Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Piattaforma per Emmina autocostruita (Tutorial)
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=92866
Pagina 1 di 3

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Piattaforma per Emmina autocostruita (Tutorial)

Ciao a tutti, avendo dei ritagli di tempo libero in questi giorni, chiaccherando con un amico del forum, circa la mancanza di piattaforme in scala HOm presenti sul mercato, mi sono cimentato nella costruzione di una piattaforma girevole scala HOm da utilizzare per le nostre "Emmine".
Pertanto utilizzando materiali di recupero e mettendo in pratica piccole tecniche di invecchiamento acquisite nel tempo, mi sono dato alla costruzione, naturalmente la stessa gestita manualmente ma con binario elettrificato.
Ho fatto qualche scatto man mano che procedevo nella costruzione, chiedendomi:" Perche' non postare le immagini sul forum e metterle a disposizione di tutti " magari chi avesse in mente di farne una potrebbe
avere qualche spunto in piu'.
Augurandomi di aver fatta cosa gradita allego le foto "passo passo".
nb: naturalmente visto che sono gratuiti, :lol: consigli e commenti sono graditi :wink:


Filippo

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruzione

Sono partito adoperando un semplice CD e dalla sua base inutilizzati, con del cartoncino rigido ho creato il ponte centrale aggiungendo spezzoni di binario posizionandoli nella giusta misura scartamento HOm, lasciando lo spazio centale aperto dando modo al CD di essere posizionato successivamente sulla base.

Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 229.26 KiB | Osservato 15058 volte ]

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruzione

Con della semplice zanzariera ho ritagliato delle strisce della giusta misura incollandole diagonalmente sul cartone .

Allegati:
2.jpg
2.jpg [ 151.34 KiB | Osservato 15055 volte ]

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruzione

Ho saldato due fili per l'alimentazione sui rispettivi spezzoni di binario dalla porte posteriore del CD

Allegati:
3.jpg
3.jpg [ 132.59 KiB | Osservato 15054 volte ]

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruzione

Ho dato una mano di fondo grigio al ponte lumeggiandolo con un po' d'argento, dopo aver dato del colore ruggine sulla parte interna ed esterna del binario il tutto con colori acrilici

Allegati:
4.jpg
4.jpg [ 164.32 KiB | Osservato 15053 volte ]

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruzione

ho sporcato con varie tonalita' di pigmenti il ponte riproducendo l'usura e la ruggine

Allegati:
5.jpg
5.jpg [ 142.49 KiB | Osservato 15053 volte ]

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruzione

Utilizzando dei listelli navali in legno di noce, ho ricoperto tutto il ponte partendo dal centro verso l'esterno, rifilando infine l'estremita' ridando la giusta sagoma alla piattaforma, dopo cio' una mano di carta vetro a grana fine

Allegati:
6.jpg
6.jpg [ 144.74 KiB | Osservato 15050 volte ]
7.jpg
7.jpg [ 151.7 KiB | Osservato 15050 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 154.71 KiB | Osservato 15050 volte ]

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruzione

Dopo aver dato due mani di mordente all'acqua color noce e ad asciugatura avvenuta, ho proceduto ad invecchiare la piattaforma continuando ad utilizzare pigmenti di vari colori al fine di rendere la piattaforma usurata e sporca.

Allegati:
10.jpg
10.jpg [ 165.92 KiB | Osservato 15050 volte ]
11.jpg
11.jpg [ 81.81 KiB | Osservato 15050 volte ]

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruzione

Con due pezzetti di listelli opportunamente sagomati, due semplici gommini in plastica e del filo di acciaio
opportunamente piegato, ho ricostruito le leve di rotazione manuale della piattaforma.
Entrambi i pezzi dopo essere stati preventivamente incollati sono stati posizionati sulla piattaforma ed hanno avuto una mano di nero acrilico lumeggiato con dell'argento ed alla fine sono state dipinte le strisce gialle, il tutto sempre usando colori acrilici, infine sulla piattaforma sono stati aggiunti alcuni particolari, una tabella di informazione ed un piccolo verricello elettrico.
La base del CD e' stata trattata con vernice acrilica color ferro e lumeggiata leggermente, il tutto e' stato ricoperto con vernice spray trasparente opaca acrilica ,al fine di proteggere i pigmenti evitando che gli stessi possano essere rimossi una volta che si maneggi la piattaforma

Allegati:
12.jpg
12.jpg [ 108.02 KiB | Osservato 15047 volte ]
13.jpg
13.jpg [ 75.85 KiB | Osservato 15047 volte ]

Autore:  filippo300969 [ martedì 25 aprile 2017, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autoc.( TUTORIAL) altre foto

Ed ecco a voi la piattaforma terminata, pronta per essere collocata nel plastico , tengo a precisare che la stessa e' stata realizzata senza avere un modello di confronto o riferimento e pertanto non rispettando le perfette misure in scala-

Si ringrazia per la pazienza :D

saluti

Filippo

Allegati:
14.jpg
14.jpg [ 98.58 KiB | Osservato 15045 volte ]
20170424_232958.jpg
20170424_232958.jpg [ 158.2 KiB | Osservato 15045 volte ]

Autore:  AXEL [ mercoledì 26 aprile 2017, 7:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruita (Tutorial)

Bellissima.Ottimo tutorial e ottimo lavoro!

Autore:  Luciano Esposito [ mercoledì 26 aprile 2017, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruita (Tutorial)

AXEL ha scritto:
Bellissima.Ottimo tutorial e ottimo lavoro!


Quoto e sottoscrivo al 100% AXEL. L'idea di utilizzare un semplice CD con la relativa base permette a chiunque la costruzione di un accessorio indispensabile per le nostre emmine.

Grazie ancora ed ottimo lavoro!

Saluti
Luciano

Autore:  Franz [ mercoledì 26 aprile 2017, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruita (Tutorial)

Buongiorno a tutti :D
Complimenti a Filippo per l'ottima realizzazione!
Una domanda, quali pigmenti (marca ed eventuale codice) sono stati utilizzati per l'invecchiamento?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Buona giornata.
Franz.

Autore:  filippo300969 [ mercoledì 26 aprile 2017, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruita (Tutorial)

Intanto grazie a tutti per i complimenti , sono molto lusingato per questo.
Non puo' farmi altro che piacere ricevere pareri positivi specialmente da Axel ( nessuno me ne abbia) che come ben sappiamo e' un GURU nel fare queste cose.
Per quanto riguarda la richiesta di Franz, ti posso assicurare che ce ne sono tanti e di tante marche, reperiti sia in negozi di modellismo che in ferramenta,allego foto dove evidenzio il codice di quelli usati nell'occasione, ma cio' non toglie che non se ne possano usare altri , l'importante che le tonalita' di colore
sono sempre quelle dei marroni e neri.

A disposizione per ulteriori chiarimenti

Saluti

Filippo

Allegati:
20170426_105601.jpg
20170426_105601.jpg [ 78.26 KiB | Osservato 14913 volte ]

Autore:  nanniag [ mercoledì 26 aprile 2017, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piattaforma per Emmina autocostruita (Tutorial)

Simpaticissima! :D

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice