Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Capita di avere qualche uscita non utilizzata sui decoder per articoli elettromagnetici. Ecco un modo, con minima spesa, per gestire un segnale, con un microrelé ed un altro po' d'interiora.

Questo sistema, diversamente da quello con l'uso di un bistabile, prevede che tutti i segnali tornino al rosso all'acensione dell'impianto.


Allegati:
Immagine.GIF
Immagine.GIF [ 23.09 KiB | Osservato 8510 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
nessun aggiornamento del modulo ?

:D :wink: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Sto aspettando le ringhiere in fotoincisione che un amico aveva promesso di farmi, ma con le ferie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
La recinzione della zona T.E. di Piteccio.

Immagine

La stessa (con modifica) in H0 a Calieratico ancora da verniciare e sistemare.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 331
Bellissima! Fotoincisione o quale altra magia? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
E' fotoincisione fatta da un amico, di una finezza incredibile.

C'è anche quella di Valdibrana, in fusione di ghisa.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Apperò! Valdibrana bellissima, e anche l'altra non scherza mica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Quel tuo amico le fotoincisioni direi che le "mastica" proprio bene... anche con la macro i dettagli sono splendidi
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Infatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Chissà se servirà a qualcosa la pastina Mennucci.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Un ne voglio vede' più!!! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:42
Messaggi: 139
ciao

gli schemi elettrici che hai postato sono molto importanti ai fini di un plastico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Queste hanno la forma giusta :wink:


Allegati:
lettere_FS.jpg
lettere_FS.jpg [ 80.12 KiB | Osservato 7519 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Sicuramente. Avevo visto qualcosa del genere su un sito inglese, ma non ricordo quale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 luglio 2010, 17:10
Messaggi: 173
Marcello (PT) ha scritto:
Sicuramente. Avevo visto qualcosa del genere su un sito inglese, ma non ricordo quale.

Li produce anche un artigiano di casa nostra.
Gianni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl