Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Per Piero:

Spettacolare compo di Euronight CD con vettura a cuccette Serbazza 8)
(azz....si legge pure la marcatura Pie'... :wink: )

http://www.youtube.com/watch?v=Lu59RQSNbp8

EC 172/173 Vindobona

(Articolo 55038 A.C.M.E. di prossima uscita piu' varie aggiuntive OBB - DB)

http://www.youtube.com/watch?v=ZF74vu18lxI

Bozza di composizione standard nei periodi piu' recenti:

DB Bpm
DB Bvmz
DB Avmz
CD Ampz
CD Wrm
CD Bmz
CD Bmz
CD Bmz
CD Bmz
OBB Bmzv
OBB Bmzv


Ultima modifica di eXperience il lunedì 30 marzo 2009, 9:07, modificato 8 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
EC 90/91 Vauban

Con in compo la loco di cui sopra...e ancora grazie a Fabio e Gabriele per le utilissime informazioni (specie quelle riferite alle corail CFL ...)

http://www.youtube.com/watch?v=Ig8ZXpJrrTU

Bozza di composizione standard nei periodi piu' recenti:

SBB CFF Bpm
SBB CFF Bpm
SBB CFF Bpm
SBB CFF Bpm
SBB CFF Apm
SBB CFF Apm o CFL ND A11 tu
CFL ND B11 tu
CFL ND B11 tu
CFL ND B11 tu
B I10 Mod B
SBB CFF RZW EW4 Bqm (tratta svizzera Brig/Basel)

Secondo voi queste sono elaborabili? Cambiare il logo intendo...

Immagine

...tabella nel ricordo... :? :cry:

Immagine


Ultima modifica di eXperience il sabato 4 aprile 2009, 11:35, modificato 6 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 18:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 4:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
centu ha scritto:
sfogliando le sezioni ci sono varie immagini di treni internazionali europei dei tempi passati


Be'....io non lo conoscevo ed e' molto bello....GRAZIE :!: :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
centu il sito che hai segnalato è semplicemente straordinario!

Nicola, qualche pagina fa s'era detto di scrivere due righe sulla composizione dei treni che vengono linkati (video o foto) affinchè ne rimanga traccia anche se i link dovessero smettere di funzionare! :P

per i loghi ... sicuro di doverli cambiare? molti treni esistevano pari pari col vecchio logo :wink: :wink:

per il Vindobona ho trovato foto del treno con sole 4 carrozze!! due seconde una ristorante e una prima... prevedo cofanetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 6:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Luigi...

si be' ma riprodurre la composizione con quelle vetture CFL ora stuzzica parecchio...e' fattibile ci si prova,vediamo cosa viene fuori.


Sei sicuro che fosse il Vindobona con quattro vetture e non l' EC 101 Joze Plecnik?

http://www.youtube.com/watch?v=F5PW4fpYFjM

Sulla descrizione delle composizioni (apm,apmz,bcmz,ecc ecc) non sono ancora abbastanza ferrato,ecco perche' chiedevo a chi ne sa piu' di me di accodarsi per descrivere meglio la compo indicata (vedi Apus),cosi poi si modificava il mio messaggio e veniva fuori una cosina piu' pulita e precisa.Se volete li tolgo e con il vostro aiuto li rimettiamo meglio...Mi scuso se ho steccato,l'intenzione non era questa e' ovvio.Comunque sui link youtube ne ho messo piu' di uno,e di users diversi proprio perche' diventa improbabile che smettano di funzionare proprio tutti.

...ora qualcosina si e' modificata/fatta ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
eXperience ha scritto:
EN 348/349 Jan Kiepura

Immagine

Parliamone....

Ho spulciato all'indietro ma della composizione standard di questo treno spettacolare non mi pare si sia mai disquisito nel dettaglio

Sappiamo che LSModels ha messo in uscita (prossima e non lontana) tutto il cucuzzaro di vetture letti in livrea Kiepura (codice LSM 48002) ed in livrea Russa (codice LSM 48010 con pittogrammi per come da ultimissima livrea in composizione),piu' altri due codici (48011 e 48012 senza pittogrammi e in versione originale,cosi si possono eventualmente variare un po' le numerazioni)...
Sappiamo anche che ci sono gia' sul mercato le cuccette,sempre in livrea Kiepura (LSM 46023)...
Invece per quanto riguarda la BC Bielorussa e' anche questa annunciata da LSModels (codice 48015)


ciao!

mi daresti il link per vederle da qualche parte queste care bestioline? 8)


PS:grazie anche per il supporto che mi stai dando :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
eXperience ha scritto:
centu ha scritto:
sfogliando le sezioni ci sono varie immagini di treni internazionali europei dei tempi passati


Be'....io non lo conoscevo ed e' molto bello....GRAZIE :!: :!: :!:



quoto!!!


PS: ma perche' ROCO non fa almeno una bella CS-2 :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
bravo Nicola :wink:
che credi che siamo tutti conoscitori di tutto? scrivere la composizione di ciò che si vede ci costringe a fare un minimo di ricerca!
sul Vindobona hai ragione, quello che ho visto è solo l'EC 100 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Ma comunque,secondo me,con il set di prossima uscita Acme si puo' riprodurre il Joze Plecnik...mica perche' Acme ci scrive Vindobona sulla scatola poi ci si deve limitare ... se non sbaglio le vetture sono uguali.Quindi concordo con te...pensierino sul cofanetto,anche perche' potrebbero pensare (quelli della Acme) di fare uscire delle aggiuntive singole...e non sarebbe mica malaccio,dico io

Sul Plecnik,al massimo c'e' una Bmvz OBB come rinforzo...e' anche piu' semplice del Vindobona


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
sperando che non le facciano uscire con le inutili targhe già attaccate... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Si hai ragione potrebbero anche inventarsi di metterci le tabelle come hanno fatto per i canaletti per esempio...
Pero' queste vetture gia' da mooolto tempo non hanno piu' tabelle e nelle stesse foto che hanno messo a catalogo si evince molto chiaramente che le tabelle NON ci sono...Che dici Luigi qualcuno della Acme lo legge questo thread? :wink:

Ecco un link interessante che non mi pare di aver trovato all'indietro:

http://www.mav-start.hu/utazas/nk_vonatok.php

Si tratta di un bookmark del sito delle ferrovie ungheresi che a differenza dei nostri,mette le composizioni dei treni,tratti dal loro libro ufficiale,direttamente a disposizione degli utenti...Una manna praticamente

Trovo sia molto bella anche la composizione dell' EN 370/371 Ister che con la robetta gia' uscita di Amintiri e Roco e quella ad uscire di Acme puo' essere composto abbastanza facilmente,anche perche' la letti/cucette BDZ e' gia' sul mercato da Sachsenmodelle...

Ecco una delle composizioni piu' recenti avvistata diverse volte gia' da Dicembre del 2008 in poi e presente in vari video del Tube

CFR WlaBmee
CFR WlaBmee
CFR Bcm
CFR Bcm
CFR AVA200
CFR AVA200
BDZ WLABm o Bc
MAV Bcmz CAF 2°CL
MAV Bcmz CAF 2°CL
MAV WLABmz

Qui l'EN Ister unito al R 741 Maramures in arrivo a Brasov

http://www.youtube.com/watch?v=unMPcu1uD6Q

E qui una bella foto del treno ripresa al tramonto

http://www.photos-de-trains.net/voir_la ... ngrie.html

Note: Si tenga conto del fatto che la letti BDZ e' un po' come la letti Ucraina sul nostro Venezia...Sulla carta c'e'...ma in composizione si vede davvero mooolto raramente


Ultima modifica di eXperience il mercoledì 1 aprile 2009, 15:51, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ore 08.01 siamo ancora lontano da Parigi....


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Fabio Balduzzi 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
dal sito segnalato da centu:

http://trains-worldexpresses.com/500/512-10m.JPG

la carrozza Roma Mosca nel 1971 a Venezia!!! :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
ancora dallo stesso sito, un esempio di utilizzo "singolo" di carrozza TUI

ttp://trains-worldexpresses.com/600/601-05l.JPG

DB 110
TUI cuccette
FS 2cl Z livrea C1
FS 2cl X livrea rosso fegato
3 x FS 2cl cuccette livrea rosso fegato
FS (?) letti T2


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl