Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 2:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1421
Località: ORVIETO Umbria
Che gli EC 84 e 85 venissero soppressi era voce circolante da parecchio tempo negli ambienti della pax ,come anche la stessa sorte sarebbe riservata agli IC 700 e 709 Roma - Udine e vv. ;in base al criterio che il cliente medio utilizza questa tipologia di treno su una tratta di 250 /300 km.Pertanto,essendo i dirigenti di trenitalia attenti bilanci,a torto o a ragione,hanno optato o opteranno per tali decisioni.D'altronde effettivamente gli IC 700 / 709 sono quasi sempre vuoti e gli EC 84 / 85 viaggiano su tracce orario che sono coperte dagli ES.L'EC 85 lo vedo spesso in lenta tra le stazioni di S.Giovanni V. e Città della Pieve;evidendentemente c'é qualcosa di più "importante e renditizio" che lo precede .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
rugantonio ha scritto:
Che gli EC 84 e 85 venissero soppressi era voce circolante da parecchio tempo negli ambienti della pax ,come anche la stessa sorte sarebbe riservata agli IC 700 e 709 Roma - Udine e vv. ;in base al criterio che il cliente medio utilizza questa tipologia di treno su una tratta di 250 /300 km.Pertanto,essendo i dirigenti di trenitalia attenti bilanci,a torto o a ragione,hanno optato o opteranno per tali decisioni.D'altronde effettivamente gli IC 700 / 709 sono quasi sempre vuoti e gli EC 84 / 85 viaggiano su tracce orario che sono coperte dagli ES.L'EC 85 lo vedo spesso in lenta tra le stazioni di S.Giovanni V. e Città della Pieve;evidendentemente c'é qualcosa di più "importante e renditizio" che lo precede .

Forse si vuole aprire le porte (redditizie) delle strade ferrate al novello "ambasciatore dell'italianità nel mondo" (vedi alla voce "Presidente della Scuderia di F1 più celebre al mondo")...ma qui usciamo dal seminato! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1421
Località: ORVIETO Umbria
Purtroppo il ragionamento che fanno i dirigenti di trenitalia ,sicuramente con i consenso della politica é questo.Mi rende:lo tengo;non mi rende: lo sopprimo.Il discorso che "l'ambasciatore" prenderà tratte renditizie sarà regolato,mi auguro, da regole di mercato, e non da calatura di brache.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
rugantonio ha scritto:
Che gli EC 84 e 85 venissero soppressi era voce circolante da parecchio tempo negli ambienti della pax ,come anche la stessa sorte sarebbe riservata agli IC 700 e 709 Roma - Udine e vv. ;in base al criterio che il cliente medio utilizza questa tipologia di treno su una tratta di 250 /300 km.Pertanto,essendo i dirigenti di trenitalia attenti bilanci,a torto o a ragione,hanno optato o opteranno per tali decisioni.D'altronde effettivamente gli IC 700 / 709 sono quasi sempre vuoti e gli EC 84 / 85 viaggiano su tracce orario che sono coperte dagli ES.L'EC 85 lo vedo spesso in lenta tra le stazioni di S.Giovanni V. e Città della Pieve;evidendentemente c'é qualcosa di più "importante e renditizio" che lo precede .

Siamo OT ma mi preme risponderti:il 700-709 è stato ammazzato dall'orario di arrivo/partenza a Roma;secondo te quanta gente mette la sveglia alle 4,30 per prendere il treno alle 6,50 quando nell'arco della mattinata ci sono altri 10 treni?E comunque ti garantisco che il 700 da Firenze in poi viaggia abbastanza pieno,visto transitare più volte da Treviso sempre ben affollato.Lo sai quanti viaggiatori fà l'ES 9391 in partenza da Venezia la mattina prestissimo?Di media non più di 25-30.
Ipotizzando un viaggio Roma-Bologna di prima mattina,oggi,disponiamo di due IC(casualmente due sopprimendi da giugno il Canova ed appunto il Michelangelo) €35,00.Da giugno nella stessa fascia(per l'intera giornata?)avremo una pletora di ES a €.45,60.Dunque 45,60 meno 35 fà €.10,60 di aumento(ventimilacinquecentoventique del vecchio conio).Pari al 30% di aumento!!!!
C'è un aeroporto a Bologna?A beh,fortunatamente,c'è sempre l'autostrada!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 634
Per Z

il talgo sncf di che marca è?
sul sito electrotren i talghi presenti sono solo renfe.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
rugantonio ha scritto:
Purtroppo il ragionamento che fanno i dirigenti di trenitalia ,sicuramente con i consenso della politica é questo.Mi rende:lo tengo;non mi rende: lo sopprimo.Il discorso che "l'ambasciatore" prenderà tratte renditizie sarà regolato,mi auguro, da regole di mercato, e non da calatura di brache.

Purtroppo hai ragione...il problema è che non dovrebbe essere questo il criterio di un "servizio pubblico". A questo punto, tra poco verrà soppressa la Giustizia e l'Ordine Pubblico che certo non sono settori redditizi. La Difesa, invece, ho paura che rimarrà a lungo... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
napolis.to ha scritto:
Per Z

il talgo sncf di che marca è?
sul sito electrotren i talghi presenti sono solo renfe.
Grazie.


Il Trenhotel Renfe/SNCF, come tutti i convogli Talgo, lo fa in esclusiva la Electrotren. Attualmente è fuori catalogo, per questo non appare nel sito. Si dice che tra qualche tempo lo riprodurranno (si dice...). In ogni caso decide la Hornby, proprietaria della Electrotren. Comunque, se t'interessa ce n'è uno in vendita in ebay:
http://cgi.ebay.it/ELECTROTREN-3209-K-T ... dZViewItem
(il prezzo salirà fino a 150-160). Si tratta della versione base, formata dalle due carrozze alle estremità e 4 carrozze intermedie.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, chiedi pure :)
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 634
grazie......è mia intezione acquistarlo se la hornby (electrotren) lo rifarà.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Il Lupus con doppia di 405 ed il Leonardo da Vinci con rinforzo Db.

http://it.youtube.com/watch?v=lIBN5jEAA5I

http://it.youtube.com/watch?v=rRy8wMQFKGs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
evil_weevil ha scritto:
Qualcuno sa come mai in rete (tee-usa, per esempio) sono sparite le info su RailTop? Ora la 33511 non ha più alcuna foto rintracciabile mediante google... :(

ne avevamo parlato qualche pagina fa... cambio di distribuzione e collaborazione... si vociferava che potesse nascere un accordo con ViTrains (sarebbe semplicemente fantastico!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per Fabio e per Gabriele:
i personaggi nella panoramica svizzera sono incollati? se sì, con cosa sono incollati... vorrei prendermi un altro paio di panoramiche ma i personaggi non mi piacciono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Danilo Surini Gmfr ha scritto:


quando qualcuno fra qualche anno vi rimprovererà perchè farete girare sul vostro plastico carrozze CNL in livrea epoca VI accoppiate a quelle in livrea epoca V con intercalata la mitica mista in livrea epoca IV ... fategli vedere questo video di Danilo! a Danì stai sempre al posto giusto al momento giusto :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Luigi, dopo 10 minuti buoni di lotta per aprire la panoramica (è peggio di una cassaforte!!) alla fine ho vinto io...i personaggi sono incollati piuttosto tenacemente, ho provato a staccarne uno ed è venuto via ma sul sedile è rimasta la colla con un pò di vernice del personaggio (verde fosforescente!)...volendo levarli vanno puliti per bene i sedili grattando via la colla, in certi casi può servire un ritocco di colore ma comunque si può fare senza troppi problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
grazie Gabriele :wink:

se può essere utile per i ritocchi:

http://www.railfaneurope.net/pix/ch/SBB ... o_zza1.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:00
Messaggi: 59
Cari colleghi un buongiorno a tutti.
Mi ero messo alla ricerca della composizione del Paganini attorno all'anno duemila e ho scoperto di avere smarrito le diapo in un recente trasloco :evil: :evil: .

C'è una foto nel libro Ferrovie in Trentino che lo ritrae nella livrea rosso/bianca con fascia viola e risto rosso/crema.

Le mie ex diapo... si riferivano al treno fotografato a Trento e Bressanone verso fine luglio 2001 con carrozze sia in livrea rosso/bianca con fascia viola e logo DB-AG sia in livrea rosso bianca ovviamente con logo DB-AG.

Ho solo un vago ricordo di una Apmz 117...

Help me please!!!
Aronne Ruffini


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl