Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=80450
Pagina 4 di 9

Autore:  sarbe [ venerdì 9 gennaio 2015, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

claudio.mussinatto ha scritto:
Non c'è forex o altro materiale plastico estruso che tenga , in quanto posso inciderlo , ma la superficie delle pietre rimane sempre allo stesso piano , come se fosse rettificata.
Sono situazioni che si vedono solo su manufatti di pregio , mentre su muri di vario genere , manca quella profondità che solo un calco può fornire.

Osservazione giustissima la tua!
Infatti per ottenere una certa rugosità questi devono essere sapientemente trattati con tecniche appropriate, di lunga esecuzine e con una certa bravura.

claudio.mussinatto ha scritto:
Per distaccare il gesso dagli stampi hai usato il fiele di bue sparso sui medesimi prima della colata o nulla ?
L'ho sempre visto su un tutorial...
Sulla pittura , pensavo che avessi sigillato il gesso con una mano di trasparente per il problema dell'assorbimento e poi fossi passato ai colori, ma immagino che si possano fare delle prove a basso costo

Non ho usato nulla come ausilio per la preparazione dello stampo, a colata asciutta l'estrazione avviene allargando delicatamente (x evitare rotture) le pareti laterali e il pezzo esce comodamente.
Se si vogliono superfici complanari è necessario mettere sopra alla colata, mentre sta asciugando, una superficie piana
(un pz di vetro) che non assorba umidità con un peso.
Il tempo di asciugatura aumenta ma si ottiene il risultato.

Per la pittura il mio consiglio è di fare esperienza con diverse tecniche e scegliere quella ci è più congeniale.
Ho comunque visto ottime esecuzioni di muraglioni in pietra fatte con prima primer e poi tinteggiatura.
saluti
beppe sartori

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 9 gennaio 2015, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Credo che sia proprio l'assorbimento del gesso, che da quel tocco realistico al colore a tempera. Almeno io ho constatato, sui miei lavoretti, che è così.

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 10 gennaio 2015, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Esiste in rete qualcuno che vende i prodotti Spoerle?

Autore:  sarbe [ sabato 10 gennaio 2015, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Marcello (PT) ha scritto:
Esiste in rete qualcuno che vende i prodotti Spoerle?

Che io sappia no, ho sempre comperato in Germania in occasione di eventi fermodellistici e non mi risulta un loro sito web.
In rete si trovano parecchie indicazioni, qui alcune:

http://www.mist72.de/werkstatt%20spoerle.htm
http://www.modellbahner.ch/tipps-a-tric ... ormen.html
http://www.modellbau-joachim.de/
http://www.nexusboard.net/showthread.ph ... did=299902

Buona giornata,
beppe sartori

Autore:  gioppa64 [ sabato 10 gennaio 2015, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

questi dovrebbero essere i riferimenti
Werkstatt Spörle, 40545 Düsseldorf, Belsenstraße 19
Tel: 02103-287841
Fax: 02103-287842
klaus.spoerle@t-online.de
saluti

Autore:  sarbe [ sabato 10 gennaio 2015, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Roberto To ha scritto:
Bello!!! Mi piace!! E mi attizza particolarmente questa massicciata prestampata... Per caso hai dei pezzi di avanzo e un pezzo di binario con traverse di cemento da abbinare giusto così "per vedere l'effetto che fa"???
Roby.

Scusa se rispondo solo ora, ma mi era sfuggita la domanda.
Come puoi vedere dalle foto l'inserimento delle traverse in cemento, a mio avviso, non rende quanto quelle in legno. Siamo infatti abituati ad associare la traversinatura in cemento a un ballast molto pulito e quasi sempre costituito da pezzatura di colore chiaro (linee relativamente recenti e in buon stato di manutenzione).
Allegato:
P1080961 w.jpg
P1080961 w.jpg [ 168.55 KiB | Osservato 10124 volte ]

Allegato:
P1080883 www.jpg
P1080883 www.jpg [ 220.71 KiB | Osservato 10124 volte ]


Forse un leggero invecchiamento del cemento potrà rendere di più.
Comunque tutto è sempre soggettivo.

saluti beppe sartori

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 10 gennaio 2015, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

http://www.mist72.de/spoerle2014.pdf
ecco il link con il catalogo di Spoerle e le specifiche per l'ordine
saluti

Autore:  m_biscaro [ sabato 10 gennaio 2015, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

claudio.mussinatto ha scritto:
http://www.mist72.de/spoerle2014.pdf
ecco il link con il catalogo di Spoerle e le specifiche per l'ordine
saluti

Wow :shock: ma questo sito tedesco è veramente fico........
Molto interessante e dai prezzi abbastanza abbordabili!!!!!!
Ottima segnalazione grazie.

Matteo

Autore:  Roberto To [ domenica 11 gennaio 2015, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

In effetti si sposa meglio con le traverse in legno...

grazie comunque!!!

Autore:  sarbe [ lunedì 12 gennaio 2015, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Posto alcune immagini dei 2 caseggiati dei ferrovieri in zona radice est della stazione di Sarbedo e posizionati sopra il muro di mattoni.
Queste case sono della ditta tedesca MKD-Modelle che fornisce manufatti di cartone in kit tagliati al laser.
Tra la gamma dei loro prodotti c'è una linea di edifici di fattura prettamente italiana tra cui le case dei
ferrovieri in oggetto; ho trovato anche molto interessante la serie delle finestrature e delle pavimentazioni.
Questi due modelli riproducono in scala proprio le casei dei ferrovieri che si trovano a Vernio sulla linea Bologna-Firenze.
Sono stati acquistati direttamente da MKD-Modelle, mentre altri fabbricati che presenterò in seguito, sempre della stessa linea sono stati reperiti in Italia da Ma.Co.Mo. ma non so se ora li fornisce ancora.

La struttura viene completata incastrando e incollando i vari pezzi.
Allegato:
Commento file: scheletro dell'edificio in cartone pretagliato
DSCN2050 w.jpg
DSCN2050 w.jpg [ 189.28 KiB | Osservato 9887 volte ]

Allegato:
Commento file: vista dall'alto delle dei tramezzi di sostegno del tetto
DSCN2053 w.jpg
DSCN2053 w.jpg [ 197.66 KiB | Osservato 9887 volte ]


Il passo successivo prevede di incollare pareti, modanature, telai delle finestre, tapparelle/scuri, tutti particolari in cartoncino di vari spessore e colori; si completa poi con vetri e a piacimento
con particolari di abbellimento non forniti nel kit.

Allegato:
Commento file: tetto in fase di realizzazione
DSCN2063 w.jpg
DSCN2063 w.jpg [ 203.93 KiB | Osservato 9887 volte ]

Allegato:
Commento file: Il tetto originale è stato sostituito da lastrine in plastica
DSCN2066-2 w.jpg
DSCN2066-2 w.jpg [ 209.9 KiB | Osservato 9887 volte ]


Ho scelto di posizionare gli edifici incastrandoli entro i marciapiedi per avere la possibilità di toglierli e di rifinirli in un secondo tempo. Come ben si vede mancano ancora particolri e dettagli.

Allegato:
Commento file: i marciapiedi attorno agli edifici
IMG_6271 w.jpg
IMG_6271 w.jpg [ 191.92 KiB | Osservato 9887 volte ]

Allegato:
Commento file: edifici posizionati
IMG_6274-2 w.jpg
IMG_6274-2 w.jpg [ 202.61 KiB | Osservato 9887 volte ]

Allegato:
Commento file: veduta da sinistra
IMG_6258 w.jpg
IMG_6258 w.jpg [ 210.75 KiB | Osservato 9887 volte ]

Allegato:
Commento file: veduta sa destra
IMG_6151a-2 w.jpg
IMG_6151a-2 w.jpg [ 194.25 KiB | Osservato 9887 volte ]


Questo il link alla sezione dei fabbricati di MKD.

http://www.mkb-modelle.de/product_info. ... ts_id=3292

saluti beppe sartori

Autore:  Roberto To [ martedì 13 gennaio 2015, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

meravigliosi!!

Autore:  gabrieleforcella [ mercoledì 14 gennaio 2015, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Tutto molto bello.
La qualità delle realizzazioni che vedo pubblicate sta alzandosi sempre di più a dimostrazione di quanto si sia evoluto in termini assoluti il modellismo ferroviario e di quale inventiva e capacità artistica siano dotati molti modellisti.
Ciò rappresenta uno stimolo per tutti coloro che vogliono migliorarsi ma anche la dimostrazione che anche in un tempo difficile come quello che stiamo vivendo alcuni non rinunciano alla ricerca, attraverso una forma d'arte come il modellismo ferroviario, della bellezza.
Un caro saluto

Gabriele

Autore:  Roberto To [ domenica 19 aprile 2015, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Ciao Beppe... dopo aver, ieri sera, parlato con un amico riguardo alla massicciata da te utilizzata stavo giusto riguardando i video e le foto del tuo plastico...

che dire... mi piace assai...

non è che gentilmente (e qua credo di poter parlare benissimo a nome di tutti :mrgreen: ) potresti postare altre immagini/video????

in particolare (per me) delle immagini che rendano bene l'idea dello sviluppo dei binari da entrambi i lati della stazione...

grazieeeeee!!!! :D :D :D :D

Roby.

Autore:  sarbe [ lunedì 14 settembre 2015, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Roberto To ha scritto:
Ciao Beppe... dopo aver, ieri sera, parlato con un amico riguardo alla massicciata da te utilizzata stavo giusto riguardando i video e le foto del tuo plastico...

che dire... mi piace assai...

non è che gentilmente (e qua credo di poter parlare benissimo a nome di tutti :mrgreen: ) potresti postare altre immagini/video????

in particolare (per me) delle immagini che rendano bene l'idea dello sviluppo dei binari da entrambi i lati della stazione...

grazieeeeee!!!! :D :D :D :D

Roby.

Roberto era mia intenzione proseguire la presentazione con altre foto/riprese ma purtroppo ho fatto una cavolata!
Dopo aver preparato e modificato un certo numero di alberi, partendo dalla teloxis aristata, ho sperimentato il sistema
per fissare le foglie spruzzando, con un aerografo di opportuna dimensione, i rami con colla vinilica diluita con acqua.
Il risultato mi soddisfa, necessita solo di qualche miglioria, ma mi sono ritrovato il plastico ricoperto di una finissima e
impalpabile patina bianca nonostante avessi avuto l'accortezza di dirigere il getto verso il pavimento!
Con il freddo utilizzo lo stesso spazio del plastico per i lavori.
Datemi il tempo di rimediare e poi posterò.

Per il momento queste anteprime di vegetazione arborea e
la versione estesa del video TPI 2014 con passaggi di altri treni e parziale configurazione dei binari lato est.
https://youtu.be/DcfczcUz-_M

Allegato:
Commento file: un tipo di realizzazione
P1090040a.jpg
P1090040a.jpg [ 236.25 KiB | Osservato 9136 volte ]




Allegato:
Commento file: tipologie diverse di alberi provvisoriamente posizionati per vedere effetto
P1090042a.jpg
P1090042a.jpg [ 225.38 KiB | Osservato 9136 volte ]


Allegato:
Commento file: alberi in lavorazione
P1090045a.jpg
P1090045a.jpg [ 203.18 KiB | Osservato 9136 volte ]


saluti beppe sartori

Autore:  sarbe [ mercoledì 14 ottobre 2015, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori

Ultimato il lavoro estremamente impegnativo della posa della linea aerea nei binari del parco merci e dei tronchini di manovra posto alcuni scatti per vedere risultato e imprecisioni.
Infatti sono solo le foto ravvicinate o gli ingrandimenti che evidenziano i difetti!

Allegato:
Commento file: FS E.626 con panto 32 FS su tronchino parcheggio mezzi elettrici.
P1090181 h.jpg
P1090181 h.jpg [ 212.59 KiB | Osservato 8297 volte ]

Allegato:
Commento file: Lato ovest di Sarbedo E.652.003 manovra per uscire da zona stazionamento.
DSCN2506 a.jpg
DSCN2506 a.jpg [ 198.96 KiB | Osservato 8297 volte ]

Allegato:
Commento file: Lato ovest di Sarbedo E.652.003 si posiziona sul 4° binario di corsa.
P1090203 a.jpg
P1090203 a.jpg [ 198.86 KiB | Osservato 8297 volte ]

Allegato:
Commento file: Doppia di E.645 + E.626 in uscita da parco merci lato est di Sarbedo.
P1090225 b.jpg
P1090225 b.jpg [ 175.29 KiB | Osservato 8297 volte ]

Allegato:
Commento file: Particolare di E.645.043 LimaExpert
P1090225 a.jpg
P1090225 a.jpg [ 187.24 KiB | Osservato 8297 volte ]

Allegato:
Commento file: Vista panoramica della doppia di E.645 + E.626 in uscita da parco merci lato est.
P1090229 a.jpg
P1090229 a.jpg [ 194.13 KiB | Osservato 8297 volte ]


Altri scatti a breve, sempre alla ricerca di imperfezioni!
Un pantografato saluto a tutti i forumisti.
beppe

Pagina 4 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice