Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 10:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 211 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
bene , il divertimento e la passione sono alla base della felicità , un plastico da sfruttare e far correre i nostri rotabili direi.
una domanda , i treni FTL , ( scusa l'ignoranza ) sono rotabili da te autocostruiti o elaborati da basi commerciali , o realmente esistono?

grazie per l'attenzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
scusa , ma i binari hanno una stonatura .... il colore .... infatti, se dopo dai un tocco di colore ruggine alle rotaie e ai sassolini, sai come migliora l'effetto!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Grazie ancora per l'incitamento, rispondo nell'ordine.
I treni FTL sono di fantasia: la "ragione sociale" è ripresa da un filone aperto dalla stessa rivista che ci ospita, i modelli sono scelti secondo criteri di verosimiglianza, vanno dalle schienenbus macchi al minuetto passando per le 668, come dalle elettromotrici simil fnm al flirt (al riguardo avevo aperto una discussione apposita che devo riprendere).
I binari non invecchiati sono il vero difetto dell'impianto e chiedo venia, ma il problema reale è che non riesco a trovare una soluzione per rimediare senza fare danni, specie alla linea aerea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2697
Potresti riparare con carta da giornale tutto il resto e usare una aeropenna con un colore scuro uniforme su tutto il binario compreso massicciata e rotaie, poi a secco con un pennello dare sfumature chiare al centro e piu' scure ai lati, piu' o meno..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Dopo tre settimane di pausa (per nuova costruzione in corso e progetto conto terzi) ho ripreso la manetta.
Comincio col materiale leggero statale e in concessione...


Allegati:
IMG_201403190906.jpg
IMG_201403190906.jpg [ 73.87 KiB | Osservato 11233 volte ]
IMG_2014031955549.jpg
IMG_2014031955549.jpg [ 72.43 KiB | Osservato 11233 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Parata di espressi ed intercity, anche internazionali


Allegati:
IMG_2014031919231.jpg
IMG_2014031919231.jpg [ 72.64 KiB | Osservato 11266 volte ]
IMG_201403195554.jpg
IMG_201403195554.jpg [ 67.84 KiB | Osservato 11266 volte ]
IMG_2014031935464.jpg
IMG_2014031935464.jpg [ 79.67 KiB | Osservato 11266 volte ]
IMG_2014031947157.jpg
IMG_2014031947157.jpg [ 66.65 KiB | Osservato 11266 volte ]
IMG_2014031930603.jpg
IMG_2014031930603.jpg [ 75.06 KiB | Osservato 11266 volte ]
IMG_2014031931474.jpg
IMG_2014031931474.jpg [ 28.69 KiB | Osservato 11266 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
E infine le manovre dei merci
l'acqua minerale...
Allegato:
IMG_201403198492.jpg
IMG_201403198492.jpg [ 67.8 KiB | Osservato 11264 volte ]

e la partenza di un treno derrate
Allegato:
IMG_2014031930691.jpg
IMG_2014031930691.jpg [ 66.2 KiB | Osservato 11264 volte ]

Allegato:
IMG_2014031947353.jpg
IMG_2014031947353.jpg [ 41.89 KiB | Osservato 11264 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Torniamo ai giorni nostri: oggi un paio di merci particolari e una tirata dal granaio, in attesa della tradotta coi carri nuovi


Allegati:
IMG_201411242955.jpg
IMG_201411242955.jpg [ 70.26 KiB | Osservato 10945 volte ]
IMG_2014112416865.jpg
IMG_2014112416865.jpg [ 46.77 KiB | Osservato 10945 volte ]
IMG_2014112428947.jpg
IMG_2014112428947.jpg [ 63.5 KiB | Osservato 10945 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:12
Messaggi: 35
Località: verbania
Complimenti, proprio un bel plastico per divertirsi!

Visto che li usi, posso chiederti come funzionano gli scambi inglesi fleischmann? Danno problemi con qualche mezzo??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
No, per fortuna no!
Basta tenerli puliti e fanno il loro lavoro; al peggio ho il disossidante ma non ho mai dovuto usarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2014, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Oggi giornata di composizioni strane:
un regionale Bologna-Firenze minimo...
Allegato:
IMG_2014121823428.jpg
IMG_2014121823428.jpg [ 64.31 KiB | Osservato 10686 volte ]

un altro per Pistoia formato alla icche' c'è c'è
Allegato:
IMG_2014121810907.jpg
IMG_2014121810907.jpg [ 72.54 KiB | Osservato 10686 volte ]

due 656 navetta in declino, finiti con le piano ribassato
Allegato:
IMG_2014121845102.jpg
IMG_2014121845102.jpg [ 72.8 KiB | Osservato 10686 volte ]

Allegato:
IMG_2014121823501.jpg
IMG_2014121823501.jpg [ 48.3 KiB | Osservato 10686 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2014, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Manovre e precedenze di un merci terminalizzatore e della tradotta per il granaio...
Allegato:
IMG_2014121829407.jpg
IMG_2014121829407.jpg [ 71.83 KiB | Osservato 10683 volte ]

Allegato:
IMG_2014121820678.jpg
IMG_2014121820678.jpg [ 75.53 KiB | Osservato 10683 volte ]

Allegato:
IMG_2014121811236.jpg
IMG_2014121811236.jpg [ 71.06 KiB | Osservato 10683 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2014, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Viavai di merci e notturni
Allegato:
IMG_2014121843945.jpg
IMG_2014121843945.jpg [ 68.64 KiB | Osservato 10683 volte ]

Allegato:
IMG_2014121833306.jpg
IMG_2014121833306.jpg [ 56.49 KiB | Osservato 10683 volte ]

Allegato:
IMG_201412180761.jpg
IMG_201412180761.jpg [ 69.33 KiB | Osservato 10683 volte ]

Allegato:
IMG_2014121850901.jpg
IMG_2014121850901.jpg [ 66.42 KiB | Osservato 10683 volte ]

Allegato:
IMG_2014121839491.jpg
IMG_2014121839491.jpg [ 65.33 KiB | Osservato 10683 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Ritorno agli anni 80:
un EC svizzero antenato del Luna...
Allegato:
IMG_2015012120592.jpg
IMG_2015012120592.jpg [ 66.86 KiB | Osservato 10442 volte ]

Allegato:
IMG_2015012131444.jpg
IMG_2015012131444.jpg [ 66.55 KiB | Osservato 10442 volte ]


...la tradotta dei cereali (stavolta col materiale TTM!)
Allegato:
IMG_2015012131617.jpg
IMG_2015012131617.jpg [ 31.36 KiB | Osservato 10442 volte ]


...la prima automotrice - non a caso - del mattino...
Allegato:
IMG_2015012152380.jpg
IMG_2015012152380.jpg [ 33.93 KiB | Osservato 10442 volte ]


un merci di cisterne in transito....
Allegato:
IMG_2015012121412.jpg
IMG_2015012121412.jpg [ 62.26 KiB | Osservato 10442 volte ]


il primo locale da Bologna :)
Allegato:
IMG_20150121132.jpg
IMG_20150121132.jpg [ 40.29 KiB | Osservato 10442 volte ]


e quello da Viareggio
Allegato:
IMG_2015012142890.jpg
IMG_2015012142890.jpg [ 65.06 KiB | Osservato 10442 volte ]


infine un bel notturno letti/cuccette
Allegato:
IMG_2015012150660.jpg
IMG_2015012150660.jpg [ 59.83 KiB | Osservato 10441 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il capolinea dopo Vernio (interpretato)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2697
Ritorno agli anni 80 mi sembra azzeccato....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 211 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl