Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

PLASTICO: il plastico QdP
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=75019
Pagina 1 di 152

Autore:  qdp [ domenica 2 febbraio 2014, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: il plastico QdP

Salve a tutti,
di seguito ho riassunto con una carrellata di immagini le varie fasi di lavoro sul mio plastico H0 in costruzione.
Misura circa 7,30 mt x 3mt
Armamento nei tratti nascosti Hornby, linea in vista Tillig elite.
Raggio minimo di curvatura per i tratti nascosti r650
Pendenza massima 16mm per metro lineare (tranne una corta rampa di accesso al nodo ferroviario di 22mm per metro lineare).
DCC Esu Command Station
Epoca IV
Amministrazione: FS
Al momento sta lavorando al paesaggio

Immagine

Commento, critiche e suggerimenti sono benvenuti

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine






Saluti e grazie per la visita
Giuseppe

Autore:  Tz [ domenica 2 febbraio 2014, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Una grande opera con approccio e realizzazione professionale.
Molto interessante la "stratificazione" della struttura del plastico ma mi chiedo se sia altrettanto pratico e agevole la gestione dei convogli nei grandi parchi sotterranei, ovvero se siano di facile accesso per mettere/togliere dei rotabili.
Bella, d'effetto e particolareggiata l'ambientazione ma è finita così o manca il pietrisco sulla massicciata ?

Autore:  qdp [ domenica 2 febbraio 2014, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Grazie Tz
L'accesso alle zone coperte può avvenire da diversi lati e le altezze sono tutto sommato "comode".

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


La composizione/scomposizione dei rotabili avviene in una zona del plastico separata dall'impianto anche per facilitare le operazioni di manutenzione dei veicoli.

Immagine



L'ambientazione è ancora molto molto lontana dall'essere finita, quello che vedi è solo un primo test in una piccola area. Mancano ancora tutte le finiture e gran parte dei particolari, tra questi la massicciata.
Anche i muri e le opere d'arte sono da definire nella colorazione e nella finitura.

Autore:  Tz [ domenica 2 febbraio 2014, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Dalle vedute "aeree" sembrava che ci fosse meno spazio per passare le mani là sotto...
Ah, ecco, anche se per certi scorci con fini particolari che hai fotografato sembrava che fosse finito così... comunque quando hai finito vieni a darmi una mano che col paesaggio ho ancora da iniziare... :roll:

Autore:  qdp [ domenica 2 febbraio 2014, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Si, ancora c'è molto da fare e quello che hai visto è solo una goccia nell'oceano, non un singolo tratto può definirsi completo :)
Sulla mano d'aiuto puoi contarci, proprio ieri sono stato a casa di un amico per dargli un paio di dritte paesaggistiche ;)

Autore:  ferpac [ domenica 2 febbraio 2014, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Doppio WoW!! Sono verde d'invidia :mrgreen: . Complimenti e grazie per le foto.

Autore:  qdp [ domenica 2 febbraio 2014, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Sono io che ringrazio te per il commento :)

Autore:  corsaroromano [ domenica 2 febbraio 2014, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Davvero bellissimo il paesaggio, sono curioso di sapere come hai proceduto per la realizzazione delle rocce. Hai verniciato direttamente il polistirolo? Come hai creato la terra che si vede sulla roccia?

Autore:  qdp [ domenica 2 febbraio 2014, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Grazie.
Le rocce sono realizzate in gesso (blocchi di gesso grezzi lavorati e scolpiti a mano), dipinte con acrilici e infine lumeggiate.
Il polistirolo che serve per "piantare" arbusti e cespugli è stato sagomato, ricoperto con vinavil e terriccio di varia pezzatura e quindi dipinto e cosparso di erbette varie.
Spero di essere stato chiaro.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Massim [ domenica 2 febbraio 2014, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Woowww incredibile! C'è da perdercisi.....ci sono più binari che a Milano Centrale :lol:
Proprio bravo, complimenti.
Volevo chiederti anch'io qualche info in merito alla realizzazione delle rocce ma mi ha già preceduto corsaroromano.
Complimenti ancora.
Ciao.
Massimo.

Autore:  qdp [ domenica 2 febbraio 2014, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Grazie Massimo.
Se vuoi sapere altro chiedi pure :)

Autore:  Bomby [ domenica 2 febbraio 2014, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Innanzi tutto un impianto ben progettato e studiato (anche se in quello che mi parrebbe essere lo scalo merci di una stazione manca l'asta di manovra in genere presente...). I vari piani scenici mi sembrano -dopotutto- ben separati.

Si può avere una planimetria dei piani di stazione (ovvero una vista che non sia prospettica del progetto)?

Autore:  qdp [ domenica 2 febbraio 2014, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Grazie Bomby,
giusta osservazione quella sui piani, ho cercato di dividere il più possibile la linea di parata a doppio binario anteriore, la staz. di transito ed il nodo con linea di parata a singolo binario posto più a monte.
Ovviamente oltre ai cambi di quota anche il paesaggio diversificato rafforzerà questa divisione.

Riguardo l'asta di manovra, il M.M. è posto più a valle rispetto al F.V., l'asta di manovra è quella indicata in foto.
L'altro binario tronco serve per attestare materiale leggero o navetta. Ma anche per una eventuale ferrovia in concessione.

Immagine




Purtroppo non ho un piano di stazione aggiornato, alla fine sono andato a braccio :)
Ho allegato la foto del pannello della ECoS relativo al piano di stazione, spero sia ok.
Immagine

Sono previsti 5 binari con banchina, uno solo per il traffico merci più tre binari con relative aste di manovra che serviranno delle aree merci o per ricovero materiale rotabile.
Gli ultimi due saranno affiancati da binari a scartamento H0e.

Immagine

Autore:  Bomby [ domenica 2 febbraio 2014, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

Aaaah, ecco! Mi pareva strano! :D

Autore:  qdp [ domenica 2 febbraio 2014, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico QdP

le manovre sono il sale del fermodellismo :)

Pagina 1 di 152 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice