Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
ivanfurlanis ha scritto:
Spero di non avervi annoiato. Comunque il Venezia, a mio parere, è il più bel treno che circoli sui binari italiani :!:


E come possono annoiare queste notiziole cosi abbondanti :wink:

Qui ci sono molti malati (incluso il sottoscritto) di Lupusmania...che e' come dire Toscatremens...

Ma di sicuro il Venezia e' un trenone ci mancherebbe....azz

Grazie Ivan


Ultima modifica di eXperience il martedì 26 agosto 2008, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
eXperience ha scritto:
Attendo FELICEMENTE di essere smentito :wink:


Questo ad esempio è inglese: http://www.candmmodels.co.uk/lsmodels.htm

Con tanto di foto: http://www.candmmodels.co.uk/lsmodels/LS_46022_1000.jpg

Sul sito LSM le indicava disponibili già all'inizio di agosto insieme a tutta l'altra roba, forse per ora ne hanno prodotto solo un piccolo quantitativo e più avanti il grosso. In effetti il resto si vede in giro ma il 46022 quasi mai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Uhmmm...sai che e' strano pero' Gabriele? Un rivenditore diretto (e grosso anche) di LSM in Germania non le ha in stock e questi in inghilterra si?

Sono perplesso...ripasso l'inglesucolo e scrivo e SE rispondono te faccio sape'

P.S. Scusa Gabriele...tanto per capire perche' siccome non la possiedo non sono certo di nulla
Cioe'...la letti Russa Sachsen del set Balkan e' corta?????????????????


:roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Come già scritto tempo fa, la compo classica del 241 (in partenza da Venezia di sera) è:
E405 - RZD WLABm* - CFR WLABmee - (CFR WLABmee | CFR B11) - MÁV WLABmz - MÁV Bcmz - MÁV Bpmz - MÁV Bpmz - ŽS Bc

La carrozza WLABm RDZ circola solo il mercoledì, quindi arriva al mattino a Venezia e riparte la sera. La seconda carrozza CFR è, a giorni alterni, una WLABmee o una B11. Non mi sono mai segnato i giorni del passaggio, del resto non vado tutte le sere in stazione, ma se capita di andare due giorni di seguito so che cambiano.
La cuccetta serba è attualmente in livrea verde, mentre mesi fa era più spesso grigia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Ivan, grazie per le notizie! altro che noia... magari fosse sempre così...

Nicola, le vetture del Balkan sono in scala esatta, in quanto come già detto da Gabriele sono più corte anche al vero;

attenzione alle Y di Sachenmodelle... ce ne sono sia in scala 1:100 che in scala 1:87...

Gabriele, il mio "quasi pronte" diventerà "pronte" quando le vedrò in negozio ... e purtroppo se ne passa sempre qualche mese dalle foto ufficiali del sito LSM a quando atterr... ehm... arrivano in negozio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ciao ragazzi,volevo rispondere a Nick riguardo alla cuccette serba,quando ho detto che non circolava mi riferivo al primo filmato,in cui non compare...e vedo che qualcuno ha intenzione di riprodurre il Venezia,ci sto provando anch'io ma per adesso i risultati sono scarsi,ma ora andrò sicuramente a beccarmi la rumena Roco.
Ringrazio Ivan per le utilissime precisazioni sulla sezione ungherese,preciso solo che negli ultimi mesi non ho praticamente più visto la cuccette tipo Y,sostituita dalle moderne CAF,mentre mi è nuova la carrozza letti che si vede nel secondo filmato,non l'avevo mai vista...
un'ultima cosa:ho visto che parlate del Balkan,in realtà il set con la carrozza russa non è il Balkan,sono andato a vedere nel catalogo Roco '97/'98 e con questo nome è un set formato da 4 diverse carrozze tipo Y di 4 differenti amministrazioni che adesso non ricordo,dovrebbero essere una bulgara,una cecoslovacca,ecc...il set con la stupenda RZD non ha un nome,mi sembra...
comunque per quella carrozza potrei vendere l'anima,se qualcuno è in grado di procurarmela gliela impacchetto e gliela spedisco con pacco celere 3!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Little Earnings ha scritto:
il set con la stupenda RZD non ha un nome,mi sembra...

Ha un nome generico tipo "carrozze letti del'est Europa".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
a proposito di Palatino e di carrozze letti Rumene... oggi ho scoperto che esiste una versione rumena della carrozza letti MU!
avendo visto dal vivo il modello delle MU prodotte da Acme per il Palatino Artesia, c'è da sperare che gli venga in mente di fare anche questa:

http://www.wagonslits.de/phpbb2/album_s ... pic_id=483

l'immagine è tratta da un album fotografico di un forum tedesco dedicato alle carrozze letti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 3:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Nel frattempo mi pare ci sia questa in giro...ogni tanto si becca

http://www.jucarii.com.ro/produs.php?cod=h170202

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0254709604

A proposito del...ehmm Balkan si lo sapevo che non si chiama Balkan quel set...Non ha un nome solo un codice ma per capirsi l'ho chiamato Balkan per praticita' identificativa

Giracchiando qua e la' mi sono imbattuto in una visione che non mi aspettavo.Intendiamoci niente di razzistico al contrario,poi io che per natura sono multietnico.E' solo che non mi aspettavo di vedere in Romania composizioni cosi lunghe e variopinte...ma specialmente lunghe

http://www.youtube.com/watch?v=unMPcu1u ... re=related

N.B. Notare la vettura ristorante e la piu' recente livrea delle vetture a cuccetta VAGON CUSETA


Ultima modifica di eXperience il mercoledì 27 agosto 2008, 3:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 3:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
luigi402A ha scritto:
Nicola, le vetture del Balkan sono in scala esatta, in quanto come già detto da Gabriele sono più corte anche al vero;


Ah ecco...ecco...questo si che NON lo sapevo davvero.Ecco perche' non capivo...Dunque sono proprio piu' corte anche dal vero.Ecco...ottima notizia non ne ero a conoscenza

Ma tanto per "conoscere" diciamo cosi...sono corte anche quelle in compo al Kepiura? Dal vero intendo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 3:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Little Earnings ha scritto:
comunque per quella carrozza potrei vendere l'anima,se qualcuno è in grado di procurarmela gliela impacchetto e gliela spedisco con pacco celere 3!


Pensa che poco tempo fa c'era un tipo che ne vendeva due singolarmente,cioe' in due vendite differenti una sola singola letti Rzd in quella specifica livrea...Ma il fato ha voluto che nel momento cruciale io fossi inderogabilmente impegnato in altro luogo e dunque...amen
:evil: :evil: :evil:

Alla fine una a 35 EURO :shock: :shock: :shock: e una a 42 EURO :? :( :cry:


Oltretutto mi sa che riguardo al Venezia ho scritto una stupidaggine anche questa ancestrale :?: :?: :?: ...

Abbandonata ogni speranza sulle produzioni RT (almeno per il prossimo annetto diciamo) per i modelli 35505 e 35506....

Ma la letti MAV la fa qualcuno? :roll: O non si trova perche' proprio non c'e' :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1140
Località: milano
Un ciao a tutti. Avrei una risposta per Little Earning e mi scuso per il ritardo causa ferie. Ho recuperato la documentazione originale FS per l'anno 9/2000-6/2001.
EXP 208 Overnight Express (in esonero KEV)

MILANO CENTRALE 820.05) Milano Greco Pirelli (20.11/40) Chiasso (21.15/40) Basel Bad Bf (1.44/58) Emmerich (8.57/9.05) Arnheim (9.24/27) Utrecht Cs (10.03/05) AMSTERDAM CS (10.37)

Soppresso Domenica
loco E656 600 t

da Milano Cle
DM43E 181 Milano Greco Pirelli Amsterdam dal treno 209 mat NS
DM43E 180
DM43E 179
DM43E 178
DM43E 177
DM43E 176
WLMUA 175 Milano Centrale Amsterdam dal treno 209 mat NS
BC41L 174
BC41L 173
WR40L 172
AM41L 171
AM41L 170

per un totale di 12 carrozze

I carri bagagliaio venivano agganciati a Milano greco Pirelli (vel 160km).
La composizione da Milano Cle prevede una letti (vel 160). due cuccette di seconda classe (vel 160), una ristorante (vel 200) e due prime classi tipo uic-x da 160km tutto materiale NS.
Non concosco le referenze dei modelli. Spero di essere stato utile.
Un saluto ancora da Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
Ciao a tutti, aggiungo una variante alla composizione del Venezia Express visto la sera del 3 agosto a Venezia.

Nella composizione erano presenti, tra la sezione CFR per Bucarest e la sezione MAV per Budapest due carrozze FS tipo X con posti a sedere a scompartimenti di 2a classe per Budapest (probabilmente un rinforzo estivo) e il convoglio era quindi così composto:
ZS cuccette 2a classe + MAV cuccette 2a classe + MAV WL + MAV 2a classe + MAV 2a classe + FS 2a classe + FS 2a classe + CFR 2a classe + CFR WL + E405.

Sul binario a fianco era invece presente la sezione Venezia-Monaco del Lupus composta da ben 3 (TRE) carrozze tutte DB:
cuccette 2a classe + WL + carrozza con posti a sedere 2a classe (sulla qualle ho viaggiato io) + E444R.
Saluti.
Simone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Per stefano:grazie 1000 per le indicazioni sulla composizione e sugli orari,peccato non sapere di più sulle carrozze,adesso non ricordo se l'avevo già scritto ma la letti dovrebbe essere la classica Slaaprijtuig NS,le cuccette le Bcm di tipo X,mentre non ero a conoscenza che ci fossero carrozze di prima classe nel treno...
Per Nicola:mmh che occasione,non una ma due RZD...peccato accidenti
Per Simone:davvero interessante il tuo avvistamento,le tipo X danno un bel ulteriore tocco di colore al più bel treno circolante in Italia...
Ah,visto che ieri si parlava del Balkan express,ho qui adesso sotto mano il catalogo Roco(a proposito,è il '96/'97 non '97/'98...)il set suddetto si compone di 4 diverse tipo Y:una rumena di seconda classe in livrea azzurra,una seconda classe mista bagagliaio GRECA(!)in livrea verde,una cuccette MAV di seconda,utile anche per il Venezia,e infine una prima classe BDZ bulgara in livrea verde;nella didascalia si dice che il tragitto del treno era Stoccarda-Vienna-Budapest-Bucarest-Sofia-Atene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Il Venezia Express aveva una cuccetta MAV quando era ancora classificato Expr, ed in composizione vi erano anche una mista, una seconda (tutte e tre tipo Y) ed una letti MAV oltre ad una carrozza CFR con soli posti a sedere (se non mi sbaglio poteva comparire, in sua vece, una vettura cuccette, ma con i sedfiolini in posizione giorno). La carrozza Russa, che un tempo proveniva da Roma (parliamo di marcatura SZD), era periodica (se non ricordo male bisettimanale, sarò più preciso domattina quando avrò controllato gli orari dell'epoca).
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Luca87 e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl