Ciao 1099MbZ, benvenuto nel mondo dell'H0m svizzero
Provo a riassumerti quanto ho appreso, visto che sono approdato da poco anche io a questo affascinante mondo.
In buona sostanza Bemo produce i suoi modelli con ganci ad occhiello, ma solidali al carrello o imperniati al telaio, quindi senza alcun tipo di supporto nem, grazie al quale, sarebbe sufficiente sfilare i ganci originali e sostituirli con altri piu' consoni: operazione peraltro, completamente reversibile.
Invece cosi' come sono fabbricati, tocca modificare pesantemente a seconda del tipo di rotabile ( locomotiva, carro a due assi o carrozza a carrelli ), quindi non esiste nemmeno una procedura unica, ma personalizzata. Tali procedure una volta effettuate sono irreversibili.
Questo fà storcere molto il naso a chi compra Bemo anche perchè se li fanno pagare molto bene........inoltre i ganci ad occhiello originali, sono talmente precisi che per agganciare e sganciare tocca fare dei numeri da circo.
Spesso infatti si opta per comodità a composizioni bloccate onde evitare pesanti modifiche ai ganci originali e rotture di scatole per fare manovre assurde per comporre e scomporre i convogli.
Se guardi quanto scritto nei precedenti post, troverai dei links che ti permetteranno di scaricare documenti e istruzioni per come procedere alle modifiche dei ganci, sapientemente descritti dagli appassionati, che prima di noi ci hanno sbattuto la testa.
Io spero sempre che in Bemo prima o poi qualcuno si "svegli" e ci producano modelli con supporto Nem ( non chiedo nemmeno i timoni di allontanamento ).........intanto ecco qualche novità:
http://www.bemo-modellbahn.de/Aktuell/aktuell.htmPeccato che abbiano rimandato L'allegra.......
