Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 17:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per scambi
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 18:15 
Non connesso

Nome: Mauro Menini
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:58
Messaggi: 209
Località: Madrid (España)
Ringrazio Nuccio per aver confermato le mie perplessità sui continui cortocircuiti.
Rimango dell'idea che mettere in opera un servomotore e relativo microswitch a levetta sia comunque molto più semplice di quanto uno si immagini. Sulla rete e nei nostri forum ci sono molte raffigurazioni di soluzioni autocostruite.
Non serve avere una stampante 3D o chissà quali strumenti per raggiungere lo scopo: un esempio banale

https://montebibbo.wordpress.com/2018/0 ... -deviatoi/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per scambi
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 18:37 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1551
Località: Roma
Ma praticamente, a qualcuno è mai capitato di avere guasti alla centrale a causa dei polarizzatori in questione?
O è solo una possibilità teorica che si possa verificare un malfunzionamento o addirittura un guasto irreparabile?
Così, tanto per essere preoccupato concretamente o solo teoricamente…
Grazie

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per scambi
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 21:14 
Non connesso

Nome: Mauro Menini
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:58
Messaggi: 209
Località: Madrid (España)
GiovanniFiorillo ha scritto:
Ma praticamente, a qualcuno è mai capitato di avere guasti alla centrale a causa dei polarizzatori in questione?
O è solo una possibilità teorica che si possa verificare un malfunzionamento o addirittura un guasto irreparabile?
.....................

Giovanni


Per quello che ne so io, fortunatamente sembra proprio di no; nessuno qui o in altro forum, mi risulta abbia menzionato danni di questo tipo.
Il discorso che fa Nuccio dall'alto delle sue conoscenze e della sua esperienza è che sia possibile un logoramento precoce di apparecchiature che, parliamoci chiaro, si usano tot ore a settimana, quando va bene.
Se invece fossi il responsabile tecnico di un plastico da esposizione che funziona otto ore al giorno per 6 giorni la settimana tutto l'anno, allora si ci farei un pensiero.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per scambi
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 21:39 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1551
Località: Roma
docdelburg ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Ma praticamente, a qualcuno è mai capitato di avere guasti alla centrale a causa dei polarizzatori in questione?
O è solo una possibilità teorica che si possa verificare un malfunzionamento o addirittura un guasto irreparabile?
.....................

Giovanni


Per quello che ne so io, fortunatamente sembra proprio di no; nessuno qui o in altro forum, mi risulta abbia menzionato danni di questo tipo.
Il discorso che fa Nuccio dall'alto delle sue conoscenze e della sua esperienza è che sia possibile un logoramento precoce di apparecchiature che, parliamoci chiaro, si usano tot ore a settimana, quando va bene.
Se invece fossi il responsabile tecnico di un plastico da esposizione che funziona otto ore al giorno per 6 giorni la settimana tutto l'anno, allora si ci farei un pensiero.... :wink:


Ok. Quindi è teoricamente possibile un logoramento.
Ma visto l’utilizzo , almeno dal mio punto di vista, sia per numero di scambi e polarizzatori, sia per unità di tempo una possibilità di guasto non è esclusa, ma per la teoria delle probabilità basata sul numero di iterazioni direi che posso andare tranquillo.
Poi in caso di grandissima “fortuna “ che il caso si realizzi, acquisterò senz’altro una nuova centrale da Nuccio, visto che Digikeijs è defunta e che Yamorc deve riprogettare la sua centrale…
Tanks a tutti
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per scambi
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2023, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1176
Ma non è detto che sia la centrale ad essere stressata.
La trazione sul mio plastico è gestita da un booster (qualche decina di Euro) mentre la centrale gestisce gli accessori.
Quando succede un corto va in protezione solo il booster, mentre la centrale resta brillantemente funzionante. Quindi anche se volessi cambiare i miei microswitches con dei polarizzatori basati sul corto, la centrale non verrebbe minimamente interessata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per scambi
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2023, 8:36 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1551
Località: Roma
Io aggiungo , dal basso della mia infinita ignoranza in materia - mitigata però da un buon senso pratico - che chi o cosa dovrebbe soffrire in primis è il decoder della loco che causa il micro corto….
Le mie loco funzionano tutte egregiamente ed al momento non sembrano soffrire…
L’unica sofferenza è la mia quando, purtroppo, mi devo chinare sotto il piano del plastico…
Ma questa è l’unica cosa a cui non posso rimediare….
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per scambi
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2023, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1801
Località: Torino
Il decoder della loco non è interessato dal corto, ma solo le prese di corrente della stessa. Il decoder semplicemente vede un assenza di tensione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: massimo.s.1957 e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl