Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

COME FARE: alberi (realizzazioni commerciali e fatte da noi)
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=42823
Pagina 3 di 9

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 26 febbraio 2010, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

A proposito di alberi, qualcosa sugli abeti, TTM37..... :wink:
Fabrizio.

Autore:  despx [ venerdì 26 febbraio 2010, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Anche se un'anno prima che pubblicassi l'articolo, realizzavo cose simili:

Immagine

Immagine

l'ho Letto e riletto enne volte!!! Però....però....da quando ho visto la "luce"..... i miei alberi sembrano quelli del presepe.... :shock:

Voglio migliorarmi enormemente!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Despx 8)

Autore:  Eltonsimonjohn [ venerdì 26 febbraio 2010, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Beh, non mi sembrano affatto male.... ;)
Complimenti.... la settimana prossima vedo di rimediarmi i materiali per fare delle prove......
Devo prendere il fil di ferro zincato da vari spessori..... penso ci siano nei ferramenta no? :roll:
Poi pensavo di sfilacciare l'ovatta come materiale per il fogliame... dovrebbe andar bene lo stesso, che ne dite? :P

Autore:  despx [ venerdì 26 febbraio 2010, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Eltonsimonjohn ha scritto:
Devo prendere il fil di ferro zincato da vari spessori..... penso ci siano nei ferramenta no? :roll:


Si, sono delle matassine che si trovano vicino a quelle di gilo d0ottone e rame.

Eltonsimonjohn ha scritto:
Poi pensavo di sfilacciare l'ovatta come materiale per il fogliame... dovrebbe andar bene lo stesso, che ne dite? :P


Se intendi il supporto per le foglie si
Se intendi per fare le foglie no....ci vuole o floccaggio finissimo (Noch, Lineasecondaria, ecc) o segatura fine colorata (Lineasecondaria, ecc).

Ciao
Despx 8)

Autore:  Eltonsimonjohn [ sabato 27 febbraio 2010, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

despx ha scritto:
Se intendi il supporto per le foglie si
Se intendi per fare le foglie no....ci vuole o floccaggio finissimo (Noch, Lineasecondaria, ecc) o segatura fine colorata (Lineasecondaria, ecc).

Ciao
Despx 8)

Si scusami, mi sono espresso male, il supporto volevo dire :mrgreen: :mrgreen:
Ho il fogliame in fiocchi per fare la chioma.... ;)

Ma per fare la chioma degli abeti cosa uso?
I fiocchi che ho sono un po' troppo "tondi" per fare gli aghi degli abeti a mio avviso.... che materiale ha usato il tizio del forum tedesco per fare quegli abeti??? :roll:
Voi che usate? :?:

Autore:  AXEL [ sabato 27 febbraio 2010, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Vi espongo il mio metodo veloce ed economico.Che ne dite? :wink:


SELEZIONARE ED INCOLLARE DEI VERI RAMOSCELLI DI LEGNO
Immagine

CERCARE DI DARE UNA FORMA REALISTICA
Immagine
POSIZIONARE IL DACRON IN MODO ARMONICO E NATURALE
Immagine
SPRUZZARE L'ALBERO CON VERNICE MARRONE E COSPARGERE IL DACRON ANCORA FRESCO CON FIOCCHI COLORATI
Immagine
Immagine
Immagine
RISULTATO FINALE(NATURALMENTE LA CHIOMA SI PUO'INFOLTIRE A PIACIMENTO)
Immagine

Autore:  despx [ sabato 27 febbraio 2010, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Prima prova ispirandomi dagli "stranieri" :mrgreen:

Immagine

Immagine

Trovo che il risultato è "troppo carico" forse dovevo mettere meno filtro e distanziare di più i rami in altezza, altra cosa, per fissare il floccaggio, ho usato la stessa vernice, forse sarebbe stato meglio colorare, attendere che il colo asciugasse e poi incollare il floccaggio con colla spray. :roll:
Altra cosa, per potare l'eccedenza di filtro, ho usato forbici normali ma hanno lasciato in certi punti un taglio troppo netto alle fronde, si dovrebbe usare quelle forbici che lasciano un taglio seghettato o quelle che uscano i barbieri per alleggerire la massa di capelli.....devo andare a farmi tagliare i capelli! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao
Despx 8)

PS: per realizzarlo ci ho messo 3 ore.

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ domenica 28 febbraio 2010, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Io ho due abeti altri 5/6 metri in giardino, se volete faccio delle foto...
a.

Autore:  despx [ domenica 28 febbraio 2010, 1:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Prechè no? una foto in più e sempre meglio di una in meno... :wink:

Grazie
Despx 8)

Autore:  viga69 [ lunedì 1 marzo 2010, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Anche questo tedesco produce alberi eccezionali......quasi quasi ne ordino 1 o 2 da provare sul mio plastico (rischio pero' poi che gli altri alberi stonano :? )......
http://www.modellbaum-manufaktur.de/
Cliccate su "produkte" e poi "labbaume" per vedere le foto.

Autore:  Eltonsimonjohn [ lunedì 1 marzo 2010, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Cioè, circa 36,00 € l'uno??? :shock:
O sono io che non capisco il tedesco??? :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  AXEL [ lunedì 1 marzo 2010, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Eltonsimonjohn ha scritto:
Cioè, circa 36,00 € l'uno??? :shock:
O sono io che non capisco il tedesco??? :mrgreen: :mrgreen:

Ma sarebbe un prezzo alto anche per 10 pezzi.Suvvia è un peccato spendere così tanto per la vegetazione.Meglio spendere 36,00 euro per una carrozza o no?Del resto con qualche filo intrecciato,un pò di spugna e dacron/filtro si ottengono ugualmente dei bei modelli a costo praticamente zero.La mia personalissima opinione è che questi prodotti commerciali finiranno per fare assomigliare i nostri plastici a dei giardinetti bonsai.Tutti precisini.Ma la vegetazione italiana è ben più aggrovigliata e disordinata.

Autore:  enrico1979 [ lunedì 1 marzo 2010, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

Alex come usi il dacron tu non lo usa nessuno!!! :o :o :o
Lo trasformi letterlamente. :shock: :shock: :shock:
Grandissimo come al solito. :wink:

Autore:  AXEL [ lunedì 1 marzo 2010, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

enrico1979 ha scritto:
Alex come usi il dacron tu non lo usa nessuno!!! :o :o :o
Lo trasformi letterlamente. :shock: :shock: :shock:
Grandissimo come al solito. :wink:


Grazie Enrico,troppo buono.Diciamo che mi è capitato di realizzare qualche alberello per qualche amico,quindi più si fa e più si impara.Ultimamente ho capito che bisogna sfilacciare parecchio il dacron(altrimenti si ottiene una massa troppo compatta e poco realistica)e non bosogna mai tagliarlo con le forbici.

ALTRI ESEMPI
Immagine
CONTROLUCE
Immagine

Autore:  viga69 [ lunedì 1 marzo 2010, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi)

AXEL ha scritto:
Suvvia è un peccato spendere così tanto per la vegetazione.Meglio spendere 36,00 euro per una carrozza o no?

Qui non sono d'accordo. Dal mio punto di vista la vegetazione e' tutto. Veder correre la succitata carrozza in un contorno esteticamente non adeguato, mi vederrebbe profondamente insoddisfatto.

Pagina 3 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice