eliminerei le colonne di sostegno a favore di mensole a sbalzo (come spesso presenti in realtà)

Allegato:
pensilina a mensola_tb.jpg
pensilina a mensola_tb.jpg [ 198.02 KiB | Osservato 1554 volte ]


Ciao e complimenti

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 796
san_tino ha scritto:
Ciao Massimo ... io penso che tu intenda la pensilina del fabbricato viaggiatori (viste le foto con e senza) ...

Io voto pensilina SI ma con una modifica ... eliminerei le colonne di sostegno a favore di mensole a sbalzo (come spesso presenti in realtà)

Allegato:
pensilina a mensola_tb.jpg


Ciao e complimenti

Santino

Ti ringrazio molto Santino, devo dire che la tua idea mi intriga molto, magari posizionarla solamente nel corpo centrale del fabbricato, c'è una nota ditta che le produce così a sbalzo lunghe 15 cm. anche in kit, con due me ne verrebbe una di 20 cm. per il corpo centrale e con il resto un'altra più piccola per la zona ristorante.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 11:28 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1782
Località: Monza
:wink:

Molto interessante questa tua realizzazione ...
Allegato:
DSC_6579 (FILEminimizer).JPG
DSC_6579 (FILEminimizer).JPG [ 30.1 KiB | Osservato 1506 volte ]


... soprattutto il banco comandi. Stampa3d o autocostruzione?

E' possibile avere qualche misura?

Ciao e grazie

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 796
san_tino ha scritto:
:wink:

Molto interessante questa tua realizzazione ...
Allegato:
DSC_6579 (FILEminimizer).JPG


... soprattutto il banco comandi. Stampa3d o autocostruzione?

E' possibile avere qualche misura?

Ciao e grazie

Santino

La cabina è della Ninive, è in alpacca fotoincisa ed il tetto in resina misura 52 mm. in lunghezza 16 mm. in larghezza e 37 mm. in altezzza, si reperiscono ancora su ebay, mentre il banco comandi è stato realizzato con pezzi di forex, listelli di legno, listelli di alpacca avanzi di fotoincisioni e cavi telefonici spelati e verniciati, scopiazzato da quelle immagini che si trovano in rete, le misure prese ad occhio sono larghezza 22 mm., altezza banco 11 mm. spessore nella parte più larga 7 mm. i due apparati di colore rosso misurano 4 mm x 9 mm e sono spessi circa 2 mm.
Grazie e ciao

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 14:28 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1782
Località: Monza
Grazie Massimo !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 796
san_tino ha scritto:
Grazie Massimo !!!

Di nulla, anzi sono io che ti ringrazio per avermi dato quella dritta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 394
Località: Venezia
massimo.s.1957 ha scritto:
Ti ringrazio molto Michele, ti allego un link, a pag. 19 trovi tutto ciò che cerchi.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopi ... =7&t=71250
Ciao
Massimo

Buonasera,
Grazie per la risposta
In effetti la nave Artitec è molto bella, come pure i loro ferryboat che purtroppo non possono essere italianizzati.
Sto cercando anche altri modelli di navi mercantili magari più antiquate, ma mi pare non ci sia molto in HO...
Bel lavoro in tutto e grazie per la condivisione
Michele

PS se a qualcuno servono le misure di un banco ACE standard con gli Istrumenti di Blocco Manuale me lo faccia sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 796
DEP.SV ha scritto:
massimo.s.1957 ha scritto:
Ti ringrazio molto Michele, ti allego un link, a pag. 19 trovi tutto ciò che cerchi.
viewtopic.php?f=7&t=71250
Ciao
Massimo

Buonasera,
Grazie per la risposta
In effetti la nave Artitec è molto bella, come pure i loro ferryboat che purtroppo non possono essere italianizzati.
Sto cercando anche altri modelli di navi mercantili magari più antiquate, ma mi pare non ci sia molto in HO...
Bel lavoro in tutto e grazie per la condivisione
Michele

PS se a qualcuno servono le misure di un banco ACE standard con gli Istrumenti di Blocco Manuale me lo faccia sapere.


Penso che la ditta olandese sia l'unica a produrre imbarcazioni in scala 1:87, puoi comunque prendere in considerazione l'autocostruzione, io all'inizio quando non avevo ancora acquistato quella attuale, partendo da una nave giocattolo e tenendo buono lo scafo e parti della cabina avevo realizzato quelllo che allora mi sembrava un buon lavoro, si tratta ovviamente di un modello di fantasia che mostra i propri limiti , penso che con un modello da replicare ed un po' di buona volontà possa venire fuori un bel lavoro, allego alcune immagini che siano di stimolo anche se il natante non è paragonabile a quella attuale.
Ciao
Massimo


Allegati:
DSC_6596 (FILEminimizer).JPG
DSC_6596 (FILEminimizer).JPG [ 113.49 KiB | Osservato 1251 volte ]
DSC_6595 (FILEminimizer).JPG
DSC_6595 (FILEminimizer).JPG [ 102.94 KiB | Osservato 1251 volte ]
DSC_6594 (FILEminimizer).JPG
DSC_6594 (FILEminimizer).JPG [ 98.39 KiB | Osservato 1251 volte ]
DSC_6593 (FILEminimizer).JPG
DSC_6593 (FILEminimizer).JPG [ 103.68 KiB | Osservato 1251 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 394
Località: Venezia
Buonasera,
In effetti, visto anche il costo della nave Artitec, avevo pensato di recuperare uno scafo delle giuste dimensioni per poi allestirlo da mercantile però poi ho concluso che non avrebbe senso fare le attrezzature portuali d'epoca col massimo dettaglio e realismo per poi piazzare una nave "giocattolo"...
Continuerò a cercare nel settore del modellismo navale.
Ancora complimenti per la tua realizzazione.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 796
DEP.SV ha scritto:
Buonasera,
In effetti, visto anche il costo della nave Artitec, avevo pensato di recuperare uno scafo delle giuste dimensioni per poi allestirlo da mercantile però poi ho concluso che non avrebbe senso fare le attrezzature portuali d'epoca col massimo dettaglio e realismo per poi piazzare una nave "giocattolo"...
Continuerò a cercare nel settore del modellismo navale.
Ancora complimenti per la tua realizzazione.
Michele

Ho paura che in quel settoree sia difficile trovare qualcosa in scala 1:87, comunque mi piacerebbbe vedere il tuo lavoro, è possibile visionarlo in rete, sono convinto da come lo descrivi che deve essere una meraviglia.
Ciao e grazie per gli apprezzamenti
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1088
Località: Città di Castello
Michele, se ricordo bene, in scala 1/72 è esistito un modello (corvetta classe "Flower"?) della Airfix; trovandone uno come riferimento, si potrebbe replicarne le linee di scafo e di parte delle sovrastrutture. Sempre se la memoria non mi inganna, dovrebbero esistere disegni di naviglio commerciale da "piccolo cabotaggio"... si potrebbe contattare qualche associazione di navimodellisti.
Ormeggiati saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 394
Località: Venezia
Buonasera,
Il progetto del diorama sul porto è ancora allo stadio di progetto!
Dopo il mio diorama dell'imbarco dei carri sulle chiatte pubblicato su tuttoTreno diversi anni fa, viste foto nei libri e in rete e disegni sul magnifico sito della Fondazione, ho in programma di realizzare una parte del porto di Venezia...
Intanto sto raccogliendo documentazione per poi cominciare in futuro a realizzare tutto più possibile aderente alla realtà anni '30-'50.
Grazie per le informazioni
Buona serata
Michele

Foto dalla Rete...


Allegati:
10245-ilportonellastoria2.jpg
10245-ilportonellastoria2.jpg [ 105.82 KiB | Osservato 1143 volte ]
Electric-crane-mounted-on-a-railway-in-the-port-of-Venice-1900-Cagli-Bernadini-1905.png
Electric-crane-mounted-on-a-railway-in-the-port-of-Venice-1900-Cagli-Bernadini-1905.png [ 234.46 KiB | Osservato 1143 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2023, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 796
DEP.SV ha scritto:
Buonasera,
Il progetto del diorama sul porto è ancora allo stadio di progetto!
Dopo il mio diorama dell'imbarco dei carri sulle chiatte pubblicato su tuttoTreno diversi anni fa, viste foto nei libri e in rete e disegni sul magnifico sito della Fondazione, ho in programma di realizzare una parte del porto di Venezia...
Intanto sto raccogliendo documentazione per poi cominciare in futuro a realizzare tutto più possibile aderente alla realtà anni '30-'50.
Grazie per le informazioni
Buona serata
Michele

Foto dalla Rete...

Me lo ricordo bene un gran bel lavoro, quello che mi colpì fu la superficie dell'acqua realizzata con dello stucco poi verniciato tecnica utilizzata anche per il ponte sulla laguna, comunque ritornando al presente penso che verrà un ottimo lavoro visti i presupposti poi gli anni scelti per l'ambientazione a parer mio sono i migliori perchè ti consentono di riprodurre una quantità infinita di particolari quando la ferrovia aveva ancora la sua importanze ed era presente quasi ovunque e non come ora relegata a ruoli marginali.
Buon lavoro
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2023, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 394
Località: Venezia
Grazie, vediamo quando riuscirò ad iniziare il lavoro, inizialmente pensavo di farlo in scala N, così poteva essere più esteso in proporzione, ma poi mi sono reso conto che le gru sarebbero state impossibili da riprodurre...
Ti terrò informato, i progetti sono tanti e il tempo sempre meno.
Saluti e ancora complimenti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2023, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 796
DEP.SV ha scritto:
Grazie, vediamo quando riuscirò ad iniziare il lavoro, inizialmente pensavo di farlo in scala N, così poteva essere più esteso in proporzione, ma poi mi sono reso conto che le gru sarebbero state impossibili da riprodurre...
Ti terrò informato, i progetti sono tanti e il tempo sempre meno.
Saluti e ancora complimenti
Michele

Anch'io sono più propenso per la scala H0, ti permette di riprodurre i piccoli particolari che in quel contesto non mancano di certo.
Attendo aggiornamenti.
Ti auguro una buona serata
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 277 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl