Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 3:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 20:32, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il sabato 23 ottobre 2010, 22:19, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Luigi, quando fai un quiz, avvisami 48 prima! Per una buona calzone offerta, vengo a mangiarla in qualsiasi posto :P 8)

Ieri in stazione di Parigi Nord, c'era un convoglio speciale composto di carrozze mistral69 ed GC.

Immagine

Scusate la scarsa qualità delle foto fatta con il cellulare. Communque era un vero piacere vedere queste carrozze in stazione di Parigi Nord...Mancava solo una 40100 al posto delle 26000 :roll: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
No comment :!: :shock: :shock:

http://www.drehscheibe-foren.de/foren/r ... 17,4636837

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Z ha scritto:
Luigi, quando fai un quiz, avvisami 48 prima! Per una buona calzone offerta, vengo a mangiarla in qualsiasi posto :P 8)

allora ... calzone pagato a Roma in palio a chi mi risolve il problema:
luigi402A ha scritto:
pps: qualcuno sa dove venivano attaccate le placche contenenti la scritta FRECCIA DEL SOLE e il logo Railtour?

che è ancora rimasto irrisolto...
Z ha scritto:
http://www.drehscheibe-foren.de/foren/read.php?17,4636837

spettacoloso spettacolo spettacolare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Meravigliosa WRmz CAF... :D

Immagine

Immagine


Ultima modifica di Swiss Express il sabato 23 ottobre 2010, 22:24, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Pictor senza WL 173.1 ma con T4 Comfort... :shock:

Immagine


Ultima modifica di Swiss Express il sabato 23 ottobre 2010, 22:25, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 15:38 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 659
Località: Roma
Per gli appassionati di SNCB, ho trovato questa foto del 2002, nella didascalia è riportato che si tratta di carrozze letto Bruxelles-Brig. Posso dire con certezza che non sono SBB, quindi immagino siano SNCB, qualcuno sa riconoscerle ?

Dalla quarta in poi si tratta di EW IV SBB in colorazione ICN.

http://myweb.tiscali.co.uk/john.whitby/bls_15D.htm

Grazie,

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
brigEnne ha scritto:
Posso dire con certezza che non sono SBB, quindi immagino siano SNCB, qualcuno sa riconoscerle ? http://myweb.tiscali.co.uk/john.whitby/bls_15D.htm

sono carrozze NS, la prima è una letti MUn, la seconda una cuccette ex-TUI, la terza una cuccette tipo X... ad oggi le MUn sono diventate OBB, mentre le cuccette sono state cedute ad un'agenzia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 16:14 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 659
Località: Roma
luigi402A ha scritto:
brigEnne ha scritto:
Posso dire con certezza che non sono SBB, quindi immagino siano SNCB, qualcuno sa riconoscerle ? http://myweb.tiscali.co.uk/john.whitby/bls_15D.htm

sono carrozze NS, la prima è una letti MUn, la seconda una cuccette ex-TUI, la terza una cuccette tipo X... ad oggi le MUn sono diventate OBB, mentre le cuccette sono state cedute ad un'agenzia


La didascalia deve essere errata allora, un overnight Bruxelles-Brig con carrozze NS non ha senso, deve quindi trattarsi di un Amsterdam-Brig ... "Schweiz Express" ? Ma mi risultava che quest'ultimo fosse nato dalle ceneri del EC "Berner Oberland" che aveva come termine Interlaken Ost e non Brig ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Swiss Express ha scritto:
due video di stamattina...

EN240 + IN Tegeste durante il trasferimento Venezia SL-Mestre deposito
http://www.youtube.com/watch?v=KE9qB0EotBw


ma l'ultima che era?
ciao
s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Nicolò, grazie per le foto, la WR è spettacolare!
Roberto, è molto probabile infatti che la didascalia fosse sbagliata... consultando l'orario estivo 2002, si legge che il venerdì il treno 857 Basel - Brig avesse carrozze dirette da Bruxelles (quindi su quel tratto il sabato mattina), mentre il venerdì e sabato il treno IC 861 Basel - Brig avesse carrozze dirette da Amsterdam (quindi su quel tratto il sabato e la domenica mattina) e quasi certamente è questo il treno della foto;

le carrozze belghe tornavano a Bruxelles il sabato sera (arrivo la domenica) attaccate al treno IC 843 Brig - Zurich;
le carrozze olandesi tornavano ad Amsterdam il sabato e la domenica sera (arrivo i giorni successivi) con l'IC 888 Brig - Basel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
sergio26 ha scritto:

una cuccetta serba come questa:

http://www.railfaneurope.net/pix/rs/car ... zia-02.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Proprio quella... :wink:


Ultima modifica di Swiss Express il sabato 23 ottobre 2010, 22:27, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 17:45 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 659
Località: Roma
luigi402A ha scritto:
Nicolò, grazie per le foto, la WR è spettacolare!
Roberto, è molto probabile infatti che la didascalia fosse sbagliata... consultando l'orario estivo 2002, si legge che il venerdì il treno 857 Basel - Brig avesse carrozze dirette da Bruxelles (quindi su quel tratto il sabato mattina), mentre il venerdì e sabato il treno IC 861 Basel - Brig avesse carrozze dirette da Amsterdam (quindi su quel tratto il sabato e la domenica mattina) e quasi certamente è questo il treno della foto;

le carrozze belghe tornavano a Bruxelles il sabato sera (arrivo la domenica) attaccate al treno IC 843 Brig - Zurich;
le carrozze olandesi tornavano ad Amsterdam il sabato e la domenica sera (arrivo i giorni successivi) con l'IC 888 Brig - Basel


Grazie Luigi, informazioni molto utili!

In realtà già sapevo delle carrozze Brig-Bruxelles e viceversa a da un sito belga avevo appreso che esse fossero:

WLABm MU SBB "Mund & Stern"
Bcm RIC SBB "Mund & Stern"
Bcm I5 SNCB (blu/rosa)

Però in tutti i filmati che mi è capitato di vedere (che risalgono al 2000) la carrozza I5 non figura! Tu hai qualche conferma in merito ?

Grazie ancora!

Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl