Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 0:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
Grazie Robert per la composizione variegata dell' Italy express, è sempre bello veder il tuo plastico, se poi con qualche licenza fermodellistica manca qualche vettura poco importa ,... il contorno rende molto bene :wink:
Saluti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 302
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buongiorno,

finalmente è arrivato anche a S. Michèle in Teverina l´ETR 450 HR. Come ho gia scritto su "San Satiro" secondo me il protagonista assoluta sulla DD nei anni novanta fino all´arrivo dei primi ETR 500 monotensione. Il modello ha un marcio fluido e silenzioso, secondo me è convincente nella forma complicata nei musi e fa una bella figura nella configurazione completa sulla DD. Condiviso cosi pienamente l´opinione di Riccardo. Ho allegato qualche fotografie del convoglio sulla DD dal´estate 1992.

Cordiali saluti della Baviera!


Robert


Allegati:
ETR 450-4 DD.jpg
ETR 450-4 DD.jpg [ 242.3 KiB | Osservato 6072 volte ]
ETR 450-2 DD.jpg
ETR 450-2 DD.jpg [ 247.42 KiB | Osservato 6072 volte ]
ETR 450-3 DD.jpg
ETR 450-3 DD.jpg [ 247.52 KiB | Osservato 6072 volte ]
ETR 450-1 DD.jpg
ETR 450-1 DD.jpg [ 243.73 KiB | Osservato 6072 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2261
Località: Catanzaro
Porca miseria. Certo che tra questo scorcio è quello di Riccardo è una bella lotta. Bellissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1498
Che spettacolo e che ricordi di un tempo andato!
Complimenti Robert per queste leccornie fermodellistiche!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:09
Messaggi: 58
Località: Montesilvano (Pescara)
Un colpo d'occhio magnifico, Robert!
:D :D :D

Ciao
Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5764
Località: TROPEA(VV)
Complimenti Robert.Sembra vero. :shock:
Tutto semplicemente STUPENDO!!!

PS: Se ci metti uno sfondo come quello di Enrico,diventerà UNICO!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1962
Località: ponte santa venere
bellissimo!!! ...certo che questo ETR ambientato come si deve la sua porca figura la fà!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 15:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Mi ricorda i tempi del mitico MI-RO degli anni 90, in pochissimo tempo mi portava da Roma alla mia morosa milanese dell'epoca con rientro in giornata! Il tuo palstico è sempre un gran bel vedere a prescindere dal materiale che ci gira.

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Molto bello Robert. L' ETR 450 sul tuo plastico fa davvero una bella figura.

Ciao

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 febbraio 2014, 17:38
Messaggi: 68
robert il tuo plastico e' bellissimo ,di solito le foto rendono poca giustizia ai lavori dunque dal vivo e' meraviglioso xche' gia' dalle foto e' impeccabilmente bello,secodno me qui siamo oltre un normale plastico,il campo di girasoli solo x citare uno scorcio..da solo e' uno scenario da maestro,complimenti vorrei venire a vederlo se lo porti a qualche mostra fammi sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 19:08 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1508
Località: Palermo
Su questo bel plastico non poteva proprio mancare!!! Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 302
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera,

dapprimo voglio ringraziarmi per i vostri complimenti, troppo gentile! Mi piace, che a voi piace il mio pezzo di Toscana/Umbria in 1:87. Poi voglio rispondere a alcuni domandi:

@Axel:
Anche io non sono contento dal fatto che il plastico non ha un fondo. Si vede il fondo perfetto dal plastico di Enrico si capisce subito che a S. Michèle i.
Teverina manca qualcosa per dare la profondita giusta. Purtroppo una soluzione sara molto difficile, perche come si vede dalle fotografie il plastico è allo-
ggiato nel sottotetto della casa, dunque con muri inclinato. Altra problema è che non è facile da fissare un fondo nelle mure se una volta trovi una solu-
zione. Ma forse con aiuto di un fotografo da professione si puo realizzare un bel fondo adeguato al bel paesaggio della zona. Come hai dimostrato bene
Emilio con la sua elaborazione di una fotografia del mio plastico con la creazione di un bel cielo nuvoloso di sera (pubblicato sul tema "scordi di particolare
realismo")
@Sandro:
il


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 302
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera,

dapprimo voglio ringraziarmi per i vostri complimenti, troppo gentile! Mi piace, che a voi piace il mio pezzo di Toscana/Umbria in 1:87. Quando ho letto il libro "Direttissima Italien" dei autori svizzeri Hardmeier-Schneider nel 1989, ho voluto da riprodurre la fotografia della copertina di un ETR 450 nella sua configurazione provisorio di 6 elementi sulla DD nei pressi di Chiusi. Non ho realizzata una copia essata, ma il paesaggio bellissimo della zona di Chiusi è simile con quello che è la mia interpretazione e sono contento con il risultato. Poi voglio rispondere a alcuni domandi:

@Axel:
Anche io non sono contento dal fatto che il plastico non ha un fondo. Si vede il fondo perfetto dal plastico di Enrico si capisce subito che a S. Michèle i.
Teverina manca qualcosa per dare la profondita giusta. Purtroppo una soluzione sara molto difficile, perche come si vede dalle fotografie il plastico è allo-
ggiato nel sottotetto della casa, dunque con muri inclinato. Altra problema è che non è facile da fissare un fondo nelle mure se una volta trovi una solu-
zione. Ma forse con aiuto di un fotografo da professione si puo realizzare un bel fondo adeguato al bel paesaggio della zona. Come hai dimostrato bene
Emilio con la sua elaborazione di una fotografia del mio plastico con la creazione di un bel cielo nuvoloso di sera (pubblicato sul tema "scordi di particolare
realismo")
@Sandro:
Il plastico è fissato nel sottotetto, percio non è trasportabile per fiere.

@Emilio:
Gli servici non stop Mi-Ro con tempi di percorrenza sotto le 4 ore sono secondo me una prestazione di alto livello nel campo della ferrovia, soprattutto
se pensi che solo la tratta Fi-Ro era ad alta velocita e le altre tratte erano linee ferroviarie tradizionale. A questo tempo nella Germania non abbiamo
avuto qualcosa paragonabile e 3 58´per una distanza di 600 km fa di tutto rispetto ancora oggi non solo negli anni 80/90, quando erano spettacolare!
Concernente il materiale che corre sulla mia DD negli ultime fotografie, stavolta ho trovato un convoglio che forse trovi di piu convincenti :wink:


Cordiali saluti e una bella fine settimana!


Robert


Allegati:
ETR 450-5 DD.jpg
ETR 450-5 DD.jpg [ 192.92 KiB | Osservato 5742 volte ]
Incontro anni 90 DD E444-ETR450.jpg
Incontro anni 90 DD E444-ETR450.jpg [ 239.79 KiB | Osservato 5742 volte ]
E 444 031 IC Fi-Ro2.jpg
E 444 031 IC Fi-Ro2.jpg [ 228.04 KiB | Osservato 5742 volte ]
E 444 031 IC Fi-Ro1.jpg
E 444 031 IC Fi-Ro1.jpg [ 241.75 KiB | Osservato 5742 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5764
Località: TROPEA(VV)
Se proprio non riesci a mettere uno sfondo, prova almeno a dipingere di azzurro le pareti.Il tuo bellissimo lavoro, ci guadagnerebbe tantissimo! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 9:54 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Robert, con Carlo ed Enrico stiamo programmando una visita da Brandle assieme a te, magari se ci vediamo pensiamo ad una bella soluzione!!!! :wink: :link: :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl