Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 18:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
luigi402A ha scritto:
Gabriele, il Ticino era "regolarmente" composto con tre panoramiche!


E te pareva... :D Forse me la posso cavare con due? http://img184.imageshack.us/img184/456/sbb01vx1.jpg

Volevo fare una cosa tutta SBB visto che l'xmpr ultimamente meno lo vedo meglio è...


Riguardo a Railtop, anche io sapevo che di fallita c'è solo la collaborazione con LSM (e di conseguenza con ACME) e i relativi rapporti di distribuzione, oltre a qualche impiccio coi cinesini, ma niente di più! Probabilmente RT ha solo necessità di riorganizzarsi, niente fallimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Luigi:

Si ma infatti anche io avevo sbirciato sul sito e la questione mi era rimasta confusa
Tuttavia meglio cosi...Rail Top e' meglio trovarla che perderla,tra l'altro

Per quanto riguarda il resto io non sono completamente daccordo con te sulla questione delle richieste e/o degli acquisti

Se e' vero come e' vero che una Rivarossi RT6001061 Notte Class Xmpr l'hanno venduta fino a 180 EURO una...in teoria dovrebbe anche essere vero che un set di tre vetture sarebbe stato molto richiesto e acquistato.

Aste mercatini...quelle vetture sono ricercate come se non piu' delle Safer comfort di cui sopra.Dunque mi viene logico dedurre che,pignolerie a parte(piu' che giuste oltretutto secondo me,se si vuol tentare di riprodurre quello che circola al vero),sarebbero state ultravendute.

Una fonte Acme ha di recente confermato che al momento e nell'immediato futuro non e' prevista nessuna uscita di letto xmpr...ma le fonti si sa...non sempre sono attendibili.Mi si permetta una simpatica piccineria,quelle Acme anche meno 8)

Concludo sul potenziale venduto Xmpr...
Sempre secondo me,in questo momento,tenendo un po' il polso del mercato e di quello che si vede piu' o meno anche nelle fiere,l'Xmpr vende eccome....azz altroche'...ed a che prezzi pure.

Non si trova niente di niente se non a prezzi gia' molto piu' alti di quanto era riportato a listino...Per non parlare poi degli "astomani" che ti fanno fare un mutuo per comprare una loco vecchia produzione RR
Io ho venduto una Notte Excelsior a 120 EURO :shock: e mi vergogno un po' pure a dirlo perche' non sono uno che trucca le aste e il prezzo arriva dove vuole.Ma tante'...e' arrivato li
Mi sembra inutile (e pure triste) farti l'esempio delle 668 Rivarossi Xmpr su cui stendo un velo...

Comunque mi pare che la conversazione stia andando ot per cui ritorno all'ovile e siccome dalle foto e dai post precedenti non si evince...
Ma il Dalì viaggia in composizione con la cafeteria e la ristorante insieme? O una o l'altra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
eXperience ha scritto:
Ma il Dalì viaggia in composizione con la cafeteria e la ristorante insieme? O una o l'altra?


Sempre insieme! La carrozza bar ha uno scompartimento cucina dove vengono preparati (riscaldati) i pasti che si servono nella carrozza ristorante (cena e colazione).
(E fattelo 'sto viaggetto per venirmi a trovare, così lo provi anche tu il Dalí!) :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
trenhotel ha scritto:
(E fattelo 'sto viaggetto per venirmi a trovare, così lo provi anche tu il Dalí!) :D


Maledetto :twisted: :wink:

Speravo almeno di risparmiarmene una delle due...visti i prezzi che mi hai preannunciato :cry:

Una pizza te la devo...ci aggiungo anche caffe' e gelato e me le vendi tu :wink:

Se vengo li mi sa che non mi muovo piu'...meglio che continui a venire tu qui che oramai sei abituato al cambio :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
eXperience ha scritto:
Speravo almeno di risparmiarmene una delle due...visti i prezzi che mi hai preannunciato :cry:



In effetti potresti risparmiartele, perché esternamente sono ben poco diverse dalle altre carrozze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5158
Località: Roma
Cita:
Canaletto, prima che fosse Cisalpinizzato aveva in composizione una panoramica SBB, sia quando era composto di tutto materiale SBB, sia quando era composto di roba FS xmpr...

Lui, la compo con le FS xmpr?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Per experience: lascia perdere certe aste ed i prezzi che vedi. Purtroppo ci sono molti che pur di avere un determinato modello spendono cifre che non hanno alcuna giustificazione. E' un male comune a tutti gli hobby collezionistici... E poi ci si lamenta se i prezzi salgono.

Per il discorso Talgo, ma di quale cafeteria e ristorante parlate? Quelle blu con filetti crema o quelle più recenti bianche e azzurre? In ogni caso, risto e cafeteria ci stanno benissimo in mezzo al Talgo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
luca ha scritto:
Per experience:...E poi ci si lamenta se i prezzi salgono.



Non e' cosi semplice da snocciolare la questione.... :wink:



Ma siccome siamo ot,ti rispondo che il Talgo di cui parliamo e' quello di ultima generazione con le vetture bianche e azzurre

Stasera ho visto delle immagini degli articoli e ... si confermo che ci stanno bene entrambe in composizione al treno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Volevo segnalare che il talgo SNCF-RENFE della Electrotren non è completo! Mancano tutte le carrozze T6! :twisted: :twisted:


Un domanda.....Volevo sapere se questa composizione potrebbe essere plausibile:

E402B
DDm grigio rosso
DDm grigio rosso
excelsior
MU xmpr
MU xmpr
ristorante xmpr
Bcm UIC xmpr
Bcm UIC xmpr


Luigi ti avevo mandato un sms ma mi sà che non ti è arrivato
:cry:


Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
avevo letto il messaggio e ti ho risposto stamattina;
riscrivo anche qui: la ristorante sarebbe giustificata su un treno più lungo... difficile che le FS ne mettano una in composizione ... per 4 gatti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Luigi, potresti anche avere ragione.
Ma tante altre amministrazioni lo fanno (NS, SNCF, B, DB).
A noi le risto non mancano... perchè no?
ma ho visto anche dal libro delle compo che effettivamente le FS non usano mettere carrozze risto neppure sui treni a lunga percorrenza.
Forse perchè di notte non si usa la ristorazione, oppure perchè il viaggio delle compo che arrivano dall'estero è ben più lungo e quindi giustifica la presenza di una risto anche in compo davvero corte.
Per esempio, sulle MU ti danno colazione e spuntino. Mi è capitato in viaggio da e per Budapest e Vienna.
In tal caso la ristorante sarebbe stata inutile... ma da Budapest sul "venezia" c'era la risto Mav dove poi ho anche cenato una volta.
Belle le compo con carrozze ristorante!
Fabio.... mettila pure!!!
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Z ha scritto:
Ciao,

Volevo segnalare che il talgo SNCF-RENFE della Electrotren non è completo! Mancano tutte le carrozze T6! :twisted: :twisted:
Fabio


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:



:wink:

Va be'...ma se nessuno le fa e' temporaneamente giustificata la composizione con assenza delle T6....

Io qualche cosina me la lavoro da solo...ma elaborare quelle credo sia impossibile
E comunque quelle due vetture che cerco di elaborare Kepiura mi stanno facendo tribolare non poco e' la seconda volta che scarteggio perche' non mi piace il tono di blu...
Dunque alla fine anche elaborare e' una faticona

A proposito di Venezia e dunque di est...(Kepiura docet)...avete visto che la Roco ha prodotto la vettura notte Romania in nuova livrea?Mi riferisco alla sezione che collega Bucarest a Venezia... Codice Articolo 45064...Quella cuccette invece c'era gia' e mi pare se non erro sia una Sachsen Codice Articolo 74345...

Io comunque non riesco a trovarne nessuna delle due qualcuno ha indicazioni preziose nel merito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Francesco, se guardiamo ai treni che circolano oltre le alpi una ristorante la trovi anche con due seconde e una prima (il minimo sindacale)! purtroppo in Italia stanno sparendo anche dai treni diurni... resistono solo su alcuni EN!
comunque da qualche parte devo aver visto un video di Danilo con espressone notturno con tanto di ristorante GC in composizione...

per quanto riguarda la colazione servita sugli EN quella "by FS" è nulla se confrontata con quella che servono le OBB (solo per fare un esempio)... anche ai poveri mortali che viaggiano in cuccetta viene servito pane fresco fatto salire in treno in stazioni poste lungo il percorso prima dell'arrivo, succo di frutta, bevanda calda, burro e marmellatine varie (per la cronaca le FS prevedono briosche preconfezionata e rinsecchita e caffè in bustina!);
sempre all'estero ogni carrozza cuccette su due e ogni WL è attrezzata con minibar per accontentare la maggior parte delle richieste

da notare che in Germania la birra anche sui treni costa meno dell'acqua!!! (in genere con 2,5 euro ti bevi una buona weiss e se riporti la bottiglia ti restituiscono i 50 centesimi di "pfand")


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Su Drehscheibe Online c'è un topic proprio riguardo alla situazione tra LSModels e RailTop, per fortuna un pezzo l'hanno scritto in inglese:

"The problem began with a few issues between RailTop and LS Models. The problem then expanded to include Modern Gala. In late Summer, LS Models withdrew from the RAm/DE project and shortly thereafter, all cooperation between the two companies ceased. This left several cooperative ventures, including CNL coaches and the RAe Gottardo, as well as other planned productions in HO and N scale in limbo.
In the fall, RailTop sent out an email announcing further cooperation with the Italian company ACME. By the start of the Nurnberger Messe in February, it was learned that ACME would also cease cooperation with RailTop. This then placed the production of the Traxx models (Re 482.2/Re 484) in limbo as well. New SBB Cargo and Crossrail models have already been released by ACME independently.
The LSM-RT joint productions were exactly that, joint productions. In the case of the ex-CIWL Type P sleeping cars and Cisalpin coaches, the RailTop versions were simply repaints of LS Models moulds. The ownership of the designs and moulds of the joint productions (RAm, CNL, RAe) will likely be settled in court.
As far as future productions, any work that was already undertaken would be subject to legal challenge. Any work that was untertaken after the rupture of the cooperative venture will likely be able to continue to completion and be marketed by either of the companies as it's own product.
Whether the Gottardo will be released or not depends on whether there is a legal challenge or not. If LSM can show that the work was not the fruit of the joint venture, it will be legally free to proceed with production and marketing.
I guess that we will have to wait and see what transpires in this matter.

As far as LS Models acquiring the production of RailTop. As far as I know, Mr. Doll is reviewing his options at present. If he can find a new producer, he may be able to continue producing new models, and if he can obtain the moulds and masters from Modern Gala, he can resume production of previous models. Some have suggested that VI Trains may be a potential partner, and see a potential parallel to the old LSM-RT-ACME alliance between RT, VI and Euroscale Models. It is doubtful that RT could work with Fleischmann/Roco or resume cooperation with Heris due to prior experience.
I would love to see some kind of Swiss cooperation between either KML (ex- Roco CH) or Hag and RT. Herr Doll's plastic models would be an excellent supplement to the metal models made by Hag. KML has the distribution experience that would allow Herr Doll to concentrate on design and manufacturing models, which would make such a cooperative venture work.
It all depends on whether the individuals involved, who likely all know each other, can get along and work together."

http://drehscheibe-online.ist-im-web.de ... 10,3755300

In sostanza si deve stabilire di chi è la proprietà di progetti e stampi delle cose sviluppate in joint venture tra le due (RAm, RAe e carrozze CNL), che al momento sono bloccati; c'è anche la possibilità che LSM rilevi la vecchia produzione RT e la commercializzi in proprio. Nel frattempo RT deve cercarsi un altro alleato per continuare la produzione di nuovi modelli (e dei vecchi se riesce a riscattare gli stampi), si ipotizza una suggestiva alleanza con ViTrains ed Euroscale ma non si escludono altri accordi (es. Roco-Fleischmann o una reunion con Heris). Chi scrive il messaggio si augura invece un'alleanza con Hag, dato che sarebbe per questa una buona occasione per "completare" la propria gamma affiancando modelli di plastica alla loro produzione in metallo, o con KML che ha una buona esperienza nel marketing.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
luigi402A ha scritto:
avevo letto il messaggio e ti ho risposto stamattina;
riscrivo anche qui: la ristorante sarebbe giustificata su un treno più lungo... difficile che le FS ne mettano una in composizione ... per 4 gatti :wink:



Ciao Luigi :wink:

Una volta ho visto una bb26000 in testa a due MU sncb+ una I5 con una ristorante. Non è che le carrozze ristorante offrono tanti posti...credo cha al massimo ci stanno 30 persone....

ecco l'interno di una grill express:

[img][img]http://i41.servimg.com/u/f41/11/61/80/89/grill10.jpg[/img][/img]

Come vedete sulla foto sopra....Dentro possono stare solo "4 gatti"


Bye.

Fabio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl