Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 6:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
No,no un momento,cosa sono 'ste robe?D'accordo l'ultima sarà una carrozza JZ,ma queste altre 2 con i finestrini messi così alla carlona(compreso un revival delle bifore stile 1921 e simili)da dove vengono fuori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
l'ultima carrozza non è una JZ ma una OSE... come le altre!
le altre, in particolare, sono ex cuccette tedesche (ex Touropa)... della Alpha trains


Ultima modifica di luigi402A il giovedì 25 settembre 2014, 12:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Provo ad azzardare un'ipotesi:sono carrozze cuccette,dalla foto in alto non riesco a capire molto,ma dovrebbero essere dello stesso tipo ma viste dai 2 lati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il giovedì 25 settembre 2014, 12:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Grazie Luigi!
se i premi sono 2... allora li divido con l'amico Maurizio, alias Miura, che mi ha aiutato nella decifrazione del rebus complice una letti NS trovata da me in un negozio di Milano. Da quella è partita la ricerca della carrozza ristorante NS in terza posizione, che mi ha portato all'orario ferroviario e ad altre interessanti scoperte di cui ho parlato con Luigi.
Siccome è giusto diffondere la conoscenza, vi scrivo un paio di considerazioni in proposito:
anni della foto.... fine anni '80 (si deduce dal logo spaghetti dell'ultima cuccetta Y francese e dal logo centrale della MU e di un'altra cuccetta Y)
cosa interessante.... la U-Hansa in prima posizione: ha una sola porta di accesso ed il logo sembra quello FS a televisore (modello che Roco ha messo in catalogo per quest'anno).
I carri porta auto al seguito sono SNCF del tipo TA 260 STVA a due assi molto caratteristici
Destinazione: sud della Francia (probabilmente Ventimiglia)

Per quanto invece riguarda la compo premio 2006:

scopro dall'orario ferroviario un treno auto-cuccette periodico 1304/1305 "AZZURRO EXPRESS" Mi-SanCristoforo/S'Hertogenbosh.
La compo è di due letti NS, la risto NS, un minimo di 3 cuccette DB + DDM DB. Compo corta ma molto interessante.
Una piccola nota dell'orario dice che la periodicità era incompatibile con un altro treno, il 1392/1395 Bologna/Scharbee con materiale B.
La compo del 1392 è tutta B: MU-T2-MU-WR-BC-BC+DDM

Questo mi porta a pensare che negli anni in particolari periodi i due convogli si siano fusi, con materiale DB, NS, B....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ops,non mi ero accorto che il buon Luigi era stato un fulmine e mi aveva già risposto...grazie ancora per la cortese risposta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il giovedì 25 settembre 2014, 12:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
franz72 ha scritto:
scopro dall'orario ferroviario un treno auto-cuccette periodico 1304/1305 "AZZURRO EXPRESS" Mi-SanCristoforo/S'Hertogenbosh.
La compo è di due letti NS, la risto NS, un minimo di 3 cuccette DB + DDM DB. Compo corta ma molto interessante.
Una piccola nota dell'orario dice che la periodicità era incompatibile con un altro treno, il 1392/1395 Bologna/Scharbee con materiale B.
La compo del 1392 è tutta B: MU-T2-MU-WR-BC-BC+DDM

Questo mi porta a pensare che negli anni in particolari periodi i due convogli si siano fusi, con materiale DB, NS, B....


bisogna solo capire se i due treni prevedevano delle "antenne" sulla riviera ligure, dove è scattata la foto apparsa su VF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
franz72 ha scritto:
Grazie Luigi!
se i premi sono 2... allora li divido con l'amico Maurizio, alias Miura


la birreria ci aspetta... quando vieni la prossima volta birra per te e Maurizio



:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 11:06
Messaggi: 109
Località: Firenze
Luigi, porca miseria, dove hai beccato le cuccette greche? Ho visto che sono Alpha Model ma qui in Italia chi vende i modelli di questa ditta? Mi sa che Hans ha colpito e affondato non solo me (ormai per la seconda volta)ma anche te.....
Comunque mi sembra di ricordare che Hans quando commentava le immagini disse che il treno ebbe scarso successo commerciale e che durò poco tempo. Ti ricordi quale periodo ha detto Hans? Purtroppo l' euforia della festa non ha consentito di mandare a memoria tutto.
Un salutone e complimenti davvero Luigi per la tua coposizione.
Stefano Geri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Hans disse che fu un treno sfortunato perchè istituito pochi mesi prima dello scoppio della guerra nella ex -Jugoslavia... quindi 1991! e disse anche che in coda c'erano un paio di DDm... per ora, finchè non trovo qualcosa di più adatto, ci metto un paio dei DDm FS di Trheingold


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 11:06
Messaggi: 109
Località: Firenze
Ciao Luigi, grazie per aver risposto alla questione del treno greco. Mi sai indicare, per favore, dove poter trovare le cuccette dell' immagine?
Stefano Geri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Stefano Geri ha scritto:
Mi sai indicare, per favore, dove poter trovare le cuccette dell' immagine?

Ad esempio: su ebay


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il giovedì 25 settembre 2014, 12:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
franz72 ha scritto:
cosa interessante.... la U-Hansa in prima posizione: ha una sola porta di accesso ed il logo sembra quello FS a televisore (modello che Roco ha messo in catalogo per quest'anno)


Francè, guardando bene la foto si capisce che quello che si vede è il lato corridoio (manca il finestrino del bagno che dovrebbe essere vicino alla porta) di conseguenza l'altra porta c'è ma non si vede, perchè se fosse una carrozza con una sola porta per lato, visto che questo è il lato corridoio, la porta dovrebbe trovarsi a sinistra guardando la carrozza e il lato chiuso dovrebbe essere quello immediatamente dietro il locomotore!
inoltre potrebbe essere anche una carrozza tedesca (posizione e logo DB hanno lo stesso ingombro di quello FS a televisore)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: aln668.1700, Zampa di Lepre e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl