Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 5:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao!

Ieri L'EC 67 era composto di 9 carrozze DB livrea ICE (Bpmz-BVMZ) con in coda due corail VTU in livrea d'origine, al traino una bb 15000 in livrea "en voyage".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
@Luca... nelle foto che ho visto ieri ho trovato due MU Rivaroscompatibili di una agenzia privata... te l'avevo detto che erano foto pericolose!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
nelle foto che ho visto ieri ho trovato due MU Rivaroscompatibili di una agenzia privata... te l'avevo detto che erano foto pericolose!!!!

Dissotterra lo scanner!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Ma l'EN Gottardo Roma-Zurigo, come era composto?
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Per qualche anno sugli EN da Roma per la Svizzera oltre alla normale sezione notturna (MU-T2-CC-CC) per ciascuna delle destinazioni (Zurigo, Ginevra, Basilea) vennero messe in composizione 3 o 4 carrozze Z di seconda classe, quindi il treno venne sdoppiato per non eccedere nella composizione nell'EN Gottardo (Zurigo) e nell'EN Roma (Ginevra + Basilea)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
Per qualche anno sugli EN da Roma per la Svizzera oltre alla normale sezione notturna (MU-T2-CC-CC) per ciascuna delle destinazioni (Zurigo, Ginevra, Basilea) vennero messe in composizione 3 o 4 carrozze Z di seconda classe, quindi il treno venne sdoppiato per non eccedere nella composizione nell'EN Gottardo (Zurigo) e nell'EN Roma (Ginevra + Basilea)

Ti ringrazio della precisazione, la compo di entrambe, quindi, quali/quante carrozze comprendeva (fine anni '90)?
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
ciortato ha scritto:
luigi402A ha scritto:
per qualche anno sugli EN da Roma per la Svizzera oltre alla normale sezione notturna (MU-T2-CC-CC) per ciascuna delle destinazioni (Zurigo, Ginevra, Basilea) vennero messe in composizione 3 o 4 carrozze Z di seconda classe, quindi il treno venne sdoppiato per non eccedere nella composizione nell'EN Gottardo (Zurigo) e nell'EN Roma (Ginevra + Basilea)

Ti ringrazio della precisazione, la compo di entrambe, quindi, quali/quante carrozze comprendeva (fine anni '90)?
Saluti
Gianni

Per fare quei treni mancano le cuccette svizzere tipo Z che sono fondamentali,Roco le ha fatte in piccolissima serie e che sono da anni assolutamente introvabili ed hanno raggiunto quotazioni pazzesche.


Ultima modifica di Danilo Surini Gmfr il venerdì 14 aprile 2006, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
Danì... io ne giusto 6 :lol:

...e vabbè,ma tu non fai testo!Mi riferivo al "normale"mondo fermodellistico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
Danì... io ne giusto 6 :lol:

Carissimo Luigi, mi diresti per favore, mi metto in ginocchio, ti scongiuro, qual'è il loro codice?
Grazie.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Roco 44650


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Tu Luigi ne hai 6 e io ne ho 3.....come vedi tr pazzi ci si intende e poi se cii uniamo ne mettiamo insieme la bellezza di 9......poco ci manca che si tira fuori un treno completo.
Comunque tornando al nostro discorso dammi una piccola pillola di quello che stai pensando di portare il 30 aprile alle giornate fiorentine.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Spirit ha scritto:
Tu Luigi ne hai 6 e io ne ho 3.....come vedi tr pazzi ci si intende e poi se cii uniamo ne mettiamo insieme la bellezza di 9......poco ci manca che si tira fuori un treno completo.
Comunque tornando al nostro discorso dammi una piccola pillola di quello che stai pensando di portare il 30 aprile alle giornate fiorentine.........

.... ma che cacchiarola di composizione hanno sti EN? .... se non ne bastano neanche 9!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Ciao ragazzi, se ve ne manca qualcuna di cuccette svizzere io ne possiedo otto di cui sei con la vecchia numerazione che se non erro era 54234 A e due con la numerazione 44650.
Oh....ragazzi non comporrete mica tutti il solito treno? Vero?.....
In ogni caso io e tutti gli amici del GMFF vi aspettiamo bellicosi ma bellicosi davvero.
Visto che scrivo volevo segnalare che il regolamento del criterium lo potete trovare anche sul nostro sito internet all' indirizzo:
www.gmff.org
Segnalo inoltre che, anche se non specificato sul regolamento, si ammettono solo modelli con funzionamento a corrente continua. La gara si effettuerà solo se il minimo di iscritti sarà di sei concorrenti. In ogni caso il plastico su cui si svolge la gara è in costruzione e quindi si potrebbero verificare alcuni problemi di instradamento visto che ancora gli scambi funzionano solo in modo manuale. La giuria non terrà conto di eventuali instradamenti sbagliati e svii dovuti alla non tempestiva preparazione degli scambi da parte del dirigente al movimento.
Una buona serata a tutti voi e mi raccomando venite a Firenze che ci si diverte tutti insieme.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Mi sapete dire se il Drava prima di diventare EC, quando era ancora classificato espresso, avesse in composizione delle Y?
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
ciortato ha scritto:
Spirit ha scritto:
Tu Luigi ne hai 6 e io ne ho 3.....come vedi tr pazzi ci si intende e poi se cii uniamo ne mettiamo insieme la bellezza di 9......poco ci manca che si tira fuori un treno completo.
Comunque tornando al nostro discorso dammi una piccola pillola di quello che stai pensando di portare il 30 aprile alle giornate fiorentine.........

.... ma che cacchiarola di composizione hanno sti EN? .... se non ne bastano neanche 9!!!!

Prima che lo smezzassero (e quindi aveva solo letti e cc) 9 cuccette dovrebbero bastare,poi ci sono le letti.Tieni conto che arrivava(ed ogni tanto arriva ancora)a 16 o 17 vetture.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl