Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 9:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
eXperience ha scritto:
Molto belli Fabio...come sempre.Bravo!

Chi era che cercava questa in confezione singola? Eri tu Piero? ...non mi ricordo...

http://cgi.****.de/Sachsenmodelle-RZD-S ... dZViewItem

C'e' qualcuno che riesce a postare una composizione il piu' recente possibile (magari e dico...magari con qualche foto) dell'Euronight Apus?

Questo link va bene per gli amanti CNL

http://www.citynightline.ch/nachtzugrei ... nl_(09_12_)_it.pdf



io cercavo la szd


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Grazie Nicola :wink:

Ecco il mio IR Lussemburgo-Liers:

Immagine
Immagine
Immagine

Bye,

Fabio Balduzzi 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 252
Per Little E.: al posto della foto che dicevo di pag 200 che non riesco a trovare (perchè I.RA non c'è più?), ho trovato un'altra per rendere l'idea con il Drava nel 2002 nel Carso con 5 Mav e in coda si intravvedono le 2 arancioni JZ.
http://www.flickr.com/photos/dannyman/1 ... datetaken/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 252
Aggiungo altre 2 inquadrature (forse rare) dell'Avala nel 1993 in Ungheria con: loc Mav V43 + 1 classe + ristorante + 1 classe + 4 seconde tutte JZ arancioni tipo Y.


http://www.vonatmagazin.hu/wp-content/u ... lafc93.jpg
http://www.vonatmagazin.hu/wp-content/u ... fc93el.jpg

Per Michael: se per favore mi rimetteresti le foto del Simplon a Ginevra 1991 che c'erano tempo fa magari aiutandomi a trovare qualcos'altro di ex-jz visto che sai le lingue....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Siamo nell'estate 1980.....la CC 6515 SNCF in testa ad un treno speciale di turisti belgi per Tolosa.....

Immagine

Fabio Balduzzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 985
Località: Grosseto
Ciao Z
Vorrei comporre anche io l'EN Lupus: saresti così gentile da dirmi quali modelli commerciali devo acquistare per realizzare un convoglio di 6/7 carrozze?
Per la loco vengono usate solo le E 402A o anche altre?
Grazie
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Mi pare che per il Lupus mancano le WL oltre a dover adattare la Ristorante.
Le loc.per il Lupus:402a-444-402b Roma-Firenze
656 Firenze-Verona
405 Verona-Brennero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 985
Località: Grosseto
Grazie per la risposta!
Ok per le loco ma le carrozze nelle foto di Z di che marca sono?
mi sembra che le carrozze in livrea bianca con striscia rossa le producesse la Lima e anche la Roco o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Le cuccette in livrea bianco/rossa e quelle blu CNL sono di LS Models.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
AlehH0 ha scritto:
Grazie per la risposta!
Ok per le loco ma le carrozze nelle foto di Z di che marca sono?
mi sembra che le carrozze in livrea bianca con striscia rossa le producesse la Lima e anche la Roco o sbaglio?


Ciao,

La carrozza bianca/rossa è una Bvcmz 248 DB NachtZug codice 46022.1 Ls Models mentre quella blù marcatura City night line" anche quella è una Bcvmz 248 codice 49011 Ls.models

Le bcvmz 248 Autozug codice 46021 possono andare bene per L'EN 235 Lupus. Adesso mancano soprattutto le MUs OBB ex NS ma anche le carrozze letti Wlab173.1 tedesche.

Buona notte,

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 985
Località: Grosseto
Ancora grazie per le risposte!
Quindi per il momento solo tre carrozze.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
direi qualcosa in più di tre :roll:
e se ne è già parlato

un saluto a tutti dopo aver passato lo scorso week end in veneto (dove ho conosciuto Piero, il fotografo ufficiale di questo thread);
bella la composizione della foto segnalata da Marco (ottima per plastici... a buon intenditor :wink: ) e belle le composizioni linkate da Patrik... chissà quando i costruttori di modellini si decideranno a produrre come si deve una Y (viste le numerose varianti di coloritura mi meraviglio che finora nessuno ci abbia mai pensato)!

per Fabio: ho trovato anche la composizione del Lyonnais con due furgoni generatori :shock: :shock: comunque il Mistral con 14 pezzi è imbattibile

Fabio, com'è la CC6512 di Jouef ... potrei farci un pensierino :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
com'è la CC6512 di Jouef ... potrei farci un pensierino

Bah, lascia perdere, è troppo simile alla 21002 :roll: :oops: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Un piccolo dilemma sul Val Gardena, in orario 2006 la carrozza di prima classe aveva compartimenti business, ma, per caso, corrispondeva al modello Rail Top 32112?
Grazie dell'aiuto
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
patrik ha scritto:
Aggiungo altre 2 inquadrature (forse rare) dell'Avala nel 1993 in Ungheria con: loc Mav V43 + 1 classe + ristorante + 1 classe + 4 seconde tutte JZ arancioni tipo Y.


http://www.vonatmagazin.hu/wp-content/u ... lafc93.jpg
http://www.vonatmagazin.hu/wp-content/u ... fc93el.jpg

Per Michael: se per favore mi rimetteresti le foto del Simplon a Ginevra 1991 che c'erano tempo fa magari aiutandomi a trovare qualcos'altro di ex-jz visto che sai le lingue....


Ciao,grazie delle immagini del Drava con la sezione per Belgrado.
Nell'Avala da te linkato mi pare però di vedere che in realtà la prima carrozza non è una Y,bensì una con lunghezza standard da 26,4 m che in teoria dovrebbe essere una mista ABlm(si nota la differente spaziatura dei finestrini,4 di prima e 6 di seconda)però comunque tutta riclassata come prima classe Alm.
Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl