... anche se impegni di lavoro mi obbligano a stare lontano dal plastico e dagli amici con i quali condividiamo la passione con tante attività in programma (vero Andrea Mosca ?

... ma recupereremo presto !) anche qui dalla sede della mia azienda a Cernusco il pensiero va a San Satiro e dopo un pò di tempo inserisco qualche ripresa fatta al "volo" con telefonino mentre stavo testando nei gg scorsi l'impegnativo convoglio ACME "IC SUN"
Qui sotto, per chi gradisce, il link al clip
IC SUN a San SatiroLe carrozze sono veramente belle per quel che il mio livello di conoscenza specifica del soggetto reale mi consente di avere come riferimento.
Il bianco della livrea, come del resto sulle carrozze FB, ha una tonalità che non è ... "fredda" ed il colpo d'occhio appagante.
Per farle girare bene ho dovuto fare varie prove ed alcuni interventi.
Subito eliminati gli "occhielli" di ancoraggio sulle Z per consentire il movimento del carrello (come sempre per questo tipo di carrozze) - Ho dovuto poi dare un sistematina ai cinematismi interni degli organi di aggancio. Cosa che ho potuto fare visto che ho aperto ogni carrozza per sistemare le tendine parasole ai finestrini.
In alcuni casi i cinematismi tendono ad incastrarsi durante il movimento indotto dalle curve e quando ciò avviene il deragliamento è garantito.
ACME dovrebbe migliorare la progettazione e realizzazione di questo specifico dettaglio fondamentale per il corretto ed affidabile funzionamento sul plastico.
"Basterebbe" (so che non è semplice quando si lavora su stampi già fatti ...) prevedere un paio di mm di copertura dei glifi del cinematismo per prevenire inopportuni impuntamenti e questo inconveniente
Detto questo e dopo qualche amichevole scambio di opinioni con una mezza dozzina di santi del calendario ... ho potuto ammirare questo bel convoglio sul plastico ...
Ciao
Riccardo
PS : L'ETR610 gli spiegava come si viaggia con la massima affidabilità da queste parti ...
