Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 22:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
Per qualche anno sugli EN da Roma per la Svizzera oltre alla normale sezione notturna (MU-T2-CC-CC) per ciascuna delle destinazioni (Zurigo, Ginevra, Basilea) vennero messe in composizione 3 o 4 carrozze Z di seconda classe, quindi il treno venne sdoppiato per non eccedere nella composizione nell'EN Gottardo (Zurigo) e nell'EN Roma (Ginevra + Basilea)

Luigi hai ragione, ma sai com'è lottare con l'influenza da quasi due settimane, manda un pò in pallone quel poco di cervello che mi rimane .... e soprattutto dopo una Pasqua trascorsa a letto .....
Le carrozze di II classe sono rimaste in composizione per diversi anni, almeno 5 dalla mia documentazione ....
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Tutto il periodo dello sdoppiamento,lo sai che ad occhio 5 anni mi sembrano troppi?Ma se hai la documentazione...miii come passa il tempo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Tutto il periodo dello sdoppiamento,lo sai che ad occhio 5 anni mi sembrano troppi?Ma se hai la documentazione...miii come passa il tempo!

Dalla documentazione che posseggo, sicuramente a decorrere dall'estate 1997, non prima, fino al 2002, poi non saprei.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Sono arrivate dal mio negoziante di fiducia le Eurofima BCM delle SBB ristrutturate; che dire bellissime ma ho intenzione di prenderle questa estate in Svizzera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:38
Messaggi: 41
Località: Messina
Qualcuno conosce qualcosa di colegamenti tra l' Italia e la Grecia? (treni o carozze dirette)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
A costo di essere subito smentito, rispondo di no. Dei treni verso i Balcani ricordo solo il Simplon Express fino a Zagabria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Orari alla mano ..... (orma sono le mie "Bibbie" ferroviarie) .... DEVO CONTROLLARE, mi è venuta in mente una 1/2 cosa .....
Confermo il Simplon Express fino a Zagabria del nostro internazionalissimo Luca.
Saluti
Gianni


Ultima modifica di ciortato il sabato 22 aprile 2006, 14:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:38
Messaggi: 41
Località: Messina
Ho saputo per una carozza diretta tra Milano e Salonico, ogni settimana d' estate, prima che la vecchia Jugoslavia unita si spaccasse. (fino al 1991).
Ma non conosco niente di più e non dico che l' info fosse sicura.

Però, un bagagliaio italiano arrivava ad Atene, (chi sà come e perchè) quasi ogni giorno, fino ai primi anni 90, con l' "Acropolis Express"!!! (Monaco di Baviera-Atene)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
io non escluderei che almeno una carrozza greca diretta sia arrivata in Italia!
negli anni 70 le carrozze dirette arrivavano un pò ovunque!!!
nel 98 o 99, quando andai la prima volta a Stoccolma, una ragazza vedendomi fotografare il ristorante della stazione (UNA CARROZZA CIWL) mi attaccò bottone ( :roll: ) dicendomi che il padre era stato ferroviere e che aveva da farmi vedere delle foto... :P :P
da quelle foto ho scoperto che è esistito un collegamento diretto Roma - Stoccolma!!... riprovando a calcolarne il tempo di percorrenza con le tracce orarie di allora (fine anni 90) veniva un tempo così assurdo che a confronto un Milano Atene (via Yugolsavia) potrebbe essere stata una passeggiatina....

...Luca te l'avevo detto che quella greca va presa! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
...Luca te l'avevo detto che quella greca va presa! :wink:

Eh, ci manca anche quella... !!! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Ho trovato questo sul web, ma bisogna vedere la pagina quando è stata realizzata:
http://www.internationalsos.com/demo/se ... Greece.cfm
vedere alla sezione Rail.
Controllerò meglio sugli orari non appena rientrerò in ufficio.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 14:48 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 365
Località: Casapulla (Caserta )
Ciao Luigi ,
Sono interessato a quel collegamento diretto Roma - Stoccolma
Nel 1988 non penso esisteva , infatti in totale per arrivare lassu'
( Lulea° 1000 km circa a nord di Stoccolma ) cambiai sei volte !
C' e' da scrivere un libro per tanto lungo era il traggitto ma anche cosi' vario di paesaggi , persone ....il sole a mezzanotte ! Stupendo !
I tempi erano biblici ....parti' da Napoli il mercoledi' sera e arrivai a destinazione sabato a mezzogiorno. Un viaggio indimenticabile per tanti motivi che solo un malato di treni ...e svedesi poteva fare !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
ti posso dire che dalle foto si riconosceva una X FS (quasi certamente una cuccetta) che quasi certamente per un bel pezzo di viaggio era accodata al mitico Roma Copenaghen!
oggi lo scenario con linee ad alta velocità e ponte fra Danimarca e Svezia potrebbe di molto accorciare i tempi;
la seconda volta che sono stato a Stoccolma ho fatto "tutta 'na tirata" per la fretta di arrivare (mi attendeva una "graziosa" conoscenza...):
Roma Monaco (EN)
Monaco Berlino (IC)
Berlino Malmo (EN)
Malmo Stoccolma (X2000)

comprese le lunghe soste a Monaco e Berlino mi ci sono volute più di trenta ore per arrivare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 10:22
Messaggi: 52
Località: Roma
Ogni volta che apro stò filetto rimango meravigliato per le compo, le informazioni ecc.,ma questa volta sono addirittura basito! Luigi è riuscito pure a "vedere" le foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Gianni, molte agenzie turistiche on line riportano come collegamenti con la Grecia l'Acropolis Express e l'Hellas Express; è molto probabile che facciano riferimento a treni diretti del passato che ora non fanno più servizio sull'intero percorso (vedi per esempio l'EN 263 che dell'Orient Express percorre una tratta molto più limitata pur conservandone il nome);
in particolare, dal Thomas Cook del 2005, di collegamenti internazionali con la grecia sarebbero rimasti l'Olympus (Ljubljana - Athene) e l'Hellas Express (Beograd Thessaloniki) ai quali si aggiunge un periodico per Praga.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl