Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 3:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cappio di ritorno in dcc
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2018, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 15:25
Messaggi: 22
Buonasera a tutti, in allegato ho caricato la pianta del tracciato a quota 0 ed è giunto il momento di digitalizzare il tutto con il classico sistema Roco Multimaus.
Tuttavia il cappio complica il tutto e a tal propostito mi sono procurato un Lenz 200 ma non ho idea di dove fare i sezionamenti e i cablaggi, se qualcuno è ferrato ed è disponibile a spiegarmelo gliene sarei molto grato. :D


Allegati:
Q.0.png
Q.0.png [ 124.13 KiB | Osservato 4630 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cappio di ritorno in dcc
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2018, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5975
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Con riferimento al layout dell'ovale con cappio postato, quindi ignorando i binari entranti e uscenti.

Intanto all'atto pratico di cappi né ha fatti due, quindi è meglio utilizzare due moduli.
A prima vista può sembare uno solo con raddoppio, ma data la posizione dello scambio in alto a destra sono due.

Per utilizzare due moduli vedere layout Q.0A per i sezionamenti evidenziati in rosso.
In questo caso sul plastico si muovono due treni indipendenti.

Per utilizzare un solo modulo vedere layou Q.0B per i sezionamenti evidenziati in blu.
In questo caso sul plastico si muove un solo treno alla volta.

Allegato al LK ci dovrebbe essere il manuale, in ogni caso lo trovi qui http://www.lenzusa.com/1newsite1/LK200.html


Allegati:
Q.0B.png
Q.0B.png [ 124.04 KiB | Osservato 4582 volte ]
Q.0A.png
Q.0A.png [ 124.72 KiB | Osservato 4582 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cappio di ritorno in dcc
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2018, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 15:25
Messaggi: 22
Grazie Marco per la spiegazione. Ipotizzando di avere due LK 200 e di aver sezionato come in figura Q.0A, precisamente dove devo fare i collegamenti dei due Lenz?
Grazie in anticipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cappio di ritorno in dcc
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2018, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5975
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Per farla rapida, al linnk che ho riportato c'è il manuale, in fondo a pag. 4 c'è il collegamento che fa al tuo caso, e va ripetuto due volte.
I due fili che arrivano ai morsetti IN del LK devi collegarli alla linea principale che esce dalla centrale DCC o dall'eventuale booster.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cappio di ritorno in dcc
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2018, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 15:25
Messaggi: 22
Grazie Marco, un'ultima domanda: i due cavetti che collegano il binario prima del cappio al morsetto IN dell'LK200 devono essere collegati anche alla centralina DCC o la corrente è fornita solo ed esclusivamente dal binario prima del cappio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cappio di ritorno in dcc
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2018, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5975
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
pietro passerini ha scritto:
Grazie Marco, un'ultima domanda: i due cavetti che collegano il binario prima del cappio al morsetto IN dell'LK200 devono essere collegati anche alla centralina DCC o la corrente è fornita solo ed esclusivamente dal binario prima del cappio?


In pratica dipende dall'esecuzione del cablaggio.
La buona norma dice che è opportuno costruire delle dorsali e derivare l'alimentazione per i binari circa ogni 1,5.
Pertanto anche il LK è meglio alimentarlo dalla dorsale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cappio di ritorno in dcc
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2018, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 15:25
Messaggi: 22
Grazie mille Marco, ora i treni circolano perfettamente su tutto il tracciato! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cappio di ritorno in dcc
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5975
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl