Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 3:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Che composizione folle... oh mio Dio, pure sulla mitica DD!!! :lol: Quanta invidia, vorrei averla scattata io questa foto... che documento! Complimenti! :D
Magari se qualcuno la volesse proporre al Criterium questo ottobre a Firenze... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Wow ho vinto :lol: Dunque birra ad agosto....con una valigia piena di roba per tè :wink:

Fabioooo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Fabio, proprio ieri ho scoperto una birreria ad hoc :wink:

domanda:

secondo voi, posso mettere in composizione all'EC Michelangelo (pre xmpr) una carrozza DB tipo X mista di prima e seconda classe???? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
A naso direi ke se ci metti un X mista con i carrelli da 200 Km/h con frenatura elletrica secondo me gliela puoi mettere tranquillamente......però secondo me la domada è trabocchetto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
no, le miste sono quasi tutte da 160...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
A proposito del Michelangelo di fine secolo, ma la composizione annoverava solo carrozze Z FS o poteva avere carrozze DBAG?
Thanks
Giuann


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
mi sa che posso mettere tranquillamente la X DB mista nel Michelangelo!!!! :lol: :lol: :lol:

Gianni, era quasi regolarmente composto da materiale FS, ma ogni tanto capitavano delle eccezioni come questa ... era nel 2001... X mista non ristrutturata con carrelli e marcatura da 160 km/h ... roba che già all'epoca le DB "spedivano" solo sui binari delle ferrovie dell'est
Allegato:
xdbmich4vv.jpg
xdbmich4vv.jpg [ 57.32 KiB | Osservato 9383 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Luigi MMMMOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLTTTTTTTTTTTTOOOOOOOOOOO interessante, infatti ricordavo solo Z FS e Risto GC, ma questa eccezione, è ....... ECCEZIONALE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao!

Roco ha prodotto un set reingold in scala 1/87??

Bye.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per Gianni:
c'è stato qualcosa di + eccezionale... abbi fede :-)

per Fabio:
Roco fece uscire qualche anno fa una confezione con carrozza ristorante, carrozza a salone e una o due carrozze Z in livrea TEE con fascia scura sotto il rosso, tutte in scala 1/87, ma, almeno le Z, hanno avuto quella livrea per pochissimo tempo (molte sono entrate in servizio già con la livrea rosso e giallo senza la fascia scura sotto il rosso)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Luigi si riferisce quasi sicuramente ad una confezione da 3 pezzi (con la ristorante) ed una carrozza aggiuntiva singola. Ora non ho i codici, dovrebbero essere 44117 e 44118.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Non so se abbiano già posto in precedenza lo stesso quesito, fino a quando hanno circolato le UH OBB?
Grassie
Giuan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
dalla "bibbia" almeno fino al 1983


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
domandona facile facile:

può essere che una E646 in colorazione navetta abbia mai trainato due sole vetture DB? una seconda e una cuccetta? :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Prima della divisionalizzazione la sezione da Verona a Venezia del 289 veniva accodata in quella tratta ai treni IR Milano-Venezia(444 o 656+X)e nell'orario 1999 ad un Verona-Venezia con 646 + 2 piani dando vita ad una particolarissima composizione.In caso di forte ritardo del 289,in arrivo,il regionale veniva mandato via ed alle due(o tre in altri orari) vetture in arrivo da Monaco veniva dato un locomotore dal deposito e spedito a Venezia.Così vidi arrivare quel treno a Mestre una mattina con 646(questo xmpr,ma ne giravano molti ancora navetta) solo con la sezione Db di due vetture in quel caso.Poi se ci sono state altre situazioni simili nin sò!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl