Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 748
Località: lucca Toscana
salve mi ha incuriosito quella carrozza a3b5 è una tipo 21 o tipo 37? xche poi dite un piccolo scomparto di 2 non è una mista?
scusate l'ignoranza

marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Sicuramente le carrozze in 4à e 5à posizione sono due Schlieren BLS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
marco345 ha scritto:
salve mi ha incuriosito quella carrozza a3b5 è una tipo 21 o tipo 37? xche poi dite un piccolo scomparto di 2 non è una mista?


è una tipo 1937 con la caratteristica di avere 3 scompartimenti interi di prima, 5 scompartimenti interi di seconda e un "mezzo" scompartimento di seconda (una sola fila di sedili...) corrispondente al penultimo finestrino isolato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
che sia una tipo37 in fondo non è così scontato... è più corta delle altre... ma è anche più lunga delle tipo21


che sia di un'annata di mezzo???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 663
Località: Torino
Z ha scritto:


Attenzione! Dal libro "Carrozze FS" di Voltan (pag. 89):
< Hanno avuto tutti i requisiti per il servizio internazionale sino all metà degli anni sessanta>.
qui invece si parla di metà ani settanta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 663
Località: Torino
tra l'altro ho trovato anche questo link, a qualcuno potrebbe piacere... :D
http://e.bournez.free.fr/Eurocity.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
E656BB ha scritto:
tra l'altro ho trovato anche questo link, a qualcuno potrebbe piacere... :D
http://e.bournez.free.fr/Eurocity.html


ma è lo stesso link che hai segnalato a pag 163... :roll: :roll:
e fra l'altro era già stato segnalato da qualche parte nel thread


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao Amici!

Dai....Un po' di vitamine "B" e "F" :D :D :D :D :D

Treno pellegrini Bruxelles-Lourdes:

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/dscf0511.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/dscf0512.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/dscf0513.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/dscf0514.jpg[/img][/img]

Fabio









Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
luigi402A ha scritto:
Z ha scritto:
........Ehhheehh, Qui si vede dietro la BB25500 una DEV....UIC...tipo37...WR grill express.....

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/foto10.jpg[/img][/img]

Compositore è un mestiere :wink:


secondo me le due carrozze in quarta e quinta posizione sono le due carrozze BLS ... hanno il tetto troppo basso per essere delle tipo37 FS (hanno anche il telaio arrotondato e non ci sono coprigiunti sulle fiancate)


Si hai raggione Luigi, poi due 1937 con un treno internazionale per Parigi nel 1974..... :roll: :wink:


A proposito Luigi sai che il modello ACME 50511 secondo l'immatricolazione riproduce una 1980 e non una tipo75. Questa carrozza dovrebbe essere 61 83 50-70 319-4 al posto di 61 83 50-70 349-1. hanno scambiato il 4 con l'1.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 663
Località: Torino
Scusa Luigi, ma ormai non ricordo più tutto ciò che è stato scritto in 166 pagine :oops: :oops:
pensavo di non averlo ancora postato.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Fabio lo sai quanto mi fa bene la vitamina "B" ... :wink:

sulla carrozza Acme, conviene adeguare la marcatura... altrimenti andrebbe spostata la presa d'aria! ci sarebbero anche altre cosette da fare ma preferisco scriverti una mail :wink:

E656BB capisco le 166 pagine ma tu avevi messo quel link meno di una settimana fa :wink: :wink:

comunque è un sito ben fatto che tiene conto degli effettivi modelli usciti e nelle composizioni usa pochi compromessi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Il Palatino:

http://it.youtube.com/watch?v=jtu3-TH2ViI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
tocco di classe la corail a cuccette in coda :wink: grande Danilo!!!

guardate qua che bella composizioncina FS in terra "B" e in che momento spettacolare è stata scattata la foto:

http://www.treinfoto2000.be/oktober2008 ... nsveld.jpg

dal traduttore on line si capisce che questo treno è il Maastricht - Genova e che la linea di contatto è separata perchè si trova al confine fra la rete belga e quella olandese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Luigi, sai che sono il più grosso produttore di vitamine B al mondo.....e forse anche di C....Quella 3018 CFL ti fara del bene per questa sera.... :wink:

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/dscf0515.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/dscf0516.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/dscf0517.jpg[/img][/img]

[img][img]http://i71.servimg.com/u/f71/11/61/80/89/dscf0518.jpg[/img][/img]


Un buon week end a tutti :wink:

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
è finalmente arrivato il bagagliaio FS tipo X in livrea C1 (50521 Acme)!
e finalmente si colma una lacuna ... tanto per cominciare, visto che ne abbiamo parlato da poco, possiamo completare il Lutetia degli anni 80 :D :D

del modello segnalo il tocco di colore blu lucido sui lampeggianti del tetto (lo sò è un'inezia ma vi assicuro che l'effetto è spettacolare) e i colori praticamente identici alle Eurofima di Roco, in particolare alle 44637 / 44636 (in scatola blu e arancio) che, secondo me, sono quelle che hanno la migliore tonalità della fascia grigia;
un pò sottotono le scale dei due portelloni, soprattutto se confrontate con le scale delle porte di salita


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: willy-vogel e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl