Emilio T. ha scritto:
Reostatica ha scritto:
Grazie della risposta Emilio, tra l’altro questa versione, differente dai modelli Oskar, non è mai stata riproposta da nessuno.
Qualche anno fa ne ho visto uno, al vero, di colore giallo, in dotazione ad una di quelle ditte che fanno lavoro per conto di RFI.
Esattamente. Devo dire che all'epoca Laser realizzò una miriade di carri molto particolari e rari, penso agli Elmo, le carrozze prototipo 1940 ex Cz 33 000, i bagagliai 1913 cassa di legno Dz 88000, i carri isotermici Ims e tanti altri, tutta roba non riprodotta mai da nessuno più. Purtroppo erano realizzati in resina, ed i difetti di tale tecnologia sono noti a tutti (imbananamenti e deformazioni varie), però oggi sarebbe il caso di riproporli con tecnologia aggiornata perchè farebbero gola a tantissimi
Acme mi pare l' unico produttore industriale interessato ai modelli di carri FS vecchio tipo.
Da un paio d' anni un secondo produttore industriale, inizialmente indirizzatosi verso le loco diesel, sta iniziando a proporre modelli di carri FS vecchio tipo.
E' ovvio che produrre industrialmente in plastica stampata ad iniezione non e' la stessa cosa che produrre in resina...Gli investimenti sono ben diversi...
Percio' l' abbondanza di varieta' di modelli proposti da Laser credo che sia irripetibile.
Comunque, per gli appassionati di carri FS, SAGI e' da piu' di 40 anni un punto fermo del mercato. Modelli semiartigianali, belli a vedersi ( alcuni un po' di piu', altri un po' di meno ... ), robusti per utilizzo su plastico, a prezzi tutto sommato ragionevoli.
Saluti
Stefano.