Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per Fabio:
qui in Africa le cose arrivano sempre più tardi che in Europa!!!

spero presto di vedere la HLD 51 di Mehano in versione "italiana";

per Spirit:
non temere, sto cercando la foto della mista MAV... il guaio è che non mi ricordo in che anno l'ho fotografata e ad ogni interrail (una dozzina) ho scattato centinaia di foto... è una ricerca che oltre ad essere rallentata per motivi tecnici, viene rallentata da certe scoperte SPETTACOLARI!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Il ddm fotografato da Luigi è proprio caricato in forma strana,perchè generalmente tendono a riempire tutti posti inferiori e solo in ultimo i superiori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Oggi tanto per rimanere in tema di international e company sono andato a fare delle vasche a Milano sia per stazioni che per negozi di trenini e affini.
Tra le varie cose ho portato a casetta una eurofima delle B in livrea C1 di produzione Roco "old style"....qualcuno potrà dire che ha la righetta bianca un po' scurettina ma buttata in mezzo a delle I6 Memling non si nota nemmeno.
Dal punto di vista reale invece ho da segnalarvi la composizione dell'EN PALATINO (Parigi Becy - Roma Tni.) di stamattina ove ci sono le carrozze coi pupazzetti tanto care a Danilo!!!!

E402A 009
7 UIC X Bcm (livrea Artesia)
1 Wr ex Self Service (livrea Artesia)
3 Wl tipo MU (livrea Treno Notte)
2 UIC X Bcm (livrea Artesia)
1 Corail a cuccette

Totale 14 pezzi con molto Artesia e poco XMPR...la medesima compo vale per l'EN che fa Parigi Bercy - Venezia SL. di cui però non ricordo il nome....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Per Mario TO...
piccola spiegazione e chiarimento, la mia composizione al criterium, Re 460 jubilaeum + 1 1cl + 12 panoramiche, è stato il treno che il giorno dopo la presentazione della macchina ha scarrozato il presidente e tutti i vari capi, piu i vip. pensate che la carrozza in testa di 1cl era adibita a una sorta di bagagliaio custodito :shock: per le attrezzature cine\video ecc.
il giorno dopo la loco ha preso in carico il suo treno museo\mostra per partecipare a tutti gli eventi del giubileo.... A! il giubileo era dei 150 anni delle FFS, non 700 anni della confederazione.( piccola precisazione ) :wink:

- mio personale giudizio sul criterium... è stata una bella STRENATA!!!
il prossimo vedrai chè Pàttè!!! :P :P
-considerando che il gruppo di noi pisani\livornesi conta 5 membri....essere arrivati un primo è un terzo...mi sembra già un gran risultato 8) .......
salutoni a tutti Petruzzo Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Spirit ha scritto:
Totale 14 pezzi con molto Artesia e poco XMPR...la medesima compo vale per l'EN che fa Parigi Bercy - Venezia SL. di cui però non ricordo il nome....

Rialto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Spirit ha scritto:
Oggi tanto per rimanere in tema di international e company sono andato a fare delle vasche a Milano sia per stazioni che per negozi di trenini e affini.
.

Spirit,ma che vuol dire "andare a fare le vasche"?.
Saliut


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ahhh! E' dire che sono stato con Spirit tutta la giornata di domenica,ma quando parla ogni tanto non lo capisco!(Ciaoo Spirit!!)
Per le Dsb:ieri sera ho provato a fare delle foto allo schermo tv,mi sembrano accettabili,domani le scarico sul pc e vedo se sono accettabili.
Se sono passabili dammi il tempo di ritrovare la cassetta e faccio le foto delle vetture Dsb.
Ps:le danesi non sono male,ma le olandesi sono più...zoccole!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Danì, fidate... nulla di quello per cui è famosa l'Olanda eccelle in Olanda quanto nei paesi confinanti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Danilo a Bologna fare delle vasche significa andare in giro per shopping o ancor meglio andare in centro a fare i galletti per farsi vedere dalle ragazze :lol: :lol: :lol: :lol: ...diciamo che ieri a Milano sono andato a fare dello shopping trenifero con l'intento di completare dei convogli che avevo già in corso d'opera...d eccessivamente interessante non ho trovato nulla di interessante apparte la già citata Eurofima delle "B".

Oggi invece sono andato a caccia di materiale FER recandomi direttamente al deposito di Sermide (localià sperduta nella bassa padana) trovando molti V220 in totale ce n'erano 5 tutti nella livrea tricolore FER varie Aln663/668 e rimorchiate ma purtroppo non ho trovato le diesel Ex Rumene che tanto mi interessavano...però questa delusione è stata ripagata, in parte, dall' avere visto e fotografato la DE 753 001 SI di Sistemi Territoriali SPA in sosta a Rovigo....non è un ex rumena ma è sempre una loco dell'est :D 8) :D 8) :D 8) :o 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Eehh,ora ho capito,la prima volta che hai usato il famigerato termine pensavo fossi appassionato di nuota ma non capivo bene l'attinenza con i...treni.
I V-220 di Fer sono piuttosto accattivanti,se Roco ci facesse un pensierino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Spirit ha scritto:
Totale 14 pezzi con molto Artesia e poco XMPR...la medesima compo vale per l'EN che fa Parigi Bercy - Venezia SL. di cui però non ricordo il nome....

Rialto.

O Stendhal? :?: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Esatto luca esatto il Rialto sconfifferava molto poco anche a me; è lo Stendahl l'EN che fa Parigi - Venezia!!!
Danilo per questo errore ti meriti un 5 :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
In realtà Danilo è parzialmente perdonato: storicamente l'EN Venezia-Parigi era il Rialto (anni fa ci viaggiai anch'io, in una T2 :wink: ) mentre lo Stendhal faceva Milano-Parigi. Ora ne esiste uno solo, ha mantenuto il nome Stendhal ed è stato prolungato su Venezia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl